photo4u.it


Pentax vs Samsung
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AL27
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2008
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Dom 23 Mar, 2008 4:30 pm    Oggetto: Pentax vs Samsung Rispondi con citazione

Intanto buona Pasqua a tutti.

Dato che fuori piove , io mi fiondo nel forum per un piccolo quesito:

avevo da consigliare ad un mio amico una Pentax K10D, sennonché ho trovato in un famoso negozio , la corrispondente Samsung GX-10 in vendita a 100 e passa euro in meno e con garanzia italiana.

Vi chiedo:

vale la pena prendere una macchina rimarchiata?

Le lenti sono Schneider D-XENON 18:55, (simili a Pentax)sono equivalenti?

Non so se il formato raw viene trattato con lo stesso software e come funziona l'assistenza italiana.

Sul sito Samsung sono alquanto vaghi in proposito (non che quello Pentax Brilli per la sua presenza Very Happy Very Happy Very Happy)

Pensate che il marchio possa svalutare il corpo macchina?

A proposito, per i non puristi sul sito Samsung trovate il manuale d'istruzioni in italiano oltre che per la GX-10 anche per la GX-20 (cioè la K20D Pentax).

Grazie a chi si prende la briga di rispondermi
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nokin
utente


Iscritto: 14 Giu 2007
Messaggi: 142
Località: Lago Maggiore

MessaggioInviato: Dom 23 Mar, 2008 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi, come in passato, molte aziende che sono specializzate in un certo settore, tendono a produrre prodotto di cooperazione.
Pentax costruisce corpi macchina ma non sensori, Samsung costruisce sensori ma non corpi macchina. Pentax ha scelto il sensore CMOS e/o CCD costruito da Samsung ed e' iniziate una vera e propria collaborazione industriale. E' la stessa cosa di Sony-Aiwa di parecchi anni fa. Il pensiero qual'e'? Se io, Sony, con quel tipo di apparato mi prendo il 20% della fetta di mercato, e' vero che se produco lo stesso o molto simile prodotto, con un altro nome o con una Joint, mi potro' accaparrare almeno il 30% del mercato...(e non e' poco).
--Ecco che appare sul mercato la gemella della K10D (un clone vero e proprio). Stesse caratteristiche e stesse prestazioni. Prezzi magari diversi...ed il gioco e' fatto.
--Compri Pentax o compri Samsung...compri sempre lo stesso identico prodotto. Se all'utente interessa il marchio comprera' Pentax, se, invece, interessa la sostanza e se frega di come viene marchiato il prodotto, compra Samsung.
Tu mi dai il sensore ed io ti do' il corpo.....magari della C. Teron.
--Faccenda Schneider-Kreuznach ho dei dubbi. Penso che la Schneider (prestigiosissima azienda) ha solo provato la resa delle ottiche e dato il consenso ad usare il suo prestigioso marchio, senza costruirle.
Comunque sia, se le ha provate ed ha concesso il nulla osta...io andrei tranquillo. Trovassi il 16-50 marchiato Schneider, lo comprerei ad occhi chiusi ed al volo! Anche Kodak monta Schneider....
--Il formato RAW (PEF) e' trattato con lo stesso software di Pentax. Li' non ci sono problemi. Sono disponibili parecchi software che trattano il RAW Samsung-Pentax.
Il marchio non puo' e non deve svalutare un ottimo prodotto.
In ultimo ci sono i gusti personali...e su quelli non si discute.
Sarebbe magnifico che la Schneider provasse tutte le mie ottiche e mi dicesse: Questa buttala e quest'altra tienila. Lei si' che e' in grado di fare dei veri test!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AL27
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2008
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Dom 23 Mar, 2008 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nokin ha scritto:

Sarebbe magnifico che la Schneider provasse tutte le mie ottiche e mi dicesse: Questa buttala e quest'altra tienila. Lei si' che e' in grado di fare dei veri test!
Ciao


Mi fa piacere di aver conferma di ciò che pensavo, tuttavia non credo che una casa come Schneider consenta di utilizzare il proprio marchio così alla leggera.

Quello che più mi premeva sapere, era l'affidabilità dell'assistenza che non mi risulta essersi mai occupata di fotocamere e anzi sul sito Samsung sotto assistenza non trovo neppure il reparto macchine fotografiche.

Penso che godendo la stessa di garanzia italiana e non import, non dovrei avere problemi



GX-10 retro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  36.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10474 volta(e)

GX-10 retro.jpg



GX-10.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  39.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10474 volta(e)

GX-10.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cane sciolto
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao io sono un felice proprietario di una gx 10,anche io avevo deciso x pentax poi dopo aver visto alcune prove e commenti anche su forum stranieri ho optato x samsung ,fatte le dovute considerazioni sulla qualità e sul prodotto e considerando anche il fatto che della rivendibilità (quì effettivamente la vedo + dura)non me ne frega niente (ho una minolta da 22 anni).a novembre ho risparmiato + di 100 euro e l'ho presa in un negozio vicino casa al quale posso sempre rivolgermi in caso di assistenza al contrario di una macchina comprata sul web magari import x spendere meno e che nel malaugurato caso si dovesse guastare bisognerebbe sbattersi x spedirla chissà dove e forse a quel che ho visto da qualche parte anche x farsi riconoscere la garanzia in italia
comunque sono soddisfattissimo dell'acquisto e non posso che consigliarlo,certo se uno dovesse volere a tutti i costi il blasone del marchio allora.....(ma a questo punto entrerebbero in gioco anche altri marchi che allo stesso prezzo danno un'entry level)
saluti Gianluca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nokin
utente


Iscritto: 14 Giu 2007
Messaggi: 142
Località: Lago Maggiore

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse non mi sono spiegato bene.
Ci riprovo:
Se gli obiettivi fossero costruiti dalla Schneider costerebbero come minimo il doppio. La Schneider presenta il progetto fatto da lei stessa di obiettivi XYZ. Vengono costruiti in Korea o Giappone. Vengono inviati alla Schneider e lei esegue tutti i test necessari. Se li trova corrispondenti alle specifiche, rilascia il nulla osta per utilizzare il suo marchio. Nessuno ha parlato di operazioni alla leggera! Sono illazioni tue.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AL27
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2008
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
evidentemente anch'io non devo essermi spiegato bene, infatti
Nokin ha scritto:
La Schneider presenta il progetto fatto da lei stessa di obiettivi XYZ. Vengono costruiti in Korea o Giappone. Vengono inviati alla Schneider e lei esegue tutti i test necessari. Se li trova corrispondenti alle specifiche, rilascia il nulla osta per utilizzare il suo marchio.

era proprio questo che mi chiedevo.
Mi rendo conto che se gli obiettivi fossero realmente Schneider dovrebbero essere di altra categoria/prezzo.

Ringrazio anche cane sciolto
Citazione:
l'ho presa in un negozio vicino casa al quale posso sempre rivolgermi in caso di assistenza al contrario di una macchina comprata sul web magari import x spendere meno e che nel malaugurato caso si dovesse guastare bisognerebbe sbattersi x spedirla chissà dove e forse a quel che ho visto da qualche parte anche x farsi riconoscere la garanzia in italia

per la sua spassionata disamina del problema cui ero afflitto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nokin ha scritto:
La Schneider presenta il progetto fatto da lei stessa di obiettivi XYZ. Vengono costruiti in Korea o Giappone. Vengono inviati alla Schneider e lei esegue tutti i test necessari. Se li trova corrispondenti alle specifiche, rilascia il nulla osta per utilizzare il suo marchio.


Non credo che vada così, perchè con tutte le spese di trasporto verso gli stabilimenti tedeschi aumenterebbero i prezzi in maniera non indifferente.

Il marchio è concesso sulla base di controlli di qualità e certificazioni rilasciate agli impianti (Koreani o Giapponesi) dalla Schneider stessa. Se l'impianto rispetta quei requisiti allora può produrre con quel marchio. E' grossomodo un po' come per le certificazioni ISO

Ok!

Le lenti Pentax sono prodotte e progettate in toto da Hoya, che ha acquisito buona parte marchio recentemente. Solo i Pentax D* ed i limited sono ancora prodotti nello storico stabilimento giapponese.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Nokin ha scritto:
La Schneider presenta il progetto fatto da lei stessa di obiettivi XYZ. Vengono costruiti in Korea o Giappone. Vengono inviati alla Schneider e lei esegue tutti i test necessari. Se li trova corrispondenti alle specifiche, rilascia il nulla osta per utilizzare il suo marchio.


Non credo che vada così, perchè con tutte le spese di trasporto verso gli stabilimenti tedeschi aumenterebbero i prezzi in maniera non indifferente.

Il marchio è concesso sulla base di controlli di qualità e certificazioni rilasciate agli impianti (Koreani o Giapponesi) dalla Schneider stessa. Se l'impianto rispetta quei requisiti allora può produrre con quel marchio. E' grossomodo un po' come per le certificazioni ISO

Ok!

Le lenti Pentax sono prodotte e progettate in toto da Hoya, che ha acquisito buona parte marchio recentemente. Solo i Pentax D* ed i limited sono ancora prodotti nello storico stabilimento giapponese.


Visto che sono state dette un po' di inesattezze, puntualizzo.

Gli obiettivi marchiati Schneider escono dallo stabilimento Pentax in Vietnam. La Schneider non produce più obiettivi da almeno 15 anni. Esiste solo il marchio, che è di proprietà della Samsung. Non esistono impianti Shneider, né tantomeno una struttura di controllo qualità che dia il benestare sugli obiettivi prodotti. Semplicemente alcuni lotti prodotti da Pentax, vendono costruiti con le plastiche, la grafica e il marchio Schneider per la Samsung. E superano solo il controllo qualità Pentax.

Le lenti Pentax sono progettate e prodotte in toto da Pentax negli stabilimenti Pentax in Vietnam. Con l'eccezione del DA 18-200 che è un progetto Tamron costruito da Pentax in vietnam con il procedimento SMC per le lenti. Solo i 3 FA limited (31mm, 43mm, 77mm) e l'FA 600 f/4 vengono prodotti in piccoli quantitativi nello stabilimento Pentax in Giappone, quello che produce anche i telescopi.

La Hoya non produce obiettivi. Produce il vetro per gli obiettivi. E controlla la Tokina, la quale produce sia obiettivi progettati da lei, sia obiettivi progettati da Pentax con baionetta Nikon e Canon. Quelli progettati da Pentax e prodotti anche con il marchio Tokina negli stabilimenti Tokina sono lo zoom fish eye (10-17 mi pare), il 12-24, il 16-50 f/2,8 e il 50-135 f/2,8.

La Pentax è ora controllata in toto da Hoya, ma ha mantenuto integralmente la sua struttura di progettazione e di produzione.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line



Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Mer 16 Apr, 2008 3:09 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

errore di immissione
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul fatto che la Schneider sia di Samsung ho dei forti dubbi, perchè le ottiche continua a produrle eccome, solo che non lo fa per il piccolo formato e per il digitale.

http://www.schneideroptics.com/

Ha anche una nuova linea di ottiche progettate proprio per i dorsi digitali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
I nuovi Pentax DA* 16-50 e 50-135 sono dei Tokina rimarchiati


Non è vero. Sono i Tokina ad essere dei Pentax prodotti senza l'SMC e il motore ad ultrasuoni.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I vetri ed i progetti sono quelli.
Guarda che non è mica un disonore Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robertoelle
utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 352

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

insomma..è un casino. Uno che non ci capisce nulla va a comprare un prodotto che alla fine è costruito da un'altra casa. Ma se Pentax K10D e Samsung GX-10 sono identiche ciò vuol dire che l'attacco delle ottiche è identico? Quindi posso montare su Samsung ottiche Pentax? è un pò come la Fuji S5 Pro e la nikon D200?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
non è mica un disonore Ok!


Non è un disonore, ma noi al marchio ci teniamo. Very Happy

E anche a sottolineare come i buoni prodotti usciti negli ultimi anni siano farina del sacco Pentax, nonostante quello che si dica in giro. Ti faccio un esempio: anche se gira voce che i nuovi DA siano progettati dalla tokina, il 10-17 è la riedizione digitale del vecchio Pentax F 17-28 fish eye. L'unico zoom fish eye mai progettato da un grande costruttore. Esiste da 15 anni. Come si fa adesso a dire che è un progetto tokina?

Un altro esempio: la Tokina ha un buonissimo zoom tele 80-400 f/5,6. Non lo produce con attacco Pentax. Ora, nel corredo Pentax manca un obiettivo che copra quelle focali. Per anni non si è andati oltre il 200mm. Solo in questi giorni stanno arrivando i primi DA 300mm.

Eppure, nonostante la forte richiesta, non hanno mai prodotto il Tokina 80-400, rimarchiandolo Pentax. Come mai? Perché evidentemente è la Tokina che utilizza progetti Pentax, e non viceversa.

Per quanto riguarda il marchio Schneider, per come la ricordo io esso è fallito una ventina di anni fa. E' stato poi acquisito dalla Cosina, che ne ha usato il marchio per i suoi vetri che metteva sulla linea di macchine a telemetro. Dopo di che la Cosina è entrata a far parte del gruppo Samsung.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che tu stia confondendo Voigtlander con Schneider.
Voigtlander è marchio di Cosina, ma la schneider è tutt'altro che fallita!
Produce attrezzature specialistiche e professionali, ma concede il marchio per altre classi di lenti (per le compatte Samsung e Kodak per esempio).

Ma lo faceva anche prima con le compatte Rollei Prego.
Proprio a Rollei è ancora legata come principale produttore di lenti per ingranditori e banchi ottici.

Non metto assolutamente in dubbio le qualità di case come Pentax di cui ho assoluto rispetto e stima, ma non è di oggi la notizia che progetti e compartecipazioni nella produzione delle lenti siano "interconnesse".
Zeiss stessa per esempio rilascia il marchio e progetti di schemi ai più disparati produttori:

Cosina per le ZM della Zeiss Ikon, le ZF e le ZK.
Sony per le ZA
Hasselblad per le lenti dei sistemi 500 e 200
Senza conatre Sinar e Rollei

E in passato molte lenti della serie R e alcune M di Leica erano prodotte e a volte progettate da Minolta.
Ciò non toglie nulla al valore della lente, poi logicamente è il campo a far formulare giudizi sulla qualità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Credo che tu stia confondendo Voigtlander con Schneider.
Voigtlander è marchio di Cosina, ma la schneider è tutt'altro che fallita!
Produce attrezzature specialistiche e professionali, ma concede il marchio per altre classi di lenti (per le compatte Samsung e Kodak per esempio).


Vero! Chiedo venia. Mi rimangio tutto quello che ho scritto sulla Schneider.
LOL
Ma quello che ho scritto sul rapporto Pentax/Tokina resta valido.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:


Le lenti Pentax sono progettate e prodotte in toto da Pentax negli stabilimenti Pentax in Vietnam. Con l'eccezione del DA 18-200 che è un progetto Tamron costruito da Pentax in vietnam con il procedimento SMC per le lenti. Solo i 3 FA limited (31mm, 43mm, 77mm) e l'FA 600 f/4 vengono prodotti in piccoli quantitativi nello stabilimento Pentax in Giappone, quello che produce anche i telescopi.


posso chiederti una info sul 18-200?

ho visto che esiste sia una versione marchiata pentax (che costa di più)
PENTAX SMC DA 18-250mm F3.5-6.3 ED AL (IF) Lens
http://www.pentaximaging.com/products/product_details/camera_lens--smc_P-DA_18-250mm_F3.5-6.3_ED_AL(IF)/reqID--10270902/subsection--Digital_35mm_zoom
sia una versione Tamron
AF18-250mm F/3.5-6.3 Di II LD Aspherical (IF)
http://www.tamron.com/lenses/prod/18250_diII.asp

tu sai se sono la stessa cosa (cambia solo il marchio) oppure la lente marchiata Pentax ha un trattamento particolare (per esmpio solo il pentax sarebbe SMC) che il tamron non ha?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:


tu sai se sono la stessa cosa (cambia solo il marchio) oppure la lente marchiata Pentax ha un trattamento particolare (per esmpio solo il pentax sarebbe SMC) che il tamron non ha?


Il progetto è Tamron. Il Pentax ha il trattamento SMC che migliora le prestazioni in controluce e il microcontrasto in generale. Cosa confermata da un recente test di Fotocult che ho.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:

Il progetto è Tamron. Il Pentax ha il trattamento SMC che migliora le prestazioni in controluce e il microcontrasto in generale. Cosa confermata da un recente test di Fotocult che ho.


quindi confermi la DIFFERENZA in prestazioni.
grazie mille Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi