Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 12:23 am Oggetto: 70-300 vr VS 55-200 vr |
|
|
Come già anticipato su un post precedente sono in balia di questo dilemma.Il primo usato sui 350 mentre il secondo nuovo e import sui 150.Da affiancare al 18-55 sulla D40.Sicuramente la qualità è a favore del primo ma volevo sapere se prendere in considerazione il fatto che poi sarei scoperto sui 55-70.Ed infine se tale qualità giustifica la spesa di più del doppio per qualcosa di usato e allo scadere di garanzia.Scusate ma sono super indeciso e solo voi mi potete capire!!!
P.S Come ingombri e pesi c'è molta differenza?
Grazie!
_________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 9:29 am Oggetto: |
|
|
Il "buco" tra 55 e 70 lo vedo francamente trascurabile (Ai tempi delle ottiche fisse i "buchi" erano molto piu' "larghi"
Del 55-200 ho visto solo foto, mai provato, pero' da quello che ho visto non mi sembra un gran vetro
Il 70-300 seconda versione invece devo dire che, per averlo provato, lo trovo una buona ottiche, incomincia a cedere verso i 240mm ma a 300mm da ancora risultati dignitosi (cosa che, a mio parere, non faceva la versione precedente)
Se proprio hai bisogno dei 300mm (considera che hai un corpo DX) vai sul 70-300
Altrimenti prova a valutare la possibilita' di vendere il 18-55 e cercare un 18-200 usato
_________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 9:34 am Oggetto: Re: 70-300 vr VS 55-200 vr |
|
|
ninja77 ha scritto: | Come già anticipato su un post precedente sono in balia di questo dilemma.Il primo usato sui 350 mentre il secondo nuovo e import sui 150.Da affiancare al 18-55 sulla D40.Sicuramente la qualità è a favore del primo ma volevo sapere se prendere in considerazione il fatto che poi sarei scoperto sui 55-70.Ed infine se tale qualità giustifica la spesa di più del doppio per qualcosa di usato e allo scadere di garanzia.Scusate ma sono super indeciso e solo voi mi potete capire!!!
P.S Come ingombri e pesi c'è molta differenza?
Grazie! |
come è fin troppo banale dire , dipende dalle tue esigenze .... cmq. almeno io non darei troppo peso al 'buco' tra 55 e 70.... se non sei propenso almeno per ora per i fissi e vuoi coprire un buon range di focali, penserei piuttosto al buco tra 200 e 300. (ovviamente imho, dipende poi dal tuo utilizzo abituale).
le due ottiche appartengono a fasce diverse, ma entrambe dall'ottimo rapporto qualità -prezzo ... l
o stesso 55-200, sebbene siglato "VR" è un obiettivo entry-level, ma comunque utilizzato con parecchia soddisfazione da più d'uno anche qua sul foro....
io andrei cmq. ad occhi chiusi sul 70-300, ma come ripeto .... IMHO.
valuta tu sia il budget sia le effettive esigenze.
bye
EDIT: mentre scrivevo son stato preceduto .....
Stefano&Diana ha scritto: |
Altrimenti prova a valutare la possibilita' di vendere il 18-55 e cercare un 18-200 usato |
giustissimo.... altra soluzione in effetti che potresti prendere in considerazione ....
se non hai necessità dei 300 valuterei anch'io un 18-200 piuttosto che le due ottiche 'kit' separate.
_________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 9:50 am Oggetto: |
|
|
Sono due ottiche abbastanza diverse. Io ho il 70-300 e ne sono contento. leggero, poco ingombrante per la focale che ha, versatile. Le prestazioni sono abbastanza buone anche oltre i 200mm. Certo non è luminoso, ma nemmeno l'altro. Il "buco" è relativo, non mi ci impiccherei, anche perchè non credo tu tenga in eterno il tuo 18-55. Magari domani prendi un 10-20 Sigma e uno zoom medio e buchi non ne hai più.
Il 70-300 costa di più ma ha 100mm in più, che non sono pochi, un VR più efficente, una costruzione un pò migliore. Vedi tu secondo le tue esigenze.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 11:26 am Oggetto: Re: 70-300 vr VS 55-200 vr |
|
|
ninja77 ha scritto: | P.S Come ingombri e pesi c'è molta differenza? |
Direi.
Il 55-200VR pesa poco meno di 350 grammi, ha un diametro di 7 centimetri circa, ed è lungo (alla minima estensione senza paraluce) 10 centimetri.
Il 70-300VR pesa 750 grammi, un diametro di 8 centimetri, ed una lunghezza (da chiuso e senza paraluce) di quasi 15 centimetri.
Sotto ti posto un'immagine fianco a fianco.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 321 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Io ho ordinato una D80 + una serie di obiettivi tra cui il 55-200 VR a 155€.
Appena arriva ti faccio sapere!!!
Per il resto, posso dirti che la mia scelta e' stata fatta per questioni di budget.
Sono piu' un amante dei paesaggi, per cui spendero' la somma risparmiata per un grandangolo.
Cosi', in ogni caso, con 155€ ho un discreto tele in modo da non rimanere totalmente scoperto sulle lunghe focali.
Mi basta cosi'.
Ovviamente se tu fai un uso frequente del tele, ti consiglio il 70-300...
Ciao,
Dario
_________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 11:28 pm Oggetto: |
|
|
A prescindere che li considero entrambi strani cosi, in teoria dovrebbe essere meglio il 55-200 solo perché la sua escursione è più corta.
_________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
In pratica invece è qualitativamente superiore come ottica e costruzione il 70-300
_________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|