Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 8:32 pm Oggetto: Se vi interessa photoshop CS.........2! |
|
|
Photoshop CS2!
In arrivo la presentazione probabilmente lunedi 4 aprile!!!
....voci di corridoio....!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 9:18 pm Oggetto: |
|
|
a parte i professionisti... a cosa può servirci???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 9:20 pm Oggetto: |
|
|
a coreggere i colori
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | a parte i professionisti... a cosa può servirci??? |
è vero a parte quello secondo la tua logica nessuno si aggiornerebbe mai.. che te la sei comprata a fare l'ultima digitale minolta???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Beh, la mia minolta ha una qualità d'immagine superiore a quella della mia macchina precedente... non penso che il resize bicubico di CS2 possa essere tanto migliore di quello di CS... ripeto, a parte i professionisti per noi comuni mortali che vantaggi ci saranno? Dubito che qualcuno possa notare differenze, nell'uso limitato che ne fanno gli utenti non professionisti di grafica, tra PS 7 e CS... figuriamoci tra CS e CS2... addirittura io mi trovo bene anche col 5.5, non gli manca nulla di quello che uso abitalmente (90% dei casi)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Io non potrei più fare a meno di Shadow-Highlight
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2005 8:35 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Beh, la mia minolta ha una qualità d'immagine superiore a quella della mia macchina precedente... non penso che il resize bicubico di CS2 possa essere tanto migliore di quello di CS... ripeto, a parte i professionisti per noi comuni mortali che vantaggi ci saranno? Dubito che qualcuno possa notare differenze, nell'uso limitato che ne fanno gli utenti non professionisti di grafica, tra PS 7 e CS... figuriamoci tra CS e CS2... addirittura io mi trovo bene anche col 5.5, non gli manca nulla di quello che uso abitalmente (90% dei casi) |
Beh, obiettivmente non posso dare torto a Izu, almeno in gran parte. A causa del crash del mio PC nuovo, su cui avevo PS CS, per oltre un mese ho usato il vecchio su cui avevo caricato PS 5.5. Beh, all'inizio pensavo che avrei sentito grande mancanza di CS, in effetti.......................mi sono accorto con sorpresa che favevo esattamente le stesse cose....................
L'unica reale differenza era ovviamente l'utilizzo del convertitore RAW.
Poi per l'amor di dio, essere aggiornati va sempre bene e so perfettamente che per un appassionato è istintivo tendere ad avere sempre il meglio e il più recente, però ogni tanto fa molto bene scendere un po' con i piedi per terra e domandarsi che cosa davvero utilizziamo della tecnologia che abbiamo in casa. Ben venga quindi la riflessione di IZU che riporta alla realtà.
Ciao a tutti EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2005 8:47 am Oggetto: |
|
|
Infatti io essendo notoriamente una chiavica con il postwork, ho abolito fotosioppe, che mi ciuciava tanta di quella ram da paura. Bene o male con Gimp o PSP risolvo lo stesso i miei problemi, e il PC collassa meno.
Ciao!
A.
_________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2005 8:57 am Oggetto: |
|
|
Io ho notato che CS riduce meglio le immagini. Con PS6 a volte mi vengono le diagonali seghettate mentre con CS no.
Poi CS ha il filtro Luci e Ombre che e' difficile da emulare con PS6.
Poi c'e' il filtro per emulare la sfocatura di una lente, mai usato per lavoro, ma c'e'
CS pero' ha bisogno di tanta tanta RAM!
Ciao
Devis
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2005 10:02 am Oggetto: |
|
|
Bè, si dice che dovrebbe essere migliorato notevolmente il browser, visto che quello attuale è un po lento.
Dovrebbe supportare le immagini a 32 bit (HDR) e sarà aumentata notevolmente la possibilità di personalizzare il programma alle proprie esignze!!!....e si dice tanto altro ancora!
Mha....vedremo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2005 11:35 am Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: | Io ho notato che CS riduce meglio le immagini. Con PS6 a volte mi vengono le diagonali seghettate mentre con CS no. |
Ecco qui un esempio di un file di 609px ridotto a 300px con PS 6 e PS CS. Notate che la diagonale e' "tremolante" nel file ridotto con PS 6?
