Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2005 7:36 am Oggetto: Primo matrimonio |
|
|
Ciao,
recentemente mi è stato chiesto di fare le foto ad un matrimonio. Era la prima volta e ho cercato di fare del mio meglio. Mi è stato molto utile questo forum prima e la presenza di un altro fotografo durante.
Adesso aspetto i vostri commenti e le vostre critiche... anche perchè fra poco ne dovrò immortalare un altro
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 854 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 851 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 850 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 849 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 848 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 847 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 846 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 845 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 844 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 840 volta(e) |

|
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2005 8:07 am Oggetto: |
|
|
nella prima foto, il viso di lui è coperto poteva andare se era sfocato, nella seconda i fiori che coprono il viso e sinceramente non mi piace il taglio, la 3 è una buona idea, mi piace, peccato che è stato tagliato il libriccino che ha in mano la 4 e la 5 possono andare a parte l'ombra ddel viso di lui sul viso di lei , la sei mi piace molto come idea forse un poco piu' sfocato il fotografo, la 7 avrei tagliato all'altezza del decoltè, la 8 avrei cercato, spostandomi un poco di riprendere tutta la torta, la 9 taglierei a sx lasciando solo il muro la 10 bella la situazione ripresa ma avrei sfocato di piu' lo sfondo. In molte di queste il vestito della sposa spara troppo da coreggere un po le luci e sempre in diverse da correggere un po' la dominante marroncina! Logicamente sono mie personali considerazioni, attendiamo altri commenti! Come prima prova n on mi sembra malaccio!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2005 8:30 am Oggetto: |
|
|
Ti dico quali secondo me possono essere presentate come un lavoro a pagamento, le altre le considero sbagliate in qualcosa e quindi non le proporrei in un album.
Le buone: 05,07,09
Cmq anchio ci vedo una strana dominante un pò su tutte
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2005 10:01 am Oggetto: |
|
|
Le più interessanti: 03, 05, 06, 07, 09 e 10.
Concordo sulla necessità di correggere la dominante marroncina che, pur volendo restituire l'atmosfera presente al momento del matrimonio con la luce naturale, mi pare davvero un po' troppo evidente (come vedi senza flash è dura da questo punto di vista... ) e sulla necessità di rivedere i livelli perchè il vestito della sposa sovente "spara"; comunque tieni presente che le foto da matrimonio sono difficili anche per questo; lo sposo è vestito in nero e la sposa è bianca, quindi la corretta esposizione molte volte è davvero problematica, specie se si consideri la latitudine di posa del sensore, normalmente più ridotta rispetto alla pellicola.
Come prima prova direi che va bene, specie se consideri che le tue foto sono un di più rispetto a quelle ufficiali scattete dal primo fotografo.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2005 1:25 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha gia' detto tutto!
cmq complimenti, xche' immagino nn siano momenti facili! tremo all'idea, xche' mi e' stata chiesta la stessa cosa, e nn ho esperienza...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2005 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Beh per quanto poco conti il mio parere, come prima esperienza ti puoi ritenere soddisfatto! (quella che mi piace di meno è la numero 2)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2005 8:19 pm Oggetto: eh |
|
|
Mugatu dicci che attrezzatura hai usato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Le foto sono belle, io faccio filmati matrimoniali e se mi permetti... le foto di profilo sparato meglio lasciarle perdere.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 4:12 pm Oggetto: |
|
|
per quello che valgono ti darei alcune dritte che mi hanno sempre aiutato quando è stato il momento giusto:
1) o le fai tu le foto o non le fai.Mai stare dietro ad un professionista, lui mangia la fetta più grossa della torta e a te restano le briciole.
Gli sposi guardano sempre lui e i tuoi errori sono amplificati.
2) il fuoco sugli occhi degli sposi è un requisito irrinunciabile.Questo non è reportage anche se qualcuno insiste ad equipararcelo.
3) la luce flash deve essere quanto meno evidente possibile, quindi non lampate a bruciapelo ma luce ammorbidita da appositi diffusori.Laddove possibile utilizza la luce continua del videoperatore sempre angolata e mai diretta.
4) il soggetto principale sono sempre loro, tutto ciò che c'è intorno anche se cattura la tua attenzione serve solo da cornice.
5) il servizio fotografico è tanto più bello quanto più te lo pagano.
amen.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli, terrò a mente tutto, in particolar modo il numero 5!
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 4:27 pm Oggetto: Re: eh |
|
|
epasinet ha scritto: | Mugatu dicci che attrezzatura hai usato. |
L'attrezzatura era fondamentalmente la mia 300d, corredata di X-drive
e tre obiettivi, che ho deciso di utilizzare arbitrariamente (e forse a casaccio) in base al mio istinto e alla voglia di sperimentare.
- 18-55 del kit
- 50mm f 1.8 che mi ha permesso di fare le foto più luminose (e a iso più bassi) all'interno della chiesa
- 75-300 usm IS con il quale, grazie allo stabilizzatore (e quindi con tempi relativamente lunghi) sono riuscito a fare dei bei primissimi piani in chiesa e cho ho usato poi nelle calssiche foto "bucoliche" in esterno.
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mappet utente

Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 60 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 5:07 pm Oggetto: non e il mio genere |
|
|
nel complesso sono belle ciao .
Ci vediamo Mappet.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iospetrosky utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Settimo Torinese
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2005 7:35 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: |
1) o le fai tu le foto o non le fai.Mai stare dietro ad un professionista, lui mangia la fetta più grossa della torta e a te restano le briciole.
Gli sposi guardano sempre lui e i tuoi errori sono amplificati.
5) il servizio fotografico è tanto più bello quanto più te lo pagano.
|
Anche io mi sono abbonato a tutti i topic che parlano di matrimonio visto che sono stato eletto fotografo ufficiale. Nella mia testa questo si traduce in "colui che sarà scuoiato vivo 30 secondi dopo la stampa delle foto".
Concordo su questi due punti. Il primo però è giustificato dallo stare dietro a qualcuno da emulare le prossime volte quando si sarà da soli. Il brutto di essere in 40 a fare le foto agli sposi è proprio il fatto che questi non sanno chi guardare e già sono abbastanza rintronati per conto loro considerando quello che stanno fancendo .
Per il 5, è quello che sostengo per limitare lo scuoiamento. Lo faccio gratis, anzi spenderò anche dei soldi per comprare dell'attrezzatura di cui forse farei a meno, non sono un professionista, so già che faranno fare le stampe in un'ora per risparmiare anche lì .... ma tant'è si aspettano un servizio da professionista.
Il 5 non è una regola. Secondo me ci sono in giro dei cani che si fanno strapagare. Poi quando hai strapagato il servizio con che coraggio vai in giro a dire che le foto sono brutte?
_________________ Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2005 8:06 am Oggetto: Eccomi |
|
|
Sulla scia di ciò che ha detto iospetrosky, propongo di stilare una breve lista dell'attrezzatura minima per il fotografo da matrimonio professionista e non per non trovarsi senza qualcosa di indispensabile!
Anch'io a Settembre sarò sottoposto ad esame "matrimonio" e stò cercando di capire cosa mi toccherà acquistare!
Faccio una lista per riassumere quanto detto sin'ora per il digitale e in caso poi aggiungiamo:
- 1 corpo macchina con ottica grandangolare (da 24 a 28mm)
- 1 corpo macchina con ottica tele (da 70 a 135mm)
- almeno 1 flash esterno con diffusore (?)
- paraluce per le ottiche?
Il treppiede o un monopiede in teoria non dovrebbero servire. Mi piacerebbe approfondire il comparto Flash per capire che modelli sono più indicati in termini di potenza e che tipi di diffusori è bene impiegare. Sò che Edgar sconsiglia ma sinceramente credo che avere il Flash sia meglioche non averlo perchè se capita una giornata di pioggia e in chiesa la luce è artificiale e poca il flash può salvarci. Se invece è una giornata di sole si possono scattare foto senza flash e in caso di necessità alcune con! Credo però che i vari tipi di diffusori per flash possano fare la differenza!
Ho assistito ad un matrimonio dove il fotografo aveva una 20D con un SpeedLite 580 montato sul corpo macchina e un'altro Speedlite 580 montato su un treppiede a 2m circa di altezza dietro l'altare pilotato senza fili!!! Faceva luce master sul corpo macchina e luce di schiarita col flash su treppiede! Alla faccia!!!!!
Per quanto riguarda le ottiche direi che il grandangolare serve per le foto d'insieme, mentre il tele serve per fotografare gli sposi. Sinceramente trovo riduttivo partire con un 85mm sulla 300D visto che và bene per i primi piani e mezzi busti ma per fare foto agli sposi a figura intera significherebbe allontanarsi (se c'è spazio) di troppi metri dai soggetti!!!!
Credo che per assicurarsi un discreto lavoro sia meglio partire con uno zoom perchè le ottiche fisse coi loro pregi ma con i loro rigidi difetti richiedano molta molta esperienza per riuscire a comporre inquadrature ben contestualizzate.
Cosa dite?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|