photo4u.it


Cosa combina il sw della s**00 ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 12:24 am    Oggetto: Cosa combina il sw della s**00 ? Rispondi con citazione

Avete mai notato la differenza tra un jpeg ed un raw? Non intendo la solita differenza vista come anti-noise, colori, gamma ecc. ecc. ma la distorsione che il sw della macchina esegue sullo scatto. E' come se venissero tirati gli angoli e allo stesso tempo ristretto il centro. Dopo aver notato questa cosa sulla s6500, ho verificato quello che fa la s5600 ed ho constatato che è la stessa cosa. Ma perchè domando io, una distorsione del genere?
Vi posto una prova e cioè un jpeg ed uno sviluppo raw dello stesso scatto. Il fotogramma con colori più caldi è il raw. Notate bene gli angoli ed il centro dell'immagine. Clicca qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo di aver capito il perchè. Questo tipo di distorsione avviene solo in wide mentre in tele no; ciò sta a significare che il sw è programmato a corregge l'effetto barilotto che è solito apparire alle minime focali.
Secondo me però è esagerato! Molto meglio senza correzione. Wink

P.S.
Ho fatto tutto da solo Smile mi son posto la domanda e mi sono anche risposto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto... il software corregge in automatico la distorsione a barilotto!
Ai tempi ne avevo parlato con Ocio se non sbaglio... non ricordo!!!
Anche io avevo fatto delle prove ed ero arrivato alla conclusione che tutto sommato era utile (ad esempio per le foto in interni con porte, librerie, etc).
Pero' ogni fotografia e' storia a se, per cui probabilmente la correzione corregge bene alcune foto mentre ne peggiora altre.
L'ideale e' quello di aver la possibilita' di disabilitare da menu' tutte le correzioni che vengono vatte in automatico in JPG (filtro antirumore, correzione della distorsione, etc) e di affidarsi eventualmente a software di PW.
Purtroppo alla Fuji non la pensano come me... Non ci siamo

Ciao,
Dario

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' proprio la correzione del barilotto, l'avevo notato anche io Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima domanda e...ottima risposta, Filip Pallonaro Very Happy
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabriyzf ha scritto:
ottima domanda e...ottima risposta, Filip Pallonaro Very Happy


Concordo Ok!
Grazie mille per la spiegazione ma soprattutto per il test grazioso Ok!

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho una domanda fill : se non erro una delle due foto è raw e una jpg no? come hai fatto per cambiare così velocemente da avere le stesse macchina in movimento nella stessa posizione?
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel raw c'è l'anteprima in 1600x1200 che è l'esatto equivalente del jpeg. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma nella gif cosa c'è dentro? lo stesso jpg?
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip, ne avevamo parlato a suo tempo Wink ... ma non ricordo dove.

Però fai una verifica con un edificio, con linee belle nette, per vedere se la correzione è eccessiva, oppure ci sta tutta. Non puoi sapere se è molto meglio, potrebbe essere il tuo occhio ingannato.
Vista l'inclinazione, direi che è più 'normale' quella tirata del jpeg Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giacomarco ha scritto:
ma nella gif cosa c'è dentro? lo stesso jpg?
Una è l'immagine jpeg(anteprima) e l'altra è lo sviluppo del raw.

Per Carlo
non riesco a ricordare se e quando ne abbiamo parlato Grat Grat
Appena ho l'occasione faccio come mi hai detto.
Resta il fatto che gli angoli superiori destro e sinistro, li vedo deformati in modo eccessivo. Gli angoli bassi non hanno caratteristiche per farlo notare. Il centro si restringe.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena fatto delle prove in casa con due soggetti completamente diversi fra di loro e cioè una libreria e la faccia di mia moglie. Parlando della libreria, il sw fa un buon lavoro e il jpeg è migliore rispetto al raw che a differenza mi restituisce gli scaffali bombati.
Riguardo invece alla faccia, ho fatto una foto con lei in centro e altre quattro con in ognuna la faccia in un angolo diverso. Qui il risultato è a favore del raw mentre nel jpeg la faccia è vistosamente deformata in ogni angolo e rimpicciolita quella al centro. Insomma, per fare le foto di architettura va bene il jpeg ma per le foto di gruppo è meglio il raw. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Insomma, per fare le foto di architettura va bene il jpeg ma per le foto di gruppo è meglio il raw. Wink

Mi sembra una contraddizione logica Smile Se va bene in architettura, ovvero le righe sono dritte, deve andare bene dappertutto... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 06 Nov, 2007 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungiamo che una volta corretta la distorsione, il problema è la prospettiva grandangolare che non si addice al ritratto e può far sembrare migliore quella non corretta (faccio un' ipotesi).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raffaello62
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2006
Messaggi: 540
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Nel raw c'è l'anteprima in 1600x1200 che è l'esatto equivalente del jpeg. Smile


riprendo questo vecchio post perchè non riesco a trovare come si ricava dal raw l'anteprima jpeg a 1600x1200

_________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <--
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se usi s7raw e facile il alto a destra ce la possibilita di scegliere la dimensione dei file d'uscita tracui quello che ti interessa.... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Puddus
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 566
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dove? Se qui il 1600x1200 non c'é.


s7raw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  34.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 359 volta(e)

s7raw.jpg



_________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'anteprima non si "ricava" è compresa nel file prodotto dalla fotocamera assieme al raw.

Tutto quello che serve è un visualizzatore che apra l'anteprima, io uso xnview, FastOne lo fa e mi sembra anche irfanview.

Sono tutti gratuiti, sono ottimi per visualizzare immagini e per piccoli ritocchi e si reperiscono facilmente in rete.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' semplicissimo: apri il RAW con Irfan View (o altro visualizzatore che utilizza l'anteprima del raw); otterrai una foto da 1200 x 1600: quello è il JPG contenuto nel RAW.

Salvalo con nome ed è fatta Wink

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raffaello62
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2006
Messaggi: 540
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
E' semplicissimo: apri il RAW con Irfan View (o altro visualizzatore che utilizza l'anteprima del raw); otterrai una foto da 1200 x 1600: quello è il JPG contenuto nel RAW.

Salvalo con nome ed è fatta Wink

Smile


scusami sarò impedito, ma quando salvo con Irfan View, ottengo un jpeg a formato pieno non a 1600 x 1200 Crying or Very sad

_________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <--
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi