Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gattomartin utente
Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 433
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2005 12:57 pm Oggetto: ........ |
|
|
..
Ultima modifica effettuata da gattomartin il Mar 09 Mar, 2010 12:28 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lilybeum nuovo utente

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 13 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2005 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Metti a fuoco i fiori e chiudi di più il diaframma, f11 o meglio f16.
Secondo me però la foto sarebbe più bella se mettessi a fuoco i fiori e apriresti il diaframma, diciamo a f4. Otterresti dei bei fiori in risalto. Prova anche questa soluzione.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2005 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Visto che non so che cacchio fare......
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 790 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattomartin utente
Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 433
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2005 9:38 pm Oggetto: |
|
|
..
Ultima modifica effettuata da gattomartin il Mar 09 Mar, 2010 12:28 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 8:33 am Oggetto: |
|
|
Bhe! ci sono dei limiti a tutto, anche alla PDC. In oltre sulla foto originale mi smbra di vedere anche un po' di mosso.
Tieni presente Ivanao che comunque, pertendo dal soggetto " centrale" la PDC è maggiore dietro che davanti. se tu metti a fuoco i fiori FORSE ti vengono a fuoco anche le sedie, rimarco il FORSE. Se metti a fuoco le sedie sicuramente i fiori ti verranno sfocati (a f8 ed anche a f11).
L'ideale sarebbe mettere a fuoco su qualcosa un po' dietro i fiori, ma più vicino a questi che alle sedie.
Ciao renato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 9:25 am Oggetto: |
|
|
Da quello che ho capito leggendo dal forum, la PDC non dipende solo dall'apertura del diaframma ma anche dalla lunghezza focale... Quindi, se usi uno zoom spinto avrai MENO profondità di campo anche con diaframmi chiusi (5.6 - 6 - 8).
Se vuoi ottenere la massima profondità di campo rimani su lunghezze focali "corte", quindi non zoommare, ed imposta il diaframma a F 5,6 (andare oltre con la S7000 non serve a gran chè se non ad aumentare il tempo di esposizione e a perdere dettaglio...) metti a fuoco a circa 1 metro ed avrai TUTTO a fuoco.
Prova, questi sono i consigli che hanno dato a me, io ho provato e funziona...
Se hai dubbi chiedi pure!
Ciao Mariolino320
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2005 8:35 am Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: | Da quello che ho capito leggendo dal forum, la PDC non dipende solo dall'apertura del diaframma ma anche dalla lunghezza focale... Quindi, se usi uno zoom spinto avrai MENO profondità di campo anche con diaframmi chiusi (5.6 - 6 - 8).
Se vuoi ottenere la massima profondità di campo rimani su lunghezze focali "corte", quindi non zoommare, ed imposta il diaframma a F 5,6 (andare oltre con la S7000 non serve a gran chè se non ad aumentare il tempo di esposizione e a perdere dettaglio...) metti a fuoco a circa 1 metro ed avrai TUTTO a fuoco.
Prova, questi sono i consigli che hanno dato a me, io ho provato e funziona...
Se hai dubbi chiedi pure!
Ciao Mariolino320  |
Non ho capito una cosa, ma uno deve ottimizare la PDC basandosi sulla foto che vuole fare oppure deve pttimizare la foto in base alla PDC che vuole ottenere...................?
A me sembra il primo caso, vedo la foto, la studuio se posso, stabilisco quale profondità di campo sia eventualmente migliore, zummo adeguatamente per avere l'inquadratura migliore e scatto.
Il consiglio di Mariolino320 è di massima valido per le focali grand'angolari, anche se un metro è comunque troppo poco, ma allora perché hanno fatoo gli zoom ed i diaframmi regolabili?
Suvvia!
Ciao a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2005 9:23 am Oggetto: |
|
|
forse mi sbaglio, ma la tua foto mi pare scattata ad una focale abbastanza spinta e comunque non all'equivalente 35mm; inoltre mi pare un po' mossa.
Prova a scattare di nuovo, utilizzando la focale più corta possibile e con un tempo veloce; metti a fuoco sui fiori.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattomartin utente
Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 433
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2005 11:51 pm Oggetto: |
|
|
..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|