Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tm66 nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 7:18 am Oggetto: rimanere in Olympus.... |
|
|
grazie per le risposte al topic dei vecchi obiettivi zuiko e adesso chiedo a voi cosa fareste voi al mio posto con poco meno di 1000 euro.
ho in casa i seguenti obiettivi che montavo sulla OM-1:
- 50 mm 1:1.8 zuiko
- 28 mm 1:2.8 itorex
- 28-70 mm 1:3.5/4.5 panagor mc
- 80-250 mm 1:4.5/4.8 techno mc super ozeck
mi conviene:
- restare in Olympus adattando con un anello i vecchi obiettivi affiancadoli con uno o due del kit? se si quale corpo scegliere e cosa perdo (a parte l'autofocus) con i vecchi obiettivi
- oppure non prendere in considerazione il vecchio parco ottico perchè non ne varrebbe la pena e passare ad un'altra casa (nikon o canon) con sensoere APS-C? se si cosa prendere? mi riferisco ad un sensore diverso dai 4/3 perchè leggendo qua e la mi risulta di qualità inferiore per il rumore prodotto. ma è cosi proprio vero?
- oppure rimanere in Olympus e scegliere le ottiche 4/3 dedicate perchè comunque la conorrenza in questa fascia di prezzo si equivale.
grazie per i vostri preziosi consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 9:34 am Oggetto: |
|
|
Se avessi intenzione di usare queste ottiche su una full-frame, ti consiglio la scelta della Canon aps.
Le ottiche potrai adattarle sulle aps ed un domani accedere al formato pieno quando costerà meno.
Le Olympus nella loro fascia non hanno molto da rimpiangere alla concorrenza: pagano un sensore leggermente rumoroso alle alte sensibilità (ma già le ultime reflex vanno bene fino a 1.600 iso che non sono poche) e vantano una maggiore compattezza e leggerezza.
I migliori risultati li otterrai con i Zuiko amatoriali: le ottiche che hai si possono usare anche con discreti/buoni risultati, ma non saranno il massimo perché dedicate ad un formato più ampio.
Sul mercatino di Qtp si stanno vendendo il corredo doppio kit (dal grandangolo al tele, con due compatti e molto buoni zoom) a circa 400 euro (usati, ma praticamente come nuovi, visto che sono uscite da poco come prodotti).
La scelta è solo tua: il 4/3 è un sistema a sé...o lo si ama o lo si scarta.
Nessuna filosofia strana od avere i piedi in due formati (aps/full-frame), ma solo un unico formato che già oggi regala ottime qualità ed in futuro non potrà che migliorare.
Se fossi orientato al full-frame, ripeto, il sistema Eos (per adattare le tue ottiche) sarebbe la scelta ottimale.
Altrimenti vendi tutto e potresti scegliere altre aps...nel caso. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tm66 nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 10:09 am Oggetto: |
|
|
grazie palmerino per la tua risposta.
la full frame per me è troppo costosa, per cui devo vedere se stare su e-510 o la nuova e-420 (ne sai qualcosa?) e provare con l'anello adattatore cosa viene fuori affiancandoci ottiche 4/3 dedicate.
ma sulla e-510 montando l'anello perdo molta luce? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Non e' che tu perda luce, anzi, poiche' la lunghezza focale raddoppia, per farti un esempio, il tuo 250mm diventa un 500mm, sempre f/4.8, che non cosi' male... Il discorso e' che vedrai una finestrella piu' piccola nel mirino, rispetto a quella che vedevi prima, e potresti avere qualche difficolta' in piu' a focheggiare; inoltre le lenti saranno sfruttate nella parte centrale (essendo state costruite per la pellicola, due volte piu' grande del sensore 4/3), questo ti portera' forse ad avere una nitidezza piu' uniforme (centro e angoli) ma un potere risolutivo minore, poiche' come raddoppia la focale, raddoppiano le imperfezioni del vetro, che e' costruito secondo criteri superati, ed e' ben lungi dall'avvicinarsi alla precisione che si ottiene oggi grazie ai sistemi di controllo laser delle superfici. Avrai quindi una resa piu' soft della lente.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 1:27 am Oggetto: |
|
|
tm66... io ho la 410...
ti consiglio di prenderti la 420 appena esce.
io la uso con ottiche om. e ne sono soddisfattissimo..
 _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tm66 nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 7:19 am Oggetto: |
|
|
ho letto che hai una e410 ed usi le ottiche Om; queste le monti con l'apposito anello, penso. (quanto lo hai pagato?) che ottiche OM hai montato? la messa a fuoco ti risulta difficoltosa? hai anche ottiche dedicate 4/3, se si quali e c'è molta differenza di resa con quelle OM analogiche. infine quali pregie difetti della tua 410 e perchè mi consiglia la 420 e non la 510. grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
tm66 ha scritto: | ho letto che hai una e410 ed usi le ottiche Om; queste le monti con l'apposito anello, penso. (quanto lo hai pagato?) che ottiche OM hai montato? la messa a fuoco ti risulta difficoltosa? hai anche ottiche dedicate 4/3, se si quali e c'è molta differenza di resa con quelle OM analogiche. infine quali pregie difetti della tua 410 e perchè mi consiglia la 420 e non la 510. grazie |
Ciao tm66,
l'anello costa pochi euro (20). La messa a fuoco è difficoltosa soprattutto con poca luce. Un aiuto viene dal live view che ti condente di focheggiare egregiamente ma solo in presenza di soggetti statici...ovviamente.
La 410 e 420 si equivalgono. La nuova avrà qualche funzione in più ed un autofocus diverso. Con le zuiko digital, espressamente progettate per il 4/3, i risultati sono eccellenti, migliori delle vecchie zuiko progettate per la pellicola.
Buone foto.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|