photo4u.it


Stampa in laboratorio...contrasto diverso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 5:52 pm    Oggetto: Stampa in laboratorio...contrasto diverso Rispondi con citazione

Ho ritirato una stampa 100x70 fatta a Monza e mi sono accorto che la foto stampata ( carta opaca...quella "granulosa" ) è molto più contrastata...o meglio...le zone scure sono meno leggibili. Sembra che le "curve" in fase di stampa siano accentuate. Ho fatto presente al laboratorio ( Kodak Milano in Via Orefici ) e mi han detto che:

-dipende da chi stampa
-a monitor la foto risulta più luminosa perchè prende la luce da dietro.

Ma è corretto ?

C'è da dire una cosa. Io l'immagine l'ho trasformata da RAW a TIFF, lasciata in dimensioni normali quindi circa 140cm di lato lungo e 91cm di lato corto. Facendola stampare 100x70 non fa altro che comprimere l'immagine quindi le zone leggibili diventano più piccole. Prossima volta provo a ridurre direttamente io l'immagine, regolar le curve dopo aver ridimensionato e valuto i risultato.

Secondo voi ?

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tuo monitor è calibrato/profilato?
Tieni conto che la curva di contrasto della carta non è necessariamente somigliante a quella del monitor. Può avere una gamma dinamica inferiore. Da qui le zone più scure "tappate".

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si calibrato
_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...una stampa fatta bene deve mantenere sia i dettagli nelle ombre che quelli nelle alte luci... prova a raccomandarti di starci attenti la prossima volta e se dovessero stampare ancora così rivolgiti da un'altra parte...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A Milano qualcuno ha dei consigli ?
_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi sono seri:

http://www.coloredue.com/content/main.asp

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Seri ? Non penso che la Kodak a Milano siano dei "barlafùs" Very Happy
_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...seri nel senso che puoi andare la e parlarci, dirgli come la vuoi e quali sono le tue priorità... difficilmente ti diranno "dipende da chi stampa" in caso di problemi, che è un po' una risposta da barlafùs...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.... Smile
...io ho perso le speranze con i laboratori , mi riservo di provare ancora un paio di tipografie dove magari riesco a trovare un rapporto di tipo più personale con chi maneggia i miei file ... altrimenti dovrò comprarmi il plotter e seguire tutto il processo con relativo impiego di tempo e risorse
.... mah !

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 7:13 pm    Oggetto: Re: Stampa in laboratorio...contrasto diverso Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:


-dipende da chi stampa
-a monitor la foto risulta più luminosa perchè prende la luce da dietro.

Ma è corretto ?

Secondo voi ?


secondo me sta frase te la devi stampare a caratteri cubitali e metterla
dentro casa.

è solo questa la verita
il monitor illumina le imaggini da dietro

perciò o te compri quella specie de ragno che se mette sul monitor
e costa come la Play Station, o te impari bene bene che cosa sono i
colori, ma c'è vole esperienza e denaro da butta.
nel frattempo un bocca al lupo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...il monitor illuminerà anche le imaggini da dietro ma una stampa fatta bene deve mostrare gli stessi dettagli sia nelle ombre che nelle luci che mostra il monitor... se questo non avviene significa semplicemente che una stampa è fatta male... poi è chiaro che una stampa non potrà mai avere lo stesso contrasto che hai guardando la foto a video ma sia le ombre che le alte luci dovrebbe essere leggibili su entrambe i supporti... se ciò non avviene significa che qualcosa è fatto male...

..."dipende da chi stampa" cosa dovrebbe significare? Che se stampa uno non in grado viene una schifezza mentre se stampa uno bravo viene bene? Bella scoperta...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
C'è da dire una cosa. Io l'immagine l'ho trasformata da RAW a TIFF, lasciata in dimensioni normali quindi circa 140cm di lato lungo e 91cm di lato corto. Facendola stampare 100x70 non fa altro che comprimere l'immagine quindi le zone leggibili diventano più piccole. Prossima volta provo a ridurre direttamente io l'immagine, regolar le curve dopo aver ridimensionato e valuto i risultato.
Mi intrometto solo per dirti che l'immagine non viene ridimensionata ma ingrandita.
Premettendo che il raw della tua macchina dà un'immagine di pix 3880x2600 (se non sbaglio hai una Sony Alpha 100), le misure che hai detto essere di cm.140 x cm.91, sono tali solo se leggi l'immagine a 72dpi ma se la leggi a 300dpi come di solito avviene la stampa, ecco che l'immagine scende a cm.33 x cm.22 e per portarla alle dimensioni di cm.100 x 70 dovrà essere triplicata.
L'immagine di pix 3880x2600 per poter diventare un'immagine di cm.100x70 a 300dpi, dovrà diventare di circa 12000x8000pix.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi