Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe sapere in cosa è meglio di XP, tralasciando la grafica.. sotto al cofano che c'è di nuovo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
ero scettico anche io, credevo fosse solo grafica figa e tutta pesantezza.. bhe mi sbagliavo di grosso, l'indicilizzazione dei file funziona alla grande... e rende il tutto più veloce, vista poi avvia subito all'accensione dei servizi fino a occupare 600mb se hai 1gb di ram o 1gb se ne hai 2 in modo da aprire i programmi con una reattività maggiore anche su un pc non potentissimo (come il mio). Il sistema poi tiene in una specie di cache i file più usati, infatti cs3 mi si apre in 4 secondi netti se l'ho aperto nella stessa giornata almeno una volta..
diciamo che anche se non hanno implementato il filesystem nuovo (winfs) hanno sfruttato al massimo l'ntfs...
dimenticavo... l'autodiagnostica del registro e dei contenuti malevoli rende il pc sempre veloce...
a differenza di xp più il sistema "invecchia" più si velocizza
se mi fai domande più specifiche ti so rispondere meglio
ciao..ale
_________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taurusblack utente
Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 190 Località: sassari
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 11:51 pm Oggetto: |
|
|
quindi son solo fregnacce le critiche che ricevette all'uscita??
_________________ "le persone son come le sedie, prima o poi cedono."
canon eos3000v+eos 400d+28-90 kit+sigma 70-300 f4-5,6 dg macro+tanta buona volontà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pacult utente

Iscritto: 14 Mgg 2006 Messaggi: 202 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 1:05 am Oggetto: |
|
|
Mah.. tutti quelli che conosco che ce l'hanno si lamentano della pesantezza e della lentezza rispetto a xp... non credo che ci guadagnino qualcosa a screditarlo... poi se ti trovi bene sn felice x te
Cmq finchè posso mi tengo stretto il mio xp..
Ciao
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 1:15 am Oggetto: |
|
|
Le uniche due macchine dove l'ho usato un po' sono di una pesantezza disarmante, una delle due (cpu Dual Core E2180) è praticamente diventata inutilizzabile quando le abbiamo ridotto la ram (temporaneamente) da 2GB a 1GB.
Non so, probabilmente esisterà una spiegazione, ma sembrerebbe che non si comporti allo stesso modo su tutti i sistemi...
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 7:10 am Oggetto: |
|
|
Ma che configurazione hai?Un QuAD CON 8GB DI ram????
_________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 8:08 am Oggetto: |
|
|
io vista lo trovo una cag..... preferisco xp (parere personale)
forse un giorno mi ricredero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 8:41 am Oggetto: |
|
|
Io ho Vista Enterprise in ufficio, con un PentiumIV 2.66GHz - 1GB di RAM e Vista Ultimate a casa con un Athlon Dual Core 5000 - 4GB di RAM.
A casa è un proiettile, in ufficio in effetti con 1GB di RAM e applicazioni "pesanti" soffre un po'. Cmq anche con 1 GB di RAM gira PS CS3 e foto enormi senza problemi, solo più lentamente.
Direi che con 1 GB di RAM per le performance è ancora consigliato XP ma se si hanno da 2GB in su io consiglio Vista (per quanto riguarda l'informatica sono sempre a favore delle ultime release, a prescindere ).
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorena utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 686 Località: near rome
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 8:59 am Oggetto: |
|
|
Io ho vista ormai da un anno (la versione home premium), da quando cioè ho preso un portatile nuovo (sony vaio) con vista preinstallato e sinceramente è sempre andato molto bene. Nessun problema di compatibilità di programmi, non si è mai impallato, nulla insomma. Solo che inizialmente avevo 1 gb di ram ed effettivamente era un pò lento, non eccessivamente, da quando ho messo 2 gb di ram va effettivamente meglio, cs3 mi si apre velocemente, funziona benissimo ed è complessivamente molto stabile. Tutti i problemi che leggevo in rete io non li ho mai riscontrati, quindi la mia esperienza è stra positiva.
_________________ "... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
allora, io ho una configurazione entry level, un c2d e6300 con 1gb di ram e una x1600pro su una asus p5vd2x
vorrei specificare che senza service pack 1 e con l'uac attivato il sistema è veramente pesantissimo... ma con alcuni piccoli accorgimenti (uac, sp1, disabilitare la deframmentazione automatica e il defender) va che è una bomba
_________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
uac???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Ale215 ha scