Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 8:02 pm Oggetto: Sanità USA e giuramento di Ippocrate |
|
|
In questi ultimi giorni sto frequentando un ospedale pubblico in quanto ho avuto un incidente in famiglia e durante le attese che capitano mi è venuto un pensiero sulla sanità USA "a pagamento":
il metodo utilizzato in USA per la sanità , attraverso le assicurazioni mediche, non contraddice uno dei punti del giuramento di Ippocrate?
Citazione: | "Consapevole dell' importanza e della solennità dell' atto che compio e dell' impegno che assumo, giuro:
...
di curare tutti i miei pazienti con eguale scrupolo e impegno indipendentemente dai sentimenti che essi mi ispirano e prescindendo da ogni differenza di razza, religione, nazionalità , condizione sociale e ideologia politica;
..." |
Ricordando il film "John Q" e avendo parlato con persone americane quando sono stato in USA (2000 e 2005) se non sei in grado di pagare ti possono "buttare fuori dall'ospedale" negandoti le cure necessarie.
Cmq ci lamentiamo del sistema italiano, ci sono casi di malasanità , certo, però quando va tutto bene non si viene mai a sapere. Un anziano che ha bisogno di cura viene portato in ambulanza, medicato, assistito e fatto riuscire in buona salute dall'ospedale, tutto gratuitamente, tramite le tasse (quando va bene, certo). In USA sarebbe una bella caciara senza assicurazione adeguata. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Credo anche che se una assicurazione scopre che hai una
malattia grave e che costa cure per anni possa disdire il tuo contratto a fine
anno e stai tranquillo che non trovi nessun'altra societa' che
ti assicurera' perche' prima fanno dei controlli se e quali malattie hai.
Mi lamento del ns. sistema ma sicuramente aiuta i piu' deboli.
Mino _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 10:12 pm Oggetto: |
|
|
in usa ti curano e come ma se non puoi pagare ti chiedono i soldi fin quando non hai finito di pagare....
infatti qui in italia è un bene che funzioni così....solo che dovrebbero curare di più questo servizio sanitario....speriamo che fin dal prossimo governo migliorino le cose...
a roma ci sono degli ottimi ospedali....in primis l'Azienda Compleso Ospedaliero di Secondo Livello SAN FILIPPO NERI  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2008 8:15 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | in usa ti curano e come ma se non puoi pagare ti chiedono i soldi fin quando non hai finito di pagare.... |
Quindi in teoria ti "aiutano" ma in pratica abbassano la qualità della tua vita per molto tempo...
Cmq ritornando alla mia domanda inziale, non c'è una sorta di contraddittorio col giuramento di Ippocrate? _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2008 10:26 am Oggetto: |
|
|
ma il giuramento di ippocrate varrà solo in italia?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2008 11:27 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | ma il giuramento di ippocrate varrà solo in italia?  |
Che sappia io vale in tutto l'universo. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
bè ma tanto non è una regola o una legge....
è solo uno scritto di buonsenso...
poi qui nel forum ci sono 3-4 medici...dovrebbero intervenire loro, ma ogni volta vedo che si esimono....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2008 1:39 pm Oggetto: |
|
|
La sanità italiana, non fosse inquinata dalla politica, funzionerebbe bene. E in diversi casi ci riesce.
Il sistema americano invece funziona proprio male, e sono gli americani i primi a dirlo. E non è un discorso limitato al sistema sanitario.
La nostra visione dell'america è pesantemente distorta dalla loro propaganda (soprattutto film) dove dicono che da loro è tutto rose e fiori.
In America i ricchi se la passano bene, ma se non c'hai i soldi puoi solo dormire per strada. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taurusblack utente
Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 190 Località: sassari
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
il giuramento di ippocrate non ha nessun valore legale qui in italia.
è rimasta una consuetudine formale la cerimonia in cui viene letto per i nuovi laureati.
qualche principio è accettato ma rimane solo un consiglio senza nessun obbligo. _________________ "le persone son come le sedie, prima o poi cedono."
canon eos3000v+eos 400d+28-90 kit+sigma 70-300 f4-5,6 dg macro+tanta buona volontà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho visto ed in effetti c'è da avere paura se non hai i soldi per curarti in USA.
Io sono amante degli USA, mi piacciono e appena posso ci vado. Sicuramente in certi ambiti ha delle situazioni davvero sconfortanti, però come tutti gli stati ci sono cose che funzionano e altre che non funzionano.
Qui in Italia la politica è ridicola, ci si arrabbia spesso per le solite cose, però alla fine in certi ambiti si sta molto meglio dell'USA. Al contrario in USA magari vedono certi nostri comportamenti come assurdi (vedi modo di guidare e "interpretare" il codice della strada da parte nostra).
Quindi il giuramento di Ippocrate è una formalità concettuale al momento della laurea ma ognuno lo può interpretare come gli pare... Tipo il cattolicesimo per capirci  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2008 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: |
Quindi il giuramento di Ippocrate è una formalità concettuale al momento della laurea ma ognuno lo può interpretare come gli pare... Tipo il cattolicesimo per capirci  |
è un giuramento, è un impegno morale!!!
il parallelo con il cattolicesimo non è corretto _________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
goonico ha scritto: | il parallelo con il cattolicesimo non è corretto |
OT: ON
Scusa, non volevo fraintendere... il mio paragone era relativo all'interpretazione personale che ognuno può dargli, non essendo appunto delle regole. Ho proposto il parallelo col cattolicesimo perché mi veniva in mente per esempio i cattolici credenti che fanno sesso prima del matrimonio, perché magari quel punto lo "interpretano" perché non gli conviene.
OT: OFF
Però boh, a questo punto è un giuramento/impegno senza senso se poi non lo si applica, non sò, mi sembra appunto un controsenso come dicevo all'inizio. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2008 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | La sanità italiana, non fosse inquinata dalla politica, funzionerebbe bene. E in diversi casi ci riesce.
Il sistema americano invece funziona proprio male, e sono gli americani i primi a dirlo. E non è un discorso limitato al sistema sanitario.
La nostra visione dell'america è pesantemente distorta dalla loro propaganda (soprattutto film) dove dicono che da loro è tutto rose e fiori.
In America i ricchi se la passano bene, ma se non c'hai i soldi puoi solo dormire per strada. |
quoto in pieno _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 2:44 am Oggetto: |
|
|
qui dipende molto dalle regioni in cui ci si trova.in alcunevige l'illegalità e quello di medico è a volte un titolo che si eredita dal padre
ma penso che in generale, in italia sia molto meglio che negli usa, dove ti curi se sei molto ricco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Sistema italiano: paghi un sacco di soldi con le tasse per finanziare il sistema sanitario pubblico. Non sai dove questi soldi vanno a finire, in quali tasche spariscono. La sanita' pubblica e' spesso in mano ai partiti che ne fanno un uso strumentalizzato ai loro fini politici. Gli ospedali funzionano abbastanza bene basandosi sulla buona volonta' di chi ci lavora sottopagato e sul volontariato. Molti dei medici migliori escono dal SSN e si fanno giustamente pagare le loro prestazioni.
Sistema Americano: non paghi tasse per la sanita' pubblica. Lo stato provvede all'assistenza di base degli indigenti. Chi lavora si fa un'assicurazione. Le assicurazioni sono in concorrenza tra loro, tendono percio' ad offrire servizi migliori a prezzi piu' bassi.
Se non hai un'assicurazine e non paghi direttamente, non ti curano, ma questa e' una tua scelta.
Nessuno dei due sistemi e' perfetto. Il loro offre in media prestazioni migliori del nostro, anche perche' il governo investe moltissimo nella ricerca.
Il giuramento di ippocrate non c'entra niente. Non dice che devi fare il missionario e lavorare gratis. Questo e' il mio lavoro, di questo vivo, non vedo perche' non dovrei essere pagato come chi vende il pane o ripara le macchine. Curare gratuitamente chi non puo' permetterselo e' una mia scelta, non un obbligo.
Posso permettermi di dirvi che avete affrontato un argomento di cui non sapete nulla? _________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 7:36 pm Oggetto: |
|
|
DocAl ha scritto: | Posso permettermi di dirvi che avete affrontato un argomento di cui non sapete nulla? |
NO _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
DocAl ha scritto: | Posso permettermi di dirvi che avete affrontato un argomento di cui non sapete nulla? |
Io veramente ho chiesto, proprio per saperne di più. Altrimenti non chiedevo, credo, no? _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 11:35 am Oggetto: |
|
|
Non ho detto che non ne dovete parlare, ho solo raccomandato di non fare affermazioni su argomenti che non conoscete. se i vostro "no" significano che volete fare comunque affermazioni arbitrarie solo sulla base del sentito dire senza conoscere i fatti reali, non meravigliatevi se chi ci capisce non partecipa alla discussione. Anzi mi scuso per avervi dato qualche informazione sulla base di 20 anni di esperienza _________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|