Ciao
Devis
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4042 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
16.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4042 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
10.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4042 volta(e) |

|
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danilo68 utente

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 223
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Scusami ma io non noto niente di così evidente. E' perchè è tardi ed ho gli occhi impastati ???.
Comunque di solito i programmi subiscono sempre un miglioramente tra una versione e l'altra e probabilmente il ridimiensionamento avrà anch'esso avuto una rivisitazione.
Ciao
_________________ Canon PowerShot A95 / Nikon F90X / Nikon F50 / SB-26 / Olimpus OM10 / Minolta RIVA-70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2005 12:02 am Oggetto: |
|
|
scusatemi ma questo discorso anti evoluzione del software mi sa tanto di fare di tutta l'erba un fascio.... ci sono utenti e utonti... sia pro che non pro... e ci sono appassionati che collezionano software e quelli che ci lavorano per avere il loro lavoretti AMATORIALI fatti meglio di quelli pro.... a che pro? per spengirci sempre + avanti... vorrei far notare che il salto dalla versione 7 a CS oltre a una serie di ottimizzazioni... ha portato come spesso accade a un allegerimento del programma... vi pare poco?? a me no!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2005 12:09 am Oggetto: |
|
|
Non dimentichiamoci che una versione nuova non necessariamente deve introdurre solamente nuovi strumenti particolari e riservati a professionisti dell'immagine. Così come non è detto che sia necessariamente sempre più pesante per il PC.
Potrebbe anche contenere miglioramenti nel codice che velocizzano le operazioni, ottimizzazioni per i processori a 64 bit (che stanno iniziando a diffondersi), strumenti nuovi che semplificano e/o velocizzano alcune tipologie di operazioni, migliorato supporto per le macchine digitali più recenti e relativi formati RAW, supporto nativo per il formato JPEG2000, risoluzione di bug e via dicendo...
Credo che innovazioni di questo genere (non so se verranno effettivamente implementate ma lo spero) facciano gola a tutti... o no?
Poi certo ci sarebbe da considerare anche il discorso licenze originali, se ne vale la pena spendere dei soldi per fare l'upgrade e via dicendo... ma è un discorso che, come dire, non a tutti interessa (perchè magari se lo trovano installato in ufficio ad esempio ).
Bye!
PS: Per tutti quelli che... non se lo trovano installato in ufficio ricordo sempre che c'è Gimp!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2005 9:51 am Oggetto: |
|
|
vedi daniele? bastava scrivere quello che ha riportato balza... io ho chiesto che vantaggi può portare all'utente comune.
Mi sembrano tutti validi motivi per un eventuale passaggio a CS2 per chi ha notato bug (mi si apre spesso e volentieri il file browser quando avvio CS), per chi passa ai 64bit (io lavoro esclusivamente con il mio portatile e dubito che lo cambierò prima dell'uscita di CS3 o 4), per chi vuole usare jpeg2000 o per chi userà gli eventuali nuovi strumenti.
Ripeto, l'utente medio ne trarrà vantaggi? Parlando di bug, è vero che si risolvono quelli vecchi ma se ne introducono anche di nuovi... ricordiamocelo.
Ah, tanto per dirne una... quanti eoni ci mette ad avviarsi Acrobat 6, incluso in CS? No dico, che vantaggi porta visto che comunque i pdf sono tutti compatibili al massimo con Acrobat 4 o 3? Provate ad avviare il 4 e calcolate la differenza... gli unici motivi per i quali rimpiango il 6 sono il supporto della rotellina di scroll e il rendering della grafica ma almeno ora quando apro un pdf non aspetto più... e sinceramente quando devo leggere un comunicato stampa mi importa poco se il logo si vede bene o male, se ne ho bisogno lo importo con ps... è questa l'evoluzione?
Non dirmi che con PS 7 i tuo lavori di grafica erano enormemente più brutti di quelli che produci oggi con CS... che poi anche tra gli appassionati ci siano persone che sfruttano al 100%CS va bene, ma sono sempre una ristretta cerchia... il 90% delle persone usa CS per aprire i raw, per fare resize o crop, per raddrizzare le immagini, regolare livelli e colori, fare un b/n, una cornice... punto... mi vuoi dire che per questo 90% delle persone CS2 sarà indispensabile? Chiamali (chiamaci) utonti ma alla fine è questa la realtà, non si può pretendere che tutti siano grafici.
E' come passare da windows2000 a xp... a chi serve? Solo a chi gioca col pc (xp supporta meglio i giochi di w2k) e a chi lo usa per amministrare windows server 2003... gli altri buttano solo risorse: faccio girare w2k con 40mb di ram allocata all'avvio su un p266mmx con 64mb di ram e hd su bus isa, quindi senza dma, non so se mi spiego... non sarà un fulmine ma ci gira office xp in tempi decorosi... e c'è su anche ps 5.5, ma certo non posso pretendere nulla di più che un crop o una regolazione dei livelli, ma tanto mi basta quando sono fuori sede.
Certo, l'evoluzione è una gran bella cosa ma teniamo sempre presente quali sono le nostre reali necessità prima di cambiare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2005 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Nota al volo per Acrobat 6 (poi risponderò + in dettaglio a Izutsu): per velocizzare la sua apertura (velocizzare DI MOOOOOOLTO) andate nella cartella dove è stato installato e quindi nelle cartelle Reader e plug_ins (per capirci, se lo avete installato in c:\programmi\acrobat, dovete entrare nella cartella c:\programmi\acrobat\Reader\plug_ins). Frullate tutto quanto c'è dentro salvo lasciare i file "EWH32.qualcheccosa" e "Search.qualcheccosa". A questo punto aprite Acrobat e... stupitevi!
Bye!
PS: magari invece di "frullare" spostate i file "in più" (sono dei plugin che non vengono usati praticamente mai) in un'altra cartella in modo da poterli eventualmente rimpiazzarli all'occorrenza.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2005 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Ok... dopo la parentesi sull'acrobat, rispondo al post di Izutsu attinente al "a che serve il nuovo Photoshop"...
Io non metto in dubbio che a Izutsu il nuovo photoshop non servirà a nulla, così come non metto in dubbio che per lui il passaggio Win2000 - WinXP non comporterebe alcun vantaggio. Ma questo non vuol dire assolutamente che ciò è vero anche *per tutti gli altri utenti non professionisti*!
Hai un portatile che inizia a sentire il peso degli anni e che non farebbe girare WinXP e Photoshop CS in modo sufficientemente veloce? Bene... tieni Win2000 e Photoshop 5... ma tutti quelli che si sono comprati un portatile negli ultimi 6 mesi? Magari non saranno professionisti ma si ritrovano un pc dove WindowsXP gira benone, anche meglio del 2000 perchè riesce a sfruttare a dovere l'hardware, oltre ad essere più gratificante esteticamente, ad avere un miglior supporto per le periferiche più recenti ecc. ecc. Se poi il photoshop Cs gli gira meglio del 5.5... perchè non devono metterlo (non parlo del discorso "acquisto licenze" perchè meriterebbe un discorso a parte...)? Perchè ha delle opzioni in più? Potrei capire se ne avesse in meno... Non ricordo con certezza, ma mi pare che lo strumento "patch tool" sia stato introdotto con la versione 7: beh... è uno degli strumenti più utili che ha photoshop, altro che il timbro clone, e per rimuovere eventuali peli o polvere dopo una scansione è fenomenale. E' stato introdotto in una delle ultime versioni di Photoshop, ma è uno strumento che torna utile A TUTTI.
Continuo ad andare per ipotesi perchè non so, come non sai tu, quali saranno le innovazioni che ci saranno nel photoshop nuovo... ma un rinnovamento dell'interfaccia grafica non sarebbe un grosso miglioramento PER TUTTI? L'interazione uomo-macchina, ovvero il modo in cui un essere umano si trova a lavorare con un PC (e parlo quindi di intuitività, interfaccia utente, semplicità di utilizzo) è un settore dell'informatica che si sta evolvendo molto in questi anni, mentre photoshop continua ad avere la stessa interfaccia utente delle prime versioni: rifarla apportando notevoli miglioramenti, sarebbe, più per l'utente DI TUTTI I GIORNI che non per il professionista che ormai sa muoversi ad occhi chiusi con il programma, una novità veramente da accogliere a braccia aperte. Tanto per dire (e per riallacciarmi al discorso fatto sopra)... WinXP è molto più "user-friendly" di Windows 2000, molto più intuitivo per l'"utonto" che usa il computer 1 volta alla settimana.
E volendo potrei andare avanti ancora per ore a dire tutti i motivi per cui anche l'utente comune potrebbe essere interessato al nuovo Photoshop, pur non essendo un professionista... A te non serve? Ok... avrai le tue ragioni, d'altra parte anche io sui miei server ho installato linux senza neanche un ambiente grafico... alla faccia di Windows e tutte le sue finestre. Ma generalizzare dicendo che a nessuno, salvo essere professionisti, potrà servire mi pare veramente eccessivo. Così come è assurdo dire che passare a WinXP significa solo buttare risorse salvo per chi con il PC ci gioca o chi lo usa per amministrare WinServer2003.
Limitiamoci, al massimo, a dire "valutate se è il caso perchè potrebbe non servirvi".
Bye.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2005 1:43 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | WindowsXP gira benone, anche meglio del 2000 perchè riesce a sfruttare a dovere l'hardware, oltre ad essere più gratificante esteticamente |
Passi tutto ma la grafica di XP è quanto di più pesante e pacchiniano abbia mia visto
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2005 10:31 pm Oggetto: |
|
|
balza... ti invito a leggere il mio primo intervento
Izutsu ha scritto: | a parte i professionisti... a cosa può servirci??? |
nessuno ha risposto... io sul mio portatile ho xp e cs, sul libretto che uso fuori sede w2k e 5.5... morale? Avere hardware potente non significa sfruttarlo per avere le finestrine belle di xp ma sfruttarlo per fare nel minor tempo possibile i compiti che svolgiamo di solito.
Ripeto la domanda, a cosa può servirci? Ha funzioni in più che migliorano la vita dell'utente medio? Oppure ha una cartella piena di roba che poi l'utonto deve eliminare come su reader 6? L'utonto che accende il pc 1 volta a settimana che se ne fa dell'interfaccia user friendly se poi deve andare a cercare tips per velocizzare il programma come quella che hai dato tu? A questo punto mi chiedo se non ci sia una cosa simile anche per cs...
Detto tra noi, ogni volta che uso un pc con xp la prima cosa che faccio e rimettere il menu e il tema classico che sono sicuramente più funzionali e produttivi del tema xp. Ma è ovviamente una scelta personale.
Tra l'altro ritengo che w2k sia ancora oggi il miglior os desktop di ms.
Questa corsa continua al cambiamento ci ha portati ad avere processori da quasi 4 GHz che per la maggior parte del tempo stanno in idle... ora certo non sono uno che preferisce i 486 ai P4 ma è bene che l'utente medio sappia che non è necessario avere sempre l'ultima versione a disposizione... l'innovazione, spesso e volentieri, risolve alcuni problemi per crearne altri quindi è bene che ci si pensi bene a cosa un software può offrire.
Ora, visto che nessuno sembra sapere cosa offrirà di sostanzialmente differente rispetto a CS direi che è meglio aspettare la presentazione e poi trarre le debite conclusioni, ricordandoci che l'utente medio con photoshop fa le operazioni che ho descritto sopra o poco più.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2005 10:33 pm Oggetto: |
|
|
ok visto il tuo modo di rispondere mi trovo costretto a usare lo stesso tono:
Izutsu ha scritto: | a parte i professionisti... a cosa può servirci??? |
si da il caso che il forum sia ricco di professionisti del settore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|