Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 10:23 am Oggetto: Macchina nuova ma sensore già sporco! |
|
|
A qualcuno è capitato che nonostante la macchina appena impugnata, il sensore fosse gia sporco?
Bè a mè acquistando on-line da un negozio che pensavo fosse serio, è successo.
Già la macchina aveva 2 hot pixel che ero riuscito a mandare giù abbastanza bene, ma adesso mi sorge il sospetto che la macchina non fosse neanche nuova!!!!
Che posso fare? mi devo incazzare con il rischio di non ottenere nulla, oppure visto che a parte il sensore sporco la macchina sembra sembra non avere altri problemi(a parte i 2 hot) lascio perdere?
Se qualcuno avesse qualche numero utile da comunicarmi tramite MP per almeno denunciare il dubbio che il rivenditore spaccia x nuovo ciò che non lo è, mi fareste un bel piacere!
Grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 10:28 am Oggetto: re |
|
|
a me non e' mai successo,ma a un mio amico si,ha comprato una macchina nuova e si e' trovato parecchi granelli di polvere sul sensore,ha riportato la macchina col risultato di aspettare 3 settimane che tornasse dall'assistenza e non ha pagato solo perche' ha pagato il negoziante!!!
il mio consiglio e' di far presente il fatto al negoziante ma senza litigarci!!
p.s. la scatola della macchina aveva dei sigilli?erano integri?
ciao
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 10:43 am Oggetto: |
|
|
il "sigillo" era un nastro di plastica sul quale c'era scritto qualcosa (non ricordo), era simile a quei lacci che si usano x per legare le risme di carta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 10:55 am Oggetto: re |
|
|
e' gia' buono perche' vuol quantomeno dire che non era un esemplare da vetrina o gia' maneggiato da altri....
se e' una canon,e la mandi a pulire penso te lo facciano gratis,pero' devi andare tu di persona se la rivuoi in un 'oretta
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 10:57 am Oggetto: |
|
|
Anche la mia era così!! ma l'ho aperta io per lòa prima volta!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 11:11 am Oggetto: |
|
|
si in effetti prima volevo provare io a farle un semplice clistere, se poi non ottengo risultati mi appoggio al camera service di milano, presso il quale andrei senza dubbio di persona, dato che ci lavoro "vicino"!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 2:37 pm Oggetto: Re |
|
|
La mia 300D (sballata da me ) presentava due o tre macchiolline dovute a sensore sporco da subito .
Ora dopo 2 mesi e` in assistenza perche` si e` sporcato anche il mirino !!
Ciao
_________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Vabbè, qualche macchiolina nel mirino ce l'ha anche la mia, ma non è un problema dato che l'inquadratura si riesce a fare lo stesso e nessun problema sul risultato finale!
Ciauz!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 2:54 pm Oggetto: |
|
|
aspide78 ha scritto: | Vabbè, qualche macchiolina nel mirino ce l'ha anche la mia, ma non è un problema dato che l'inquadratura si riesce a fare lo stesso e nessun problema sul risultato finale!
Ciauz! |
La mia non presentava qualche macchiolina ma dei residui ( due o tre ) probabilmente di gomma nella parte interna del pentaprisma , abbastanza fastidiosi ed in piu` nelle foto ( con diaframma chiuso oltre f8 ) si vedeva un pelucchio sempre nello stesso punto !
Ciao
_________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Posso chiedervi un parere?
Posto questa foto come esempio, secondo voi è polvere sul sensore o qualcos'altro?
No perchè mi stanno facendo preoccupare!
Secondo voi?
se serve posso postare anche qualche crop....che 2 Pa...e!!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1448 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo quanta robba, immagino che sia già questo un crop... Posta, in ogni caso mi sembra proprio che sia polvere .
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 5:14 pm Oggetto: |
|
|
aspide78 ha scritto: | Posso chiedervi un parere?
Posto questa foto come esempio, secondo voi è polvere sul sensore o qualcos'altro? |
Secondo me è polvere sul sensore... ho lo stesso problema con la mia Fuji S2 e, prossimamente, la porterò a far pulire.
Un piccolo consiglio: controlla che anche su altri scatti le macchioline ( o puntini che dir si voglia) siano sempre nello stesso punto dell'immagine, se si allora sicuramente è qualcosa sul sensore.
_________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 5:18 pm Oggetto: |
|
|
aspide78 ha scritto: | si in effetti prima volevo provare io a farle un semplice clistere, se poi non ottengo risultati mi appoggio al camera service di milano, presso il quale andrei senza dubbio di persona, dato che ci lavoro "vicino"! |
Questo centro assistenza a Milano è affidabile ma, soprattutto, veloce?
Mi passeresti cortesemente il nome e/o il recapito?
Ci porterei la mia Fuji S2 per la pulizia del sensore.....
Grazie!
_________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Bè le macchioline sono sempre nella stessa posizione e in più ho appena fatto un tentativo fai da te con una siringa sterile da 5 cl munita di ago e soffiando sul sensore alcune macchioline sono sparite(non tutte) però almeno adesso ho la conferma che si tratta di sporcizia e sono un pò + tranquillo!!!
Al momento la tengo così(non dovrebbe succedere niente vero?) poi prima delle ferie la farò pulire e rimappare (se possibile)!
Il centro assistenza a cui mi rivolgerei non è altro che il camera service di milano, quello in viale Sarca n37 se non sbaglio comunque questo è il loro sito http://www.cameraservicemilano.it/home.htm
E' un centro autorizzato Canon, ma probabilmente solo la pulizia la effettuano su tutte le macchine!
Ciauz!........che sospiro di solievo!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 8:37 am Oggetto: |
|
|
aspide78 ha scritto: | Al momento la tengo così(non dovrebbe succedere niente vero?) |
Non succede nulla, tranquillo
Al limite i puntini potrebbero aumentare ma tutto dovrebbe tornare normale dopo la pulizia...
Pensa che proprio ieri sera riguardavo delle immagini scattate a dicembre e buona parte dei puntini già erano evidenti... si vedono bene solo se fotografo grandi aree uniformi, diversamente si mimetizzano abbastanza nell'immagine...
aspide78 ha scritto: | Il centro assistenza a cui mi rivolgerei non è altro che il camera service di milano, quello in viale Sarca n37 se non sbaglio comunque questo è il loro sito http://www.cameraservicemilano.it/home.htm
E' un centro autorizzato Canon, ma probabilmente solo la pulizia la effettuano su tutte le macchine! |
Grazie per l'info, ora guardo il sito e poi eventualmente telefono per conferma! Grazie ancora
_________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 9:20 am Oggetto: |
|
|
Porca di quella......quando sai dove si trovano le macchioline, inevitabilmente ti ci cade l'occhio!!!! Grrrrr!!!!
Vabbè quando si vedono ci dò 2 timbrate e via!!!!
Thanks!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 9:29 am Oggetto: |
|
|
aspide78 ha scritto: | Porca di quella......quando sai dove si trovano le macchioline, inevitabilmente ti ci cade l'occhio!!!! Grrrrr!!!!
Vabbè quando si vedono ci dò 2 timbrate e via!!!!
Thanks!! |
...."la lingua batte dove il dente duole" purtroppo!
Finchè non le noti ci sono ma non danno noia, quando invece poi lo sai........
_________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|