photo4u.it


Avedon killin' Basilico

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 5:20 pm    Oggetto: Avedon killin' Basilico Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 10:19 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma Grande Formato e digitale...non e' "peccato" ? com'e' possibile che un fotografo conosciuto, e che della fotografia ne fa' il proprio lavoro, nell'ultima "fase" non chiude con la stampa chimica ? sono nuovo per queste risposte, magari e' una questione di costi ?
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Ma Grande Formato e digitale...non e' "peccato" ? com'e' possibile che un fotografo conosciuto, e che della fotografia ne fa' il proprio lavoro, nell'ultima "fase" non chiude con la stampa chimica ? sono nuovo per queste risposte, magari e' una questione di costi ?


è un problema di costi ma anche di professionalità nella stampa,
è difficile trovare chi stampa sapientemente un grande formato
chimico; come lo dite voi; bene.

cioa mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 1:52 pm    Oggetto: Re: Avedon killin' Basilico Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
La astrale distanza tra le stampe di Avedon e quelle di Basilico, sulle stesse pareti del Forma.
Avedon negativo grandissimo formato e chimico, Basilico negativo grandissimo formato e digitale.

Una immensa soddisfazione, ma poco rassicurante.
Diabolico
ciao claudiom


ma quanto il fotografo può contare nella scelta del tipo di stampa?
voglio dire se il forma non mette a disposizione i soldi per fare stampe chimiche che colpa ne ha il fotografo?
poi vabbè c'è da dire che basilico sta invecchiando e pensa alla pensione.
E poi probabilmente è ben consapevole che il pubblico medio non si fa assolutamente domande sulla tecnica che può esserci dietro una fotografia e sulla qualità di una stampa.oggi che tutti si sentono fotografi.

pensa che le foto di basilico sono esposte sul cantiere del garibaldi repubblica.Sono stampe di 1 metro per 1 grigiastre, senza bianchi e neri e spixelate.Sono foto che si guardano dal finestrino dell'auto in tutta fretta mentre si va o torna dal lavoro.credo che mai nessuno abbia dedicate un paio di minuti a quelle immagini.se fossi il fotografo mi darebbe fastidio.e poi uno che ha documentato, anche bene, il rapporto uomo distruttore-natura decide di abbellire con le sue foto una delle tante speculazioni edilizie di milano.
eh si sarà la pensione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2008 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sottovalutiamo che il lavoro che si fa in camera oscura, si fa anche in camera chiara. Non avrà il fascino del chimico, ma si fanno le stesse cose. No?
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No.
Eyes wide shut.
Cool ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
non sottovalutiamo che il lavoro che si fa in camera oscura, si fa anche in camera chiara. Non avrà il fascino del chimico, ma si fanno le stesse cose. No?
Più che vedere i nostri occhi possono guardare....
...appunto, prova a guardare le differenze, prova a toccare e fare.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
ubald™ ha scritto:
non sottovalutiamo che il lavoro che si fa in camera oscura, si fa anche in camera chiara. Non avrà il fascino del chimico, ma si fanno le stesse cose. No?
Più che vedere i nostri occhi possono guardare....
...appunto, prova a guardare le differenze, prova a toccare e fare.

Paolo

tutto quello che vuoi (tra l'altro sto cercando di mettere su la mia camera oscura, ho il materiale, ma non lo spazio per farlo).
Ciò non toglie che sia ungi da me fare integralismo in ogni campo di pensiero e azione

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
...il fascino del chimico...


Ciao ubald
Ecco... questa è una frase che sento sovente, e che talvolta si legge sul forum
Ho però la sensazione che del fascino, chi utilizza la CO, non gliene freghi molto...
Almeno, per me è così
Che poi, la mia vicina di casa è mooolto più affascinante di una bottiglia di sviluppo

Smile

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La CO è più "sacrificio" che fascino.
Se hai già l'occorrente cosa aspetti ad usarlo. Non serve spazio, non serve acqua corrente, puoi adattare qualsiasi spazio esistente; serve solo la voglia di incominciare e la pazienza per imparare.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
La CO è più "sacrificio" che fascino.
Se hai già l'occorrente cosa aspetti ad usarlo. Non serve spazio, non serve acqua corrente, puoi adattare qualsiasi spazio esistente; serve solo la voglia di incominciare e la pazienza per imparare.

Paolo

non è questione di fascino per me (un po' anche quello, perchè dovrei negarlo? Non avendolo mai fatto, mi attira), ho bisogno di stampare da solo, scegliere il giusto contrasto, mascherare quando serve. Mi accorgo che è davvero sprecato scattare a pellicola e far stampare ai laboratori.
Soprattutto perchè siccome scatto pellicole di sensibilità 400 iso e certe volte sottoespongo per evitare il mosso, ho bisogno sia di tirarle alla bisogna che di scegliere in giusto contrasto...
E la voglia di imparare non mi manca proprio! Smile
Vediamo se riesco a mettere su, forse ho uno spazio dove star tranquillo la sera e senza nessuno che mi accenda la luce Very Happy

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi