Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
johnnyd utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 8:57 am Oggetto: |
|
|
Ho lavorato in casa di riposo, quindi a contatto con la morte, e devo dire che è un progetto affascinate. _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
johnnyd utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 9:15 am Oggetto: |
|
|
Io penso che verrei meno ad ogni scatto... _________________ D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 9:22 am Oggetto: |
|
|
a parte la difficoltà a fare le foto pensavo anche alla controparte, sicuramente ha la liberatoria per queste foto, quindi immaginate che siete messi male e vi vien un fotografo a chiedervi l'autorizzazione per fare queste foto come reagireste voi ? _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
passiflora utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 3329 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 10:58 am Oggetto: |
|
|
Credo che dall'altra parte ci siano stati parecchi rifuiti e magari anche qualche reazione non proprio positiva verso questo lavoro, ma chi ha accettato probabilmente voleva lasciare un'ultima testimonianza della sua esistenza.
Un lavoro che entra nel momento più intimo di ogni essere umano.
Io non credo che ne sarei mai capace. _________________ Simona
----------
Dovunque tu vada, vacci con il tuo cuore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 11:16 am Oggetto: |
|
|
io ci trovo solo un cattivo gusto ed un non rispetto per quelle persone! Per fare buone foto, non occorre spingersi a certi livelli, non ce n'è assolutamentebisogno. Lasciamoli, almeno in quel momento, in pace!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 12:49 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | io ci trovo solo un cattivo gusto ed un non rispetto per quelle persone! Per fare buone foto, non occorre spingersi a certi livelli, non ce n'è assolutamentebisogno. Lasciamoli, almeno in quel momento, in pace!  |
Non sono d'accordo, in questo modo la morte viene vissuta in modo negativo, e poi apparirebbe come un qualcosa che spaventa, questo fotografo ha espresso una sua idea (in un paese con una cultura e visione della vita diverse della nostra) e sopratutto non ha costretto nessuno.
Inoltre il fotografo, da quello che ho capito ha 72 anni, quindi credo che sia un tema a lui molto vicino, e che nel bene e nel male tocca tutti noi, non credo che lo abbia fatto solo per fare delle belle foto. _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
cio' non toglie che in un momento del genere, una persona a dirittoad essere lasciata in pace! che poi non ha costretto nessuno è un altro discorso. Ma, a parte questo, non vedo la neccessità di certe foto e soprattutto cosa ci sipossa trovare di artistico. Si, io cerco, anche se sicuramente non ci riesco, di dare arte in quello che fotografo e, in quelle foto, non vedo arte, ma sofferenza e la sofferenza è una cosa intima, magari, per pochi; per i pochi che quella sofferenza la vivono in prima persona, siano essi le vittime che chi gli sta vicino! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 1:19 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | cio' non toglie che in un momento del genere, una persona a dirittoad essere lasciata in pace! che poi non ha costretto nessuno è un altro discorso. |
Su questo sono d'accordo.
Citazione: | Ma, a parte questo, non vedo la neccessità di certe foto e soprattutto cosa ci sipossa trovare di artistico. Si, io cerco, anche se sicuramente non ci riesco, di dare arte in quello che fotografo e, in quelle foto, non vedo arte, ma sofferenza e la sofferenza è una cosa intima, magari, per pochi; per i pochi che quella sofferenza la vivono in prima persona, siano essi le vittime che chi gli sta vicino! |
Le foto non le ho viste (non ho capito dal link se è possibile), quindi non potrei dire se sono artistiche o meno, mi fa solo piacere che il tema della morte viene affrontato, secondo me bisogna parlarne, forse era questo l'intento dell'autore: far parlare del tema della morte. _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 3:09 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
questo topic non è di sicuro facile commento, certo non è semplice esprimersi quando in mezzo c'è la parola MORTE, fatto sta uno a che pro fa le foto alle persone estinte ??? un ricordo ???? bhe è meglio ricordarle da vive le persone.
certo se un scrittore vuol parlare di morte basta mettere nero su bianco ed il gioco è fatto, per un fotografo esprimersi significa scattare fare fotografie, quindi l'autore per parlare della morte si esprime facendo quelle foto(per niente macabre oltretuto). _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 4:39 pm Oggetto: |
|
|
...le foto sono su http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/spettacoliecultura/this-is-the-end/1.html e sono stupende e dolcissime. L'articolo spiega che c'è stata una grandissima adesione al progetto. Non c'è nulla di morboso, sono immagini di una calma e di una serenità incredibile. Progetto "forte", indubbiamente, ma di estrema tesione morale e di grande partecipazione emotiva. Sono fotografi come questo che ti ricompensano di centinaia di passere più o meno depilate.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Sembrano dormire, sono di un commovente da lasciare senza parole, ottima la scelta del BN, quasi obbligato. _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei dire qualcosa ma non ci riesco. Sarà un buon progetto o no, questo non lo so dire.. quello che so è che in una casa di riposo c'è tanta di quella tristezza che si può tagliare col coltello. Ora... cominciare a parlargli di morte potrà davvero sollevarli?
Un'altra cosa: in queste morti si vedono espressioni più o meno serene o rassegnate ma non rappresentano certo uno standard di morte! Non voglio scendere in particolari perchè siamo qui per divertirci
exdanighost ha scritto: | Inoltre il fotografo, da quello che ho capito ha 72 anni, quindi credo che sia un tema a lui molto vicino | Se tu avessi quell'età vedresti che non è poi tanto vicina A 72 anni non si è certo ragazzini ma rimane comunque ancora del tempo!! Ci sono molti e molti ultra ottantenni assolutamente indipendenti che lavorano l'orto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 11:53 pm Oggetto: |
|
|
ho appena visto il portfolio... sembra quasi uno schedario. Ogni foto uguale alla precedente. Nessuna che abbia una vita (o una morte) da raccontare veramente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 12:37 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Vorrei dire qualcosa ma non ci riesco. Sarà un buon progetto o no, questo non lo so dire.. quello che so è che in una casa di riposo c'è tanta di quella tristezza che si può tagliare col coltello. Ora... cominciare a parlargli di morte potrà davvero sollevarli? .. |
...c'erano anche malati terminali giovani, e c'è stata un'adesione al progetto fin eccessiva. Non è la morte che rattrista, è la massima solitudine che la morte troppo spesso simboleggia, soprattutto nella nostra società che non ne vuole parlare nascondendosi dietro il "politically correct". Morire e nascere, due momenti indispensabili alla vita che ormai abbiamo staccato dalla comunità per relegarli negli ospedali. Molto probabilmente il consenso degli interessati è venuto proprio da questo poter essere "condivisi" in un futuro, in altre parole di poter restare in compagnia anche se solo come foto in un museo affollato. E il bello dell' opera è nel rispetto affettuoso delle immagini. Qui non c'è la volgarità modaiola di un Toscani che insegue lo scandalo per vendere maglioncini, qui c'è amore e sobrietà e voci basse. Rispetto, appunto.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 12:51 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Filip ha scritto: | Vorrei dire qualcosa ma non ci riesco. Sarà un buon progetto o no, questo non lo so dire.. quello che so è che in una casa di riposo c'è tanta di quella tristezza che si può tagliare col coltello. Ora... cominciare a parlargli di morte potrà davvero sollevarli? .. |
...c'erano anche malati terminali giovani, e c'è stata un'adesione al progetto fin eccessiva. Non è la morte che rattrista, è la massima solitudine che la morte troppo spesso simboleggia, soprattutto nella nostra società che non ne vuole parlare nascondendosi dietro il "politically correct". Morire e nascere, due momenti indispensabili alla vita che ormai abbiamo staccato dalla comunità per relegarli negli ospedali. Molto probabilmente il consenso degli interessati è venuto proprio da questo poter essere "condivisi" in un futuro, in altre parole di poter restare in compagnia anche se solo come foto in un museo affollato. E il bello dell' opera è nel rispetto affettuoso delle immagini. Qui non c'è la volgarità modaiola di un Toscani che insegue lo scandalo per vendere maglioncini, qui c'è amore e sobrietà e voci basse. Rispetto, appunto.
Alberto |
per una volta,
non avrei mai pensato di dirlo!
sono d'accordo con nencioni. _________________ don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 7:56 am Oggetto: |
|
|
ancora una volta non posso che condividere le parole di Nencioni  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 8:00 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Vorrei dire qualcosa ma non ci riesco. Sarà un buon progetto o no, questo non lo so dire.. quello che so è che in una casa di riposo c'è tanta di quella tristezza che si può tagliare col coltello. Ora... cominciare a parlargli di morte potrà davvero sollevarli?
Un'altra cosa: in queste morti si vedono espressioni più o meno serene o rassegnate ma non rappresentano certo uno standard di morte! Non voglio scendere in particolari perchè siamo qui per divertirci
exdanighost ha scritto: | Inoltre il fotografo, da quello che ho capito ha 72 anni, quindi credo che sia un tema a lui molto vicino | Se tu avessi quell'età vedresti che non è poi tanto vicina A 72 anni non si è certo ragazzini ma rimane comunque ancora del tempo!! Ci sono molti e molti ultra ottantenni assolutamente indipendenti che lavorano l'orto!  |
Forse ti è sfuggito che ho scritto: ho lavorato in casa di riposo, e se lo scrivo, sarà che conosco questo tema, Tutti noi pensiamo alla morte, è un pensiero a cui non possiamo sfuggire, poi c'è chi c pensa in modo consapevole e chi in modo inconsapevole, da giovani ci pensi di meno, ed esorcizzi in qualche modo la paura ed il pensiero, a volte anche non pensandoci.
Ma quando sali con gli anni ci pensi veramente, poi c'è chi si lascia andare (quanti in prossimità o subito dopo la pensione, hanno qualche malattia e muoiono?) altri invece si rimboccano le maniche e sono attivi.
Io ho semplicemente scritto che il fotografo avendo 72 anni ha come pensiero ricorrente la morte (che poi ha scritto che il lavoro nasce da una sua paura), e non che la sta affrontando in maniera passiva, anzi il lavoro dimostra il contrario. _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 11:06 am Oggetto: |
|
|
Exdanighost, non mi è sfuggito dove lavori, anzi... ho parlato di case di riposo proprio perchè me l'hai ricordato e, avendole visitate, non dimentico più l'atmosfera che in esse si respira. Scusami ma quel "tema a lui molto vicino" lo avevo interpretato male nel senso che "vicino" lo avevo inteso come un puro termine di tempo.
Le parole di Nencioni mi hanno allargato la visuale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
johnnyd utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
Io ancora non trovo il coraggio di vederle...
sarà che sono rimasto traumatizzato da una puntata delle iene in cui facevano vedere una testa mozzata in un barattolo...  _________________ D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|