photo4u.it


Esposizione media matematica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 4:03 pm    Oggetto: Esposizione media matematica Rispondi con citazione

Quesito:
Un tale (io) va in giro con la sua macchina di legno con negli chassis la Fp4. Trova un ruscelletto nel bosco e decide di fotografarlo. Non ha l'esposimetro spot perché un po' taccagno non l'ha ancora comprato quindi misura con l'esposimetro a luce incidente Non ci siamo .
Ha l'esposimetro su 64iso e ci sono 5 diaframmi tra le zone in ombra (f:5.6) e quelle al sole (f:22), lui espone nel mezzo (f:11).

Come la sviluppereste? (ID11)

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi vien da dire: "ora fai la media ponderata" ma era da far prima. 5 diaframmi non son poi la fin del mondo come range... ne rimani all'interno agevolmente anche con errorini.
Hai esposto per le ombre...... quindi sviluppa per le luci. Le lastre hanno tempi diversi dalle pellicole.... non so aiutarti più di tanto per i tempi.
Claudio, dato che è un navigato "lastrista" può darti l'input.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
osvi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io svilupperei assolutamente standard.
Se i diaframmi fossero 6 0 7 dovresti sviluppare N-1 o N-2 (per riportare le alte luci sulla zona 7 di leggibilità, se fossero 4 0 3 dovresti sviluppare per N+1 o N+2 per espandere la gamma dei grigi. In questo caso sei nella perfetta normalità, semprechè la zona 3 l'abbia misurata sulle ombre profonde dove vuoi leggere dettaglio e la 7 sia stata "spottata" sulle luci che vuoi con altrettanto dettaglio. Ok! Ok!
Ciao,
Osvi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe facile ma il problema è che ho misurato incidente.
Nella zona al sole ci sono "cosi" chiari e "cosi" scuri così anche nella zona all'ombra quindi alla fine le zone di differenza tra la massima luce e la massima ombra saranno molte di più di 5.

Per Paolo:
Ho sviluppato le lastre con i tempi dei rulli e mi sembra che vada abbastanza bene... e se vado di ID11 1+3 per 12'?

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La FP4+ la uso quando voglio immagini corpose con luci che tengono, di solito la faccio in Stock o 1+1 o addirittura in Rodinal e la stampo a luce diffusa.
No, 12 son pochi a 1+3 io andrei almeno a 15.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 08 Apr, 2008 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avendo misurato a 64iso ho guardato il bugiardino e a 1+3 indicava 10' per EI 50iso e 15' per EI 125iso. Da qui la mia media (e vai con le medie se mi sente Anselmo mi "sciagatta") di 12'.

Se mi confermi 15 vado sicuro ma non volevo che in tutti i miei discorsi precedenti fosse passata inosservata la misurazione a 64Iso.

La scelta 1+3 era per cercare avere più compensazione possibile ma se influisce poco vado sulla plurisperimentata 1+1 x 9'

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 08 Apr, 2008 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, 15 non l'ho mai provato, non ti fidare. E' una pellicola che non uso compensare.
Andando però a vedere il sito Ilford (intendiamoci non vuol dir nulla) da 17min a 50iso Surprised

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 08 Apr, 2008 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ps: per calcolar l'esposizione col grande formato e con tempo a disposizione è meglio usare la media ponderata piuttostoche aritmetica.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 08 Apr, 2008 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè non usi l'esposimetro (ovviamente riflesso) di un altro corpo reflex?

Secondo me è impossibile dare una misura esatta (= matematica) dell'esposizione se vuoi applicare il SZ con la luce incidente: potresti trovare zone in ombra che sono più chiare di quelle scure al sole. Per "zona in ombra" non si intende "dove non batte il sole", ma "quelle più scure". Insomma, hai maltrattato questo benedetto SZ Very Happy


















siamo ancora "amici di CO"? Imbarazzato

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 09 Apr, 2008 5:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non era mia intenzione utilizzare il sistema zonale (non avendo gli strumenti per farlo), per quello attendo un esposimetro spot.
Mi schifa un po' il fatto di dover portarmi una reflex oltre al GF Very Happy .

Oggi sviluppo e poi vi dico come è venuto, provo 1+3 x 15' così aggiungo dati al mio quadernetto di CO, tanto non ci sono dentro capolavori.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 09 Apr, 2008 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Daniele, avevo capito male Imbarazzato

Attendiamo i risultati Wink

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 09 Apr, 2008 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah
Surprised
Triste
Crying or Very sad

15 minuti erano pochi... aveva ragione il sito della Ilford.

Negativi leggerileggeri buoni, forse, solo per lo scanner.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 09 Apr, 2008 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bugiardino non era quello giusto, oppure era riferito a 1+1
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 10 Apr, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho usato questo pdf: http://www.farefoto.net/CameraOscura/ilford/Powders_Italian.pdf

Vedo che hanno apportato pesanti correzioni userò quello sul sito.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi