Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Spleen utente

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 248 Località: Soverato
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 8:59 pm Oggetto: nuovi obiettivi |
|
|
salve a tutti, ho bisogno di qlc consiglio...
Dante un occhiata al mio corredo e corrigetemi se prendo qualche abbaglio..
avrei intenzione di prendere :
1)un sigma 10-20 f:4-5,6 come grandangolo...
2)un nikkor 24-85 f:2.8-4 per coprire adeguatamente fino all' 80-200...
Che ne dite?
Parte 2
1b)ho un grosso dubbio con il 24-85..secondo voi sentirei la mancanza di un 85 d:1,8 ?
2b)avrei intezione di abbattere il muro dei 200mm che raggiungo sia col 18-200vr sia con l'80-200 f:2,8...il dubbio è: teleconverter per l'80-200 o nuova ottica? se la risposta è ottica..quale?(sigma 120-400?)
grazie anticipati per i consigli... _________________ Occhio, mente, cuore, qualche corpo , qualche vetro, amore e fantasia...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=78539&postdays=0&postorder=asc&start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 10:43 am Oggetto: |
|
|
L'85mm f1,8 è un obiettivo fantastico, ma specifico per il ritratto...compralo solo se ne fai davvero tanti. Nel 90% dei casi l'80-200 va altrettanto bene.
10-20 e 24-85 sono entrambi buonissimi obiettivi.
Per il tele: se i 300m ti servono solo in poche occasioni compra un TC 1,4x kenko, che va benissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spleen utente

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 248 Località: Soverato
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 9:09 am Oggetto: |
|
|
vabbè, i ritratti li ricopro anche con il 50mm non so se è paragonabile all 85.. ??
sulla luminosità del 10-20 e del 24-85 dite che vanno bene? non vorrei pentirmene.. ho considerato il 10-20 come grandangolo quindi non credo serva tanta luminosità.l uso sarà prevalentemente paesaggistico.. dubbi ho invece sul 24-85 che ricopre lunghezze importanti e molto usate
per il TC quanto diventerebbe l 80-200 con l 1,4? _________________ Occhio, mente, cuore, qualche corpo , qualche vetro, amore e fantasia...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=78539&postdays=0&postorder=asc&start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 6:37 pm Oggetto: |
|
|
80x1,4= 112
200x1,4= 280 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spleen utente

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 248 Località: Soverato
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
avevo fatto bene i calcoli allora..bè mi sembra poco.. però non so se con il 2x perdo molto..
riguardo alla luminosità degli altri 2 ed al paragone di 50 e 85 qlcn mi può essere d'aiuto?
ps: meglio sigma 10-20 e tokina 12-24 ? _________________ Occhio, mente, cuore, qualche corpo , qualche vetro, amore e fantasia...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=78539&postdays=0&postorder=asc&start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
sono ottimi entrambi. visto che hai il 18-200 io ti consiglio il 10-20 che ti da il massimo del superwide. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spleen utente

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 248 Località: Soverato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Spleen ha scritto: | ok..il dubbio era per la luminosità maggiore del 12-24.. nonchè per la qualità delle lenti
per il resto qlcn mi può illuminare? |
Ti ricordo che in giappone è già uscito il tokina 11-16 f/2.8, qui da noi pare si vedrà tra un bel po', ma credo che valga la pena aspettare. Per il resto tra 12-24 e 10-20 devi decidere tu se vuoi maggiore qualità costruttiva e luminosità oppure i 10mm.
Per il super tele, io andrei di kenko x1,4. Conta che un 300mm f/4 costa ALMENO 500 Eurozzi. Ok la nitidezza sarebbe maggiore, è un fisso VS uno zoom, ma non è che l'80-200 col kenko faccia schifo. E poi decisamente minor ingombro.
Se invece vuoi proprio arrivare ai 400mm, devi solo prepararti a cacciare molti soldi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Spleen ha scritto: | ok..il dubbio era per la luminosità maggiore del 12-24.. nonchè per la qualità delle lenti
|
insomma... non si tratta di lenti specializzate nel reportage serale..
sono paesaggistiche da usare diaframmate un po... nessuna delle 2 è luminosa.
io ho avuto un anno il 10-20 e mi son trovato bene. a volte poteva capitare un lato meno nitido dell'altro
ora ho il tokina 12-24 e non lo definirei migliore... aberra molto di +. il paraluce e + grande e di qualità molto inferiore...
le trovo simili _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spleen utente

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 248 Località: Soverato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spleen utente

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 248 Località: Soverato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 7:57 pm Oggetto: |
|
|
io anziche il nikkor 24-85 f:2.8-4 preferirei il sigma 24 70 f2.8 lente nata per il full frame , nn vignetta ed ha una risoluzione ottima anche ai bordi...
il grandangolo lo stavo valutando anche io e mi hanno sconsigliato il 10 20 per che fa un po di pastrocchi ai bordi ... meglio il 12 24 sigma anche quello progettato per il full frame quindi ottime risoluzioni... _________________ www.quadrophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 9:29 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | il grandangolo lo stavo valutando anche io e mi hanno sconsigliato il 10 20 per che fa un po di pastrocchi ai bordi ... meglio il 12 24 sigma anche quello progettato per il full frame quindi ottime risoluzioni.. |
io ti direi il contrario: il 10-20 è nettamente più nitido del 12-24, oltre ad avere meno problemi di flare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 10:43 am Oggetto: |
|
|
vedo che i tuoi discorsi si rivolgono sopratutto al grandangolo, e sembra che la tua scelta sia quasi fatta, ma ti volglio confondere ancora un po' le idee con il Tokina AT-X Fisheye 10-17 f/3.5-4.5 , a detta di FotoCult 576 euri (di listino) di bontà. è un fish un po' particolare e la distorsione la puoi correggere (con conseguente perdita di qualità).
per quel che riguarda il tele, con il mio 70-300 G (tralascia la qualità/lumimnosità che è quella che è), spesso mi ritrovo a 300 e non mi basta, ma tu a quanto pensi di dover arrivare? che tipo di foto devi fare col tele? e quanto lo useresti? e il budget?
un saluto
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spleen utente

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 248 Località: Soverato
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 3:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti e 4 per avermi dato la vostra opinione.. allora...
per il grandangolo sono quasi deciso sul 10-20 sigma se non fosse per il nuovo tokina 11-16 f:2,8
per il tele non ho un uso prefissato..è un qualcosa di personale..sono sempre stato attratto dagli zoom.. per questo pensavo ad un 2x per l 80-200 perchè tanto è a 2.8 e anche perdendo qlc stop sarebbe sempre abbastanza luminoso
tra il nikkor 24-85 f:2.8-4 e il sigma 24 70 f2.8 resto ancora perplesso _________________ Occhio, mente, cuore, qualche corpo , qualche vetro, amore e fantasia...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=78539&postdays=0&postorder=asc&start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Io il 24-70 sigma ce l'ho e ne sono soddisfatto sulla mia D80, a maggior ragione quindi andrà bene anche sulla D70 che ha un sensore meno denso. Per il 24-85 nikkor invece non so, mai provato, ma ne parlano tutti benissimo. Io ho scelto il sigma perché ho preferito avere f/2.8 in zona medio-tele per qualche ritratto qua e là, ma tu che già possiedi l'80-200 potresti anche accontentarti dell'f/4 del nikkor se è la luminosità che genera il tuo dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spleen utente

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 248 Località: Soverato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io andrei sul Sigma 24-70, se non altro per la maggiore luminosita' rispetto al 24-85 Nikon.
Il 10-20 l'ho provato con qualche scatto e mi e' piaciuto piu' del 12-24 Nikon (troppo contrastato, il Nikon, per i miei gusti)
Si parla molto del Tokina 11-16, sara' da vedere il prezzo, tenendo conto che, con i grandangolari molto spinti, raramente si ha l'esigenza di scattare con diaframmi molto aperti
Per il tele, a me farebbe male il cuore mettere un duplicatore su uno zoom di classe come l'80-200, io, piuttosto, cercherei un 300 F4
Per andare oltre considera che, su Dx, avresti l'angolo di campo di un 450mm su FF; a meno di fare caccia fotografica sono lunghezze focali che raramente stanno "strette" _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Attenti...il Tokina 11-16 è un fisheye e quindi ottimizzato x far questo effetto....ho sentito così in giro...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|