photo4u.it


Colori anteprime raw
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2005 7:50 pm    Oggetto: Colori anteprime raw Rispondi con citazione

Oggi con una bella giornata di sole sono andato in campagna a passeggiare e a scattare qualche foto. Solo oggi ho notato che le anteprime delle foto scattate in raw, hanno dei bei colori sia viste sulla macchina appena scattate che nelle anteprime sul pc (grazie mariolino320), mentre una volta sviluppate con i soliti parametri già collaudati, non raggiungono la vivacità dei preview. Neppure in Camera raw ci sono riuscito. Dopo svariate prove, con s7raw sono riuscito a dare i colori piuttosto rassomiglianti a quelli dei preview. Vi posto due foto, una sviluppata con i soliti parametri e una con delle modifiche, non c'è alcun tipo di fotoritocco ma solo s7raw. Datemi il vostro parere visto che dopo tante prove, credo di aver la vista distorta Mah


DSCF2080_t_1.JPG
 Descrizione:
s7raw parametri modificati
 Dimensione:  83.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2148 volta(e)

DSCF2080_t_1.JPG



DSCF2080_t.JPG
 Descrizione:
s7raw parametri ocio (per capirci)
 Dimensione:  79.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2148 volta(e)

DSCF2080_t.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2005 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti i colori sulla seconda sono molto più saturi.... ma le modifiche dei parametri secondo me vanno variati da foto a foto!!!
_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2005 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi piace il cielo!!! troppo acceso...
_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2005 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me la prima è piu' naturale! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2005 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione a tener sotto controllo tutte le parti del fotogramma quando sviluppi il raw!
In questo caso (in maniera particolare per il secondo scatto) il cielo ha assunto delle strane tonalità!

Ciao

Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stewk
nuovo utente


Iscritto: 21 Mar 2005
Messaggi: 17
Località: Alessandria

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2005 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella prima i colori mi sembrano senza dubbio più equilibrati. Tuttavia S7raw non mi è mai piaciuto (a livello generale) per le foto che tira fuori con i suoi parametri di default. Spara dei colori e delle tonalità a volte assurde. Certo, un esperto come voi è in grado smanettando qua e la di aggiustare il tutto. Insomma mi sembra più destinato a un utente esperto. Io esperto non sono e forse è per questo che mi lamento. Tuttavia penso comunque che non piaccia a molti perdere troppo tempo in regolazioni varie per ottenere un bilanciamento corretto di un RAW. Altri convertitori come quello del Photoshop CS mi sembra invece che tirino fuori da subito un'immagine più gradevole alla vista. Tuttavia ho notato alcuni difetti anche in questo. Appena riesco a postare qualche immagine vi chiederò di dare il vostro esperto parere. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2005 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stewk ha scritto:
Tuttavia ho notato alcuni difetti anche in questo. Appena riesco a postare qualche immagine vi chiederò di dare il vostro esperto parere. Smile

Nel momento in cui si scatta in raw, si fa la scelta di prendersi ogni responsabilità sull'immagine. Si decide in pratica di non permettere ad alcun programma di mettere mano alla nostra foto.
Premesso questo, i parametri di default, sono una scelta del programma. Di per se non è un difetto Smile , non so se ho reso l'idea. Effettivamente, per chi non ha questa passione, è una gravosa perdita di tempo.
Si può però stimolare queste papille con i consigli degli appassionati Fuji che, pian, piano forniscono le linee guida Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2005 9:03 am    Oggetto: Re: Colori anteprime raw Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
le anteprime delle foto scattate in raw, hanno dei bei colori sia viste sulla macchina appena scattate che nelle anteprime sul pc

Credo che le anteprime siano l'esmpio pratico di quei colori che definisco 'drogati'. Sono colori molto pompati per piacere a molti. Però non sono reali.
Tra l'altro credo che sfruttino la funzione 'colori vividi'.
Se qualcuno è interessato, potremmo vedere di preparere un profilo di selezione colore e chiamarlo 'DRUG COLOR' Very Happy L'avevo già imbastito un po' di tempo fa... si può rivedere. Però, come tutte le droghe, crea assuefazione e distorce la realtà... non mi assumo responsabilità Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2005 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco cosa avevo in mente, DRUG color
Wink



ocio DRUG color + vivid color 2.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  86.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2082 volta(e)

ocio DRUG color + vivid color 2.JPG



ocio DRUG color 2.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  86.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2082 volta(e)

ocio DRUG color 2.JPG



color default 2.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  86.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2082 volta(e)

color default 2.JPG



ocio DRUG color + vivid color.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  87.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2082 volta(e)

ocio DRUG color + vivid color.JPG



ocio DRUG color.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  86.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2082 volta(e)

ocio DRUG color.JPG



color default.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  85.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2082 volta(e)

color default.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2005 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sia S7raw che camera raw e quasi tutti gli altri convertitori Raw Capture One incluso aprono i file raw con delle impostazioni di massima diverse da apparecchio ad apparecchio e tenendo conto delle caratteristche di questi ultimi.
Definire queste impostazioni di "default" e prtendere (bonariamente intendo) che siano anche giuste è assurdo. se cosi fosse ci ridurremo tutti al grande RAF CONVERTER LE di fuji.
In realtà come ben sappiamo le foto in raw richiedono parecchia pazienza e passione nonché molta esperienza.
per fare bene ma veramente bene bisognerebbe sempre trattare un fotogramma alla volta e non solo, anche i convertitori agiscono diversamente da scatto a scatto, teoricamente dovremmo usare il convertitore più adatto pe ogni singloa foto.
Detto questo, personalmente non ho notato mai differenze tra anteprima " di default" ed immagine "sviluppata" ho provato anche ora e continuo a non trovare differenza.
Per l'esempio di Flip, concordo che l'originale è più naturale specie nei colori del prato e nel cielo, non posso non notare la forte vignettatura presente e purtroppo caratteristica delle nostre S5XXX.
Ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stewk
nuovo utente


Iscritto: 21 Mar 2005
Messaggi: 17
Località: Alessandria

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2005 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente avete ragione voi. Se uno si prende la bici (il RAW Wink ) è costretto poi a pedalare. Quindi rispetto senza dubbio chi è bravo e soprattutto ha la passione per tirarsi fuori un'ottima immagine dal RAW. E sono anche d'accordo sul fatto che non si può giudicare la validità di un programma unicamente dai risultati esso che tira fuori con i parametri standard. Ciò sarebbe indegno e indice di superficialità. Tuttavia vorrei spezzare una lancia a favore del RAF CONVERTER LE di fuji che RENPASA ha menzionato nel suo messaggio e mi ha fatto venire in mente. Io personalmente l'ho trovato soddisfacente nelle sue conversioni e mi è piaciuto proprio per il fatto che è in grado di tirarti fuori in un attimo un'immagine abbastanza corretta e con un ottimo livello di dettaglio. Mi piacerebbe sapere come giudicate questo programmino fermo restando il fatto che con l'S7 Raw un buon utente sarà sempre in grado alla fine di ottenere risultati migliori effettuando le opportune regolazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wooooooooowwwwwwwwwwwww
Mamma mia che mi stavo perdendo!!!!!!!!!!
Allora, la differenza di colori scattando in RAW l'avevamo già affrontata con Ocio nel suo "MEMO" e dopo svariate prove posso confermare che i colori delle foto scattate in Jpeg dalle nostre fuji sono BELLI alla vista ma sono anche "FALSI" e questo perchè l'algoritmo di conversione fuji cerca di rendere le foto quanto più vicine al risultato che l'utente medio vuole: Una bella foto con BEI COLORI Vivi e saturi...

Inoltre il software delle Fuji oltre a drogare i colori "impasta" i pixel delle foto... Provate a scattare a 12Mpx fine, avrete un file di 4Mb (quindi abbastanza pesante per reggere i 12 Mpx) ma se lo ingrandite al 100% sembra una groviera...
Scattate invece in RAW e salvate in Jpg con S7RAW, ingrandite al 100% e notate la differenza, i pixel in questo caso sono molto meglio definiti, e non centra la compressione Jpeg ma la CONVERSIONE da RAW!!!


Scattando in RAW secondo me si risolvono tutti i problemi perchè si ha la possibilità di non rinunciare a quei colori "Drogati" (ma quanto mi piace questo termine... Mandrillo ) tantomeno di rinunciare a sviluppare la foto con le impostazioni che più ci piacciono, quelle di S7RAW o CameraRaw...
Infatti se utilizziamo il converter della Fuji si avrà una foto IDENTICA a quella ottenuta scattando la stessa in JPG 12Mpx direttamente dalla nostra fotocamera, compresa l'impasta dei pixelll

Io scatto sempre in RAW, anche quegli scatti che non ritengo molto importanti e questo perchè quando torno a casa li do' in pasto al converter della Fuji (RAW FILE CONVERTER LE) che mi da' i file TIFF, e poi li faccio convertire sempre in batch dal software fuji "FinePixViewer" salvandoli in Jpg. In questo modo avrò lo stesso identico file che mi da la mia macchina scattando in Jpeg (con un peso minore in Mb...) senza rinunciare alla possibilità di intervenire sul file RAW con i metodi e i programmi che abbiamo analizzato nel forum.

Spero di non avervi annoiato e di aver reso l'idea!

Ciao, Mariolino320 Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per comprendere meglio quello che ho scritto sopra chiederei gentilmente al nostro amico Ocio di "sviluppare" le due foto che ha postato + su con il conferter fuji e di pubblicarle qui, così da vedere le differenze REALI tra la conversione fatta con S7RAW e quella fatta dal converter Fuji (e quindi scattando in Jpeg dalla nostra macchina, per intenderci).

Inoltre il converter della fuji tiene conto automaticamente anche della lunghezza focale con cui abbiamo scattato e quindi applica i filtri per la distorsione delle lenti automaticamente. Invece per chi sviluppa in S7RAW deve tener conto anche di questo parametro, in alcuni casi INDISPENSABILE per ottenere una buona foto (soprattutto in WIDE)!

Ciao, Mariolino320 Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque prima di tutto devo contraddire Mariolino e su una cosa molto importante. Non è assolutamente vero che convertendo il file RAF con il converter fuji LE si ottiene l'identico risultato che con il jpeg della macchina. Il converter fuji LE converte in TIFF. Tiff è un formato non compresso o comresso senza perdita di dati. quindi il file TIFF contiene ancora tutte le informazioni contenute nel RAW ed è possibile intervenire per le opportune correzioni anche se alcune proprie dela raw/raf non saranno possibili.
Detto questo, e dopo aver corretto in TIFF salvo in JEPEG e scelgo io la modalità di salvataggio, cioè il rapporto peso file, qualità.
In oltre ammettendo di non intervenire sul TIFF (ma perchè non farlo?) l'elaborazione viene eseguita da una macchina, il computer, che ha probabilmente migliaia di volte più potenza elaborativa del piccolo processore contenuto nella macchina fotografica e quindi si presume dia risultati migliori e per me li dà.
Poi esiste anche il convertitore Fuji EX la cui ultima versione funziona anche con la S 5100 / 5500 dicono e che è valdissimo, unica pecca per i perfezionisti è che lavora solo a 24 bit.
Purtroppo il fattore di compressione di FUJI è un grosso problema e quindi costrige uno ad usare il RAF quasi di deault. Per lo meno chi ha la 7000 può fare una scelta anche se limitatissima e solo alla massima risoluzione.
Come già detto, la mia OLY ha esattamente 29 combinazioni trà risoluzione e compressione più il RAW naturalmente.
Bhe! ognuno, intendo i costruttori, fa le sue scelte.
Ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Dunque prima di tutto devo contraddire Mariolino e su una cosa molto importante. Non è assolutamente vero che convertendo il file RAF con il converter fuji LE si ottiene l'identico risultato che con il jpeg della macchina. Il converter fuji LE converte in TIFF. Tiff è un formato non compresso o comresso senza perdita di dati. quindi il file TIFF contiene ancora tutte le informazioni contenute nel RAW ed è possibile intervenire per le opportune correzioni anche se alcune proprie dela raw/raf non saranno possibili.
Detto questo, e dopo aver corretto in TIFF salvo in JEPEG e scelgo io la modalità di salvataggio, cioè il rapporto peso file, qualità.
In oltre ammettendo di non intervenire sul TIFF (ma perchè non farlo?) l'elaborazione viene eseguita da una macchina, il computer, che ha probabilmente migliaia di volte più potenza elaborativa del piccolo processore contenuto nella macchina fotografica e quindi si presume dia risultati migliori e per me li dà.
Poi esiste anche il convertitore Fuji EX la cui ultima versione funziona anche con la S 5100 / 5500 dicono e che è valdissimo, unica pecca per i perfezionisti è che lavora solo a 24 bit.
Purtroppo il fattore di compressione di FUJI è un grosso problema e quindi costrige uno ad usare il RAF quasi di deault. Per lo meno chi ha la 7000 può fare una scelta anche se limitatissima e solo alla massima risoluzione.
Come già detto, la mia OLY ha esattamente 29 combinazioni trà risoluzione e compressione più il RAW naturalmente.
Bhe! ognuno, intendo i costruttori, fa le sue scelte.
Ciao a tutti

ERRATO!!!

il convertitore a corredo con le fotocamere Fuji, non da un risultato molto simile a quello che da la fotocamera in automatico... e tutto questo perchè usa un'algoritmo di conversione e interpolazione molto diverso rispetto a quello di s7raw e altri software di conversione!!!

quindi:

utilizzando il software di conversione raw a corredo, anche se produce file tiff, sforna immagine pressochè identiche a quelle in jpg (come quelle della fotocamera in automatico)!!!

invece convertendo i file salvati in raw con s7raw o camera raw, si ottengono scatti molto più dettagòliati e con colori reali, anche salvandoli in jpg (salvandoli in jpg sono migliori dei tiff che si ottengono con il software a corredo della fotocamera) provare per credere!!!

quello che dice mariolini è vero e confermabile!!!

ciaoooooooooooooooooooooooooo Ok! Ok! Ok!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti vediamo di capirci un po' meglio...

renpasa ha scritto:
Dunque prima di tutto devo contraddire Mariolino e su una cosa molto importante. Non è assolutamente vero che convertendo il file RAF con il converter fuji LE si ottiene l'identico risultato che con il jpeg della macchina. Il converter fuji LE converte in TIFF. Tiff è un formato non compresso o comresso senza perdita di dati. quindi il file TIFF contiene ancora tutte le informazioni contenute nel RAW ed è possibile intervenire per le opportune correzioni anche se alcune proprie dela raw/raf non saranno possibili.


Hai ragione per metà, e perchè io non intendevo dire che convertendo con il converter fuji si ha lo stesso file che produce la S7000 scattando in Jpeg (almeno non in senso stretto, quindi stesse informazioni, dimensioni del file ecc.....) ma si ha lo stesso risultato VISIVO, la stessa CONVERSIONE!

Infatti se leggi bene poi spiego che per ottenere + o - i file in Jpeg della fuji dal RAW:

mariolino320 ha scritto:
Io scatto sempre in RAW, anche quegli scatti che non ritengo molto importanti e questo perchè quando torno a casa li do' in pasto al converter della Fuji (RAW FILE CONVERTER LE) che mi da' i file TIFF, e poi li faccio convertire sempre in batch dal software fuji "FinePixViewer" salvandoli in Jpg. In questo modo avrò lo stesso identico file che mi da la mia macchina scattando in Jpeg (con un peso minore in Mb...)


Specifico con un peso minore proprio perchè facendo la conversione con il PC la compressione viene ottimizzata maggiormente. Tieni presente che comunque i file della S7000 a 12Mpx occupano mediamente più di 4Mb e non sono pochi... Il problema sta proprio nella conversione e non nella compressione. Infatti se converti con il converter fuji noterai gli stessi difetti granulosi, pixellati, impastati che ottieni scattando in Jpeg, anche se salvi in TIFF questo sta a dimostrare che è proprio l'algoritmo di conversione che non va e non il rapporto di compressione.

Qualche tempo fa ho fatto questa prova: Montata la macchina sul cavalletto ho scattato due foto alla stessa scena, con la sola differenza che la prima l'ho scattata in Jpeg e la seconda in RAW. Ebbene, portati i file sul PC ho convertito il RAW prima con il converter fuji e poi con S7RAW. La foto ottenuta con il converter fuji è pressocchè identica al JPEG mentre quella ottenuta da S7RAW NO, e non sono riuscito a trovare la giusta combinazione in S7RAW per ottenere la stessa immagine (sempre a livello visivo intendo). Inoltre quella del converter FUJI presenta gli stessi difetti qualitativi del Jpeg originale, mentre quella di S7RAW no, i pixel non sono impastati e puoi visualizzare la foto anche al 100% zoom che non noti grossi difetti.

Cmq mi scuso se ho detto qualche cavolata ma ho poco tempo per scrivere e l'argomento richiede molto tempo e concentrazione, che in questo momento io non ho Ops

Spero di trovare un po' di tempo per postare qualche esempio...
Magari può pensarci Ocio nel frattempo ad esaudire la mia richiesta fatta più su Ops Ops

Ciao a tutti, mariolino320 Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
utilizzando il software di conversione raw a corredo, anche se produce file tiff, sforna immagine pressochè identiche a quelle in jpg (come quelle della fotocamera in automatico)!!!

invece convertendo i file salvati in raw con s7raw o camera raw, si ottengono scatti molto più dettagòliati e con colori reali, anche salvandoli in jpg (salvandoli in jpg sono migliori dei tiff che si ottengono con il software a corredo della fotocamera) provare per credere!!!

quello che dice mariolini è vero e confermabile!!!

ciaoooooooooooooooooooooooooo Ok! Ok! Ok!


Grazie Malox, non mi ero accorto della tua risposta... Imbarazzato
Ciao Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ricordo male, il convertitore Fuji RAW Converter, (quello fornito con la s5000) converte in tif a 8 bit, quindi la potenzialità del file raw si riduce e sapendo che il raw è un immagine a 10 o 12 bit non so di preciso, la conversione comporta una sensibile perdita di dati. Per quel che riguarda i miei due esempi, per la foto drogata si... ammetto che il cielo non è quello che ho fotografato, è brutto, ma per il resto no, si nota meglio che c'era il sole e che la giornata era limpida e molto contrastata mentre la foto "astemia" ha un cielo reale ma nel complesso pare che al momento dello scatto sia passata un po' di velatura. Vi posto la foto giusta, o meglio l'immagine di come era veramente il paesaggio al momento dello scatto.
P.S.
Speriamo nonostante monitor e profili diversi, di vedere tutti la stessa immagine.



DSCF2080_t_1+.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  79.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1966 volta(e)

DSCF2080_t_1+.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le mie foto ne conservo una dove una piccola porzione di celo azzurino, tra nuvole quasi bianche, è visibile. E' stata convertita con fuji LE ed è l'unica dove questo azzurrino si intavede, con nessun altro convertitore mi è stato possibile raggiungere lo stesso risultato.
Ma questo lo dico io, quindi è giusto che ognuno abbia i suoi punti di vista.
Perché non posto il file? perchè con la compressione JHpeg anche blanda diventa tutto bianco, anche se diverso dalle nubi.
Ciaoa tutti

Sono daccordo comunque che s7raw e camera raw non siano paragonabili a fuji le, mentre trovo molto buon fuji EX.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se possiedi il raw sella foto che hai citato, io ti do un e-mail e tu me lo puoi postare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi