Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 8:09 pm Oggetto: Un 70/200 veloce per la D200 |
|
|
Salve,
Avrei bisogno di uno zoom luminoso che abbia una messa a fuoco veloce, per lo sport e reportage.
Il bighiere Nikon, quello non motorizzato, non mi risolve questo problema pur dandomi la qualità.
Il motorizzato costa troppo per me, il 70/200 vr poi...
Perchè un Sigma, secondo voi 70/200/2,8 con motore è così malvagio?  _________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Anche l'usato sarebbe troppo caro? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Dicono che il Nikon 80/200 AF*S usato sia raro e costoso  _________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Sì, l'80-200 AFS è raro, e forse anche costoso (dipende dalle tasche). In questo momento su Ebay globale ce n'è uno solo a 1299 (!!!), sia pure con un anno di garanzia. Quindi totalmente fuori mercato: io l'ho comprato a 400 euro in meno...
Ma si trova anche il 70-200. Ce n'è uno per es. a 989. Lo propone il venditore canadese Henrys (n. d'asta 260225012882) con cinque anni di garanzia Nikon Canada (dirai: me ne faccio nulla, ma vuol dire che è perfetto...). È un venditore serio e valido, ma i suoi prezzi sono un po' alti, lo so per esperienza. Dunque si potrebbe trovare a prezzi un po' inferiori. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
c'è anche da dire che Nico non consiglierebbe un sigma manco al suo peggior nemico...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Verissimo...
Ma non parlo mai di oggetti che non ho sperimentato in prima persona, quindi sul 70-200 Sigma non potrei dir nulla. So solo che l'80-200 AFS e il 70-200 VR sono tra i migliori zoom della loro fascia, cioè eccellenti, e tra le migliori lenti Nikon. Purtroppo non li regalano...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me se te lo puoi permettere il 70-200 VR è un investimento da fare, non solo è uno zoom superlativo ma ha il plus del VR che per lo sport magari non ti servirà ma in altre situazioni potrebbe farti comodo.
D'altro canto l'unica alternativa motorizzata è il Sigma, non c'è molta scelta purtroppo. Mi pare che lo utilizzi per impieghi sportivi l'utente Piero_Bo (sì quello degli avatar ), puoi chiedere a lui come va.
Sta per uscire anche un più economico (700€) Tamron 70-200, potresti valutare anche quello, ma avrà il motore tradizionale come il bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 10:53 pm Oggetto: |
|
|
io ho provato il 70-200 sigma su canon e,a dispetto degli innumerevoli pareri positivi, l'ho trovato insufficiente. Se prendo un 2,8 voglio poterlo usare a 2,8 mentre il sigma (non l'ultima versione a dire il vero) a F2,8 era buono solo a 135mm.
Autofocus ottimo, costruzione pure, inguardabile in controluce _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 10:54 pm Oggetto: |
|
|
per la cronaca Piero ha il superbo 100-300f4 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Io il 70-200 Sigma ce l’ho, versione Macro ( penultima cioè, appena sostituita dalla Macro II ), è un obiettivo che il suo lavoro lo fa, se ti interessa un autofocus veloce e silenzioso fa al caso tuo. Credo che la versione provata da Testapazza sia ancora precedente, devo dire però che anche il mio è un pelo morbido a F2,8, dipende dall’uso che ne devi fare, io lo uso prevalentemente all’aperto e con diaframmi non apertissimi…Se leggi qua e la nel sito pare che Sigma non abbia un controllo di qualità efficientissimo, il mio otticamente va bene e ne sono soddisfatto, però ha avuto una strana rottura sul barilotto ( non coperta da garanzia ) abbastanza sorprendente per un obiettivo pro…
Confesso che mi reco spesso in pellegrinaggio nei negozi di fotografia a sbavare sugli esemplari di 70-200 VR esposti in vetrina, ma ora come ora semplicemente non me lo posso permettere…
All in all ( come dicono quelli di Photozone ) credo che la scelta migliore, se non vuoi/puoi spendere un capitale, sia quella di orientarti verso un 80-200 AFS in buone condizioni,magari con un po’ di garanzia residua ( difficile ), ma qualcuno ne passa, anche qui nel mercatino… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 1:02 am Oggetto: |
|
|
Koller ha scritto: | …Se leggi qua e la nel sito pare che Sigma non abbia un controllo di qualità efficientissimo |
Io sono fra quelli, ma sono più netto, e dalla frase levo "efficientissimo". Metto il punto subito dopo "qualità"...
Koller ha scritto: | ... però ha avuto una strana rottura sul barilotto ( non coperta da garanzia ) abbastanza sorprendente per un obiettivo pro… |
Ecco...
Quando ce n'è uno che va bene otticamente...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 7:04 am Oggetto: |
|
|
Potrei "ripiegare" sul Nikon 70/300 VR, però un 2,8 e tutt'altra cosa. _________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele.branco utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 505
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
io ha il 70-300vr e per ora fa il suo lavoro è però molto buio; stavo valutado l'acquisto di un 300 fisso F/4, certo che un bel 70-200 vr però è un pò corto e per arrivare ai 300 mm. bisogna spendere altre 200/300 €. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|