photo4u.it


obiettivi fotografia di architettura corrett, quali scelgo??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 8:19 pm    Oggetto: obiettivi fotografia di architettura corrett, quali scelgo?? Rispondi con citazione

Salve sto cercando di capire fino a che punto son usabili gli obiettivi per fare foto di architettura urbana quindi il piu possibile corretti dal punto di vista delle linee cadenti e che non formano fastidiosi bomboloni nelle foto..
Gli obiettivi fissi tipo il 17mm 20mm, 24mm(f2.8) che diventano 27,6, 32mm 38mm su un corpo come la 20d come si comportano come distorsioni, linee cadenti??
I fissi di solito son piu corretti degli zoom e quindi preferirei questi!
Un canon 10-22(16-35) sarebbe poco corretto come distorsioni per questo tipo di fotografia da cavalletto, bolla e scatto flessibile???, quindi ad un livello alto!!
Cosa consigliate??

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ti interessa la fotografia urbana in generale o propendi spiccatamente per l'immagine d'architettura? Perchè nel primo caso va bene un qualunque buon obiettivo grandangolare, anche spinto. Ma nel secondo caso credo che l'aps-c non sia in grado di assolvere al problema. Già col pieno formato avresti delle difficoltà a causa dell'immagine a mirino troppo piccola. L'ideale sarebbe un medio formato con un buon obiettivo tilt&shift o meglio ancora con una fotocamera munita di bascule e decentraggi.
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografia del territorio principalmente! Sto aspettando di prendere la nuova 5D, ma ora ho la 20D e quindi devo lavorare con quella!!
_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi le linee dritte devi vedere il sigma 12-24.

gli altri non sono al suo livello

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 1:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e una cosa tipo questa ???

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=250952&highlight=esempi+foto

tanto la userai su 5D in seguito quindi nessun fattore di moltiplicazione Rolling Eyes

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto marklevi il sigma è una delle mifgliori ottiche grandangolari come distorsione. l'ottica invece di cui parla francesco catalano nasce proprio per foto d'architettura e serve per eliminare le linne cadenti nelle foto portando il punto di vista all'infinito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
e una cosa tipo questa ???

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=250952&highlight=esempi+foto

tanto la userai su 5D in seguito quindi nessun fattore di moltiplicazione Rolling Eyes


allora ho appena guardato su photozone...

il 24ts distorce il 0,6%

il sigma 12-24...

a 12 0,6

a 18 0,3%

a 24 0,0.....

strepitoso... Very Happy

certo c'è da dire che il 24ts necessita del treppiede e calma.. è MF

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:
e una cosa tipo questa ???

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=250952&highlight=esempi+foto

tanto la userai su 5D in seguito quindi nessun fattore di moltiplicazione Rolling Eyes


allora ho appena guardato su photozone...

il 24ts distorce il 0,6%

il sigma 12-24...

a 12 0,6

a 18 0,3%

a 24 0,0.....

strepitoso... Very Happy

certo c'è da dire che il 24ts necessita del treppiede e calma.. è MF


Luca quella è la distorsione della lente ma con un 12mm se non sei in bolla col cavolo che fai le linee dritte Ops

prova a fare una chiesa dalla gradinata con il 12mm e vediamo che linee cadenti vengono ............ sono due cose completamente diverse, a chi serve il 24TS non si fa il problema del cavalletto visto che di solito lavorava con questi


_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma kigen di bolla ha già parlato... Smile
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la questione è che non abbiamo capito che foto deve fare Mah

se deve fare architettura in senso stretto e avere linee dritte non ci sono alternative ai basculaggi perchè qualsiasi struttura più alta di 2 metri verrebbe storta senza usare una scala o una gru (dovrebbe essere al centro e fotografare in bolla)

comunque questo articolo è molto interessante
http://www.michelevacchiano.com/grande.htm

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aho, va buon, ho capito... Very Happy


cmq non è vero... puoi fotografare pure un palazzo di 30m.... basta stare mooolto lontano e non serve inclinare in alto la fotocamera
Mandrillo

dopo bisognerà tagliare un po la foto sotto...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Dom 30 Mar, 2008 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' sempre stato il mio, ed il problema di tutti coloro che si dedicano all'architettura, qualunque sia il livello. Come da firma bisogna ricordarci che non si può avere tutto. Se pretendiamo la versatilità dobbiamo sacrificare un po' di qualità. Se ci orientiamo verso la perfezione dobbiamo prepararci a sudare le sette camicie. Per cui se si preferisce ricorrere alla versatilità della reflex dobbiamo, specie usando normali obiettivi, sacrificare tanta qualità. Le cose migliorano, ma neanche poi tanto, se si dispone di un tilt&shift. Se invece pretendiamo di produrre al di sopra di ogni sospetto, non c'è niente da fare: occorre il banco ottico! Quindi aggravio di costi, fatica, ingegno, tempi di produzione e moccoli, tanti moccoli.
Però non ho mai visto nessun serio professionista di foto d'architettura senza il telo nero come accessorio obbligatorio.

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi