Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 1:14 pm Oggetto: RAW: perché sono scadenti? |
|
|
Qualche giorno fa ho provato a scattare foto in raw con la 20d a 800 iso...
...nella post-produzione ho seguito il seguente iter:
- scatto in modalita p2 (cioè tutti i parametri a 0)
- elaborazione in dpp con aggiustamenti (leggeri, massimo 0,5 stop in più o in meno);
- riduzione rumore (media o alta) sempre in dpp;
- conversione in jpeg;
- apertura in ps e leggera maschera di contrasto...
Le stampe non mi hanno soddisfatto...cioè ricordo di aver scattato foto a 800 iso decisamente migliori in jpeg!
Si dice un gran bene del raw, ma non riesco a trovare piena soddisfazione; credo sia un mio problema di elaborazione.
Ho fatto qualcosa che non dovevo fare? _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
la maschera di contrasto la applica gia` DPP, se lo rifai in photoshop magari ti viene troppo morbida (tipo ciofegon)
Sentiamo anche qualcun altro _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 2:22 pm Oggetto: |
|
|
forse hai esagerato con il contrasto e la nitidezza, lascia perdere la riduzione rumore e converti in tiff e non in jpg per poi lavorare ulteriormente con PS. Inoltre stai attento anche con la maschera di contrasto in PS per una buona visione di quello che stai facendo, ingrandisci al 100%  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 2:59 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli...ora provo a rielaborare...vediamo cosa succede  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
p.s.
i tiff vanno bene già a 8 bit?
x michelino: nicola non stampa i 16 bit, vero? _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Vero, le macchine di stampa non stampano a 16 bit, pare che non li aprano nemmeno _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | Vero, le macchine di stampa non stampano a 16 bit, pare che non li aprano nemmeno |
e allora, scusate l'ignoranza, ma a che serve stu 16 bit? _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Il 16 Bit contiene il massimo delle informazioni disponibili circa le impostazioni colore, corette e ritoccate le foto sfruttando tutte le informazioni possibili si convertono a 8 bit per poterle stampare. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma se non ci dici in cosa "non ti soddisfano" come facciamo a capire se e dove sta il problema?
Colori, nitidezza, contrasto, esposizione, dettaglio... ci son mille fattori che entrano in gioco.
Dire la stampa non mi ha soddisfato e quindi è colpa del RAW è un po' riduttivo visto tutto quello che passa tra l'uno e l'altra
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 6:00 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | Scusa ma se non ci dici in cosa "non ti soddisfano" come facciamo a capire se e dove sta il problema?
Colori, nitidezza, contrasto, esposizione, dettaglio... ci son mille fattori che entrano in gioco.
Dire la stampa non mi ha soddisfato e quindi è colpa del RAW è un po' riduttivo visto tutto quello che passa tra l'uno e l'altra
Ciao |
da quello che ho capito dall'introduzione che ha fatto, non deve essere soddisfatto della sgranatura che vede in stampa  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 7:12 pm Oggetto: Re: RAW: perché sono scadenti? |
|
|
PaulDesmond ha scritto: |
- scatto in modalita p2 (cioè tutti i parametri a 0)
|
Non so cosa sia p2, ma i parametri non hanno effetto sui files raw.
Per quanto riguarda la scarsa soddisfazione, insisti che ne vale la pena.
Sicuramente non dovevi passare per il jpeg poiché ogni volta che salvi il file applichi la compessione e riduci la qualità dell'immagine.
Hai salvato il jpeg varie volte per caso ? _________________ Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 7:49 pm Oggetto: |
|
|
ho convertito in jpeg, fatto un paio di modifiche e poi salvato (lo stesso file).
Il problema è che vedo le stampe troppo sgranate ed "impastate"!!!
I miei jpeg erano molto molto più dettagliati (ad esempi nei ritratti si vedevano benissimo i contorni degli occhi e i dettagli del volto)...
Non chiedetemi di postare crop al 100% xké nn so come si fa... (se qualche anima pia vorrà insegnarmelo...tanto meglio ) _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 9:05 pm Oggetto: |
|
|
1) Quoto Fotofaz.
2) I Tiff vanno assolutamenbte usati a 16 bit!
Riguardo la tua domanda, i jpeg ti vengono bene perchè già elaborati dalla tua macchina secondo le specifiche sviluppate dagli ingegneri Canon.
Lavorare i RAw è più difficile, perchè devi fare tutto tu...
HO CAPITO PERO' IL TUO PROBLEMA
Hai applicato male l'antirumore e lo sharp. Non te ne rendi conto a video perchè usi un viewer con filtro antialiasing, se vedi i tuoi jpg con un viewer senza questo filtro li vedrai scadenti.
Impara prima a non essere ingannato dai viewer. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 1:08 am Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | 1) Quoto Fotofaz.
2) I Tiff vanno assolutamenbte usati a 16 bit!
Riguardo la tua domanda, i jpeg ti vengono bene perchè già elaborati dalla tua macchina secondo le specifiche sviluppate dagli ingegneri Canon.
Lavorare i RAw è più difficile, perchè devi fare tutto tu...
HO CAPITO PERO' IL TUO PROBLEMA
Hai applicato male l'antirumore e lo sharp. Non te ne rendi conto a video perchè usi un viewer con filtro antialiasing, se vedi i tuoi jpg con un viewer senza questo filtro li vedrai scadenti.
Impara prima a non essere ingannato dai viewer. |
ok, grazie mille
ma i miei viewer di solito sono dpp, canon eos viewer utility e photoshop!
molto raramente uso quello di windows, che fa abbastanza schifo.
Esiste un modo per vedere i files senza filtro aa? _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 6:44 am Oggetto: |
|
|
http://www.faststone.org/FSViewerDetail.htm
è completamente freeware.
togli lo "smooth" per togliere il filtro AA _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
ok! l'ho installto
il viewer sembra davvero buono!
Quindi ora dovrei lavorare i files e vederli qui sopra senza filtro AA, in modo da vedere il risultato "reale", giusto? _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 11:42 am Oggetto: |
|
|
Io parlavo di macchine di stampa su carta fotografica, mini lab o lab professionali, dove andiamo di solito io e pauldesmond.
La stampa ink jet non la uso e non so cosa me ne farei, non ho conoscenze in merito _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | Io parlavo di macchine di stampa su carta fotografica, mini lab o lab professionali, dove andiamo di solito io e pauldesmond.
La stampa ink jet non la uso e non so cosa me ne farei, non ho conoscenze in merito |
...dov'è che andreste tu e pauldesmond? Ma soprattutto cos'è per te un "lab professionale" e perchè "minilab" è citato nella stssa frase senza essere accompagnato da alcuna negazione?
...i laboratori professionali veri, intesi come quelli rivolti ai professionisti dove si cerca la massima qualità, molto facilmente stampano i grandi formati da digitale li stampano tramite plotter inkjet, che non sono esattamente come le stampanti che si trovano a 100 euro al supermercato, su un'ampia gamma di carte di ogni tipo, da quelle più fineart costose alle normali lucide o opache...
...oggi queste macchine da stampa stampano anche immagini a 16 bit... anche alcune macchinestampatrici Lambda permettono la stampa a 16 bit...
...tanto per intenderci: i vari Photoactivity o Digitalpix sono tutto fuorchè dei laboratori professionali... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
il nostro 'stampatore' è un minilab, non 'professionale'.
Possiede una stampantona grande quanto una scrivania e alta quanto 2 scrivanie
Sinceramente non ricordo il modello della stampante (non sono tanto competente in materia) ma appena mi trovo da quelle parti, cerco di dare uno sguardo
Stampa foto fino al 30x60, ha la comodità di darti le stampe immediatamente.
I laboratori professionali che servono la ns zona mandano dei corrieri ogni giorni negli studi fotografici a ritirare files e a consegnare foto, ma ormai, per i lavori immediati, almeno io mi sto affidando quasi totalmente al minilab, che cmq produce delle stampe moltdo ma molto soddisfacenti (quelle del lab professionale mi sembrano poco poco poco migliori). _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|