Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 3:35 pm Oggetto: Tirata d'orecchie a Canon - Ergonomia |
|
|
Vengo subito al dunque:
come molti di voi sapranno provengo dal sistema Pentax, e la mia scelta di passare a Canon è stata dettata dalla necessità di teleobiettivi luminosi che in Pentax tardano ad arrivare. Detto questo però vengo alle lamentele...ho appena preso il BG per la mia 30D e scopro che il montaggio e smontaggio è talmente macchinoso da far passare la voglia. L'impugnatura poi è ben diversa da quella del corpo macchina e le batterie stanno solo nel BG...tutte scelte che non stento a definire assolutamente pessime.
Ora mi chiedo: ma vi vuole tanto a concepire qualcosa di ergonomico e intelligente? Il Bg della k10 Aveva un connettore che non entrava nel vano batterie e cioè evita di togliere la batteria, smontare il tappino (col rischio che vada perso), mettere la batteria nel BG e montare il tutto. Nella K10 la batteria stava al suo posto, l'altra batteria nel BG, il coperchio del vano batterie non andava smontato e l'impugnatura era la naturale prosecuzione dell'impugnatura della macchina. Tanto per capirci come impugnatura la k10+bg assomigliava molto a una serie 1 (che però è ancora una spanna sopra).
Sono l'unico a considerarli difetti assurdi per dei corpi da 1000€ o qualcuno, come me, pensa che queste cose abbiano la loro importanza nella valutazione del corpo macchina? _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Il BG della 350d funziona allo stesso modo.
Devi togliere il coperchio del vano batteria e inserire il BG.
In BG in pratica è da considerare un accessorio FISSO che serve ad aumentare l'autonomia e le dimensioni, ed a fornire una seconda impugnatura per lo scatto in verticale.
E' impensabile metterlo e toglierlo secondo le necessità.
Io infatti NON l'ho comprato e non intendo farlo. _________________ Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
ZetaZeta ha scritto: | ...Io infatti NON l'ho comprato e non intendo farlo. |
io purtroppo sono costretto ad usarlo...scatto una marea di foto in verticale e a volte aspetto la foto per minuti, messo in posizione. L'ultima volta mi stavo giocando la schiena per tenere la macchina in posizione verticale, per cui per me è fondamentale...ciò non toglie che un po' di attenzione ai dettagli da parte di canon sarebbe auspicabile _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Quoto per il discorso per il fatto che se acquisti il BG e' perche' ti serve, ergo e' da non montare/smontare.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo che se per caso stringi troppo il BG alla fotocamera ti serve la fiamma assidrica per smontarlo. Io infatti per la 40D non se se prenderlo. Però ne riconosco la estrema comodità.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Ricordo che sull'F80 e F90x era la stessa identica cosa.
Sinceramente anch'io penso che se uno lo monta è perchè sa che gli servirà, quindi nn si pone il problema della rapidità dell'operazione.
Però nn faccio testo, i BG nn li uso più, e anzi fondamentalmente li detesto...  _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Il BG della 20D funziona alla stressa maniera, ma è 3 anni che è montato  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: | Quoto per il discorso per il fatto che se acquisti il BG e' perche' ti serve, ergo e' da non montare/smontare.  |
non è che la mia occupazione principale sia montare e smontare BG, ma ammetterai che ci sono situazioni nelle quali è superfluo. Non sono un integralista del bg, lo monto quando penso che possa servirmi, più per lo scatto verticale che non per l'autonomia.
Cmq sia la mia critica era rivolta anche al fatto che l'impugnatura del BG è sensibilmente + grossa di quella della macchina. Io ho le mani abbstanza grandi, ma non gigantesche, e per me comincia ad essere un po' problematico... _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 7:14 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi ti tolgo il problema io Luca se mi fai un buon prezzo .... _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 8:37 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | .
Cmq sia la mia critica era rivolta anche al fatto che l'impugnatura del BG è sensibilmente + grossa di quella della macchina. Io ho le mani abbstanza grandi, ma non gigantesche, e per me comincia ad essere un po' problematico... |
quindi ti trovi male con l'impugnatura del BG? mentre con la fotocamera ti trovi bene, no?
diciamolo che canon non si spreca troppo in questi dettagli
ce ne sarebbero da dire... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 8:41 pm Oggetto: |
|
|
mi trovo decentemente con quello della fotocamera, decisamente peggio con quello dl BG. Mi abituerò, ovviamente, ma per uno che ha provato una cosa fatta per bene sono differenze che si notano _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Michael ha scritto: | Quoto per il discorso per il fatto che se acquisti il BG e' perche' ti serve, ergo e' da non montare/smontare.  |
non è che la mia occupazione principale sia montare e smontare BG, ma ammetterai che ci sono situazioni nelle quali è superfluo. |
Parli con uno che non ha ne' intenzione di comprarlo, ne' di usarlo mai, mi basta il corpo macchina della 30D.
Sul bg per la 40D inoltre hanno cambiato anche la disposizione delle batterie rendendolo diverso. _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: |
Parli con uno che non ha ne' intenzione di comprarlo, ne' di usarlo mai, mi basta il corpo macchina della 30D.  |
si ma perchè tu non hai l'esigenza di fare centinaia di scatti sempre in verticale ... pure io non l'avevo preso ne per la 20d ne per la 5d ma con la 1d lo uso spessissimo... anzi, mi trovo meglio. peccato solo i tasti siano disposti un pelo diversamente che nell'impugnatura orizzontale... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Michael ha scritto: |
Parli con uno che non ha ne' intenzione di comprarlo, ne' di usarlo mai, mi basta il corpo macchina della 30D.  |
si ma perchè tu non hai l'esigenza di fare centinaia di scatti sempre in verticale  |
Logico, ognuno ha le sue esigenze.
Non so se facendo centinaia di scatti in verticale lo troverei comodo, sicuramente mi aiuterebbe a non stancarmi eccessivamente, ma alla posizione di scatto col bg (sebbene piu' comoda di quella "manuale"), chissa' se mi ci abituerei mai.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
io faccio la strgrande maggioranza dei miei scatti in verticale, come potrai vedere nella mia gallery. Non è un problema di autonomia (un'ottima cosa della 30D è che non consuma niente) ma di comodità nello scatto in verticale. Stare storto per molto tempo ti spacca la schiena. Motivo per cui per me è quasi indispensabile il BG, solo che sono rimasto molto deluso (non avendolo mai provato con canon) delle differenze in peggio rispetto all'approccio Pentax ma suppongo anche Nikon (che ergonomicamente mi sembrano paragonabili) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Approfitto del post doppio testa per chiederti di regolare la firma, 3 righe di testo compresa l'img e dovresti gentilmente uniformare il testo con il carattere standard.
P.s.: per il BG, se quella e' la tua esigenza non posso che darti ragione, ma personalmente, vuoi per le esigenze che altro, per il feeling lo disprezzo, non me ne vogliano gli utilizzatori/adoratori del bg.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Ultima modifica effettuata da Michael il Mar 18 Mar, 2008 10:13 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 10:09 pm Oggetto: |
|
|
sull'estetica canon dò un punto negativo anche io....
sono un esteta e devo dire che i "vestiti" nikon sono molto più accattivanti
mi piacerebbe sapere per quale motivo non curano questi dettagli estetici....forse perchè gli ingengeri canon sono una massa di vecchietti che non guardano a ciò  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pechigno utente

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 322 Località: Ponsacco (Pisa)
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
Ciao, volevo dire solamente che lo sportellino della batteria si può inseririe nel vano batteria contemporaneamente al connettore del BG che è sagomato appositamente. E si evita di perderlo.
Una cosa giusta Canon la fa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
pechigno ha scritto: | Ciao, volevo dire solamente che lo sportellino della batteria si può inseririe nel vano batteria contemporaneamente al connettore del BG che è sagomato appositamente. E si evita di perderlo.
Una cosa giusta Canon la fa  |
Quando ho provato il bg-e3 di un mio amico sulla mia 350d non mi sono accorto di questa possibilità.
Vale per tutti i modelli di bg ? _________________ Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|