photo4u.it


controluce

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mlmaz
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 1064

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 5:33 pm    Oggetto: controluce Rispondi con citazione

ciao,

sicuramente ne avrete già parlato in modo diffuso, ma da neofita di reflex vorrei dei cosigli

come settare una macchina (io ho Nikon D40 con ob. Kit) per fare delle foto in contro luce? Es: un ritratto con il sole alle spalle della persona, o un monumento con condizioni di luce difficile
con le compattine c'era l'ottimo backligh automatico.. scattava il flash e magia i colori erano chiari e non oscuri...

quali sono i migliori settaggi?
grazie se qualcuno di posta il link dove se ne è parlato, o mi da qualche consiglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 7:26 pm    Oggetto: Re: controluce Rispondi con citazione

mlmaz ha scritto:
quali sono i migliori settaggi?

Capirai bene che non c'è un'unica soluzione valida per tutte le situazioni, perché le situazioni possibili sono infinite.

Come orientamento generale devi pensare che la forte fonte luminosa dietro il soggetto inganna il tuo sistema esposimetrico.
Puoi quindi effettuare una lettura della luce in manuale escludendo momentaneamente nell'inquadratura la fonte di luce alle spalle del soggetto.
Lo stesso risultato lo ottieni con una lettura "spot" su una parte del soggetto.

Tieni conto che in questo modo il tuo soggetto potrebbe risultare innaturalmente chiaro (considerato che è in ombra) e lo sfondo bruciato perché troppo illuminato. A questo puoi ovviare sottoesponendo un po' rispetto alla lettura che hai preso manualmente.

Un'alternativa più rapida che puoi usare con un po' di esperienza è quella di scattare in modalità automatica, ma applicando una correzione dell'automatismo per ottenere una sovraesposizione di un paio di EV.

Nei controluce molto forti, un colpo di flash di schiarita dato sul soggetto può aiutarti molto.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dragone75
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 609

MessaggioInviato: Dom 30 Mar, 2008 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stringendo l'inquadratura possiamo anche utilizzare una media pesata al centro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 30 Mar, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì certo. Se stai inquadrando solo ciò che ti interessa, direi che è l'ideale. Sempre con l'accortezza poi di sottoesporre un po' la lettura.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mlmaz
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 1064

MessaggioInviato: Dom 30 Mar, 2008 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille AleZen Very Happy

però devo ammettere che dalla tua risposta non ho capito moltissimo, perchè sono davvero terra-terra sulle macchine.
potresti gentilmente spiegarmi in modo più semplice possibile come adottare sulla macchina le soluzioni tecniche che proponevi ?

...quasi mi vergogno per la mia totale ignoranza.... ma tant'è, e son qua, umilmente sui ceci, per imparare Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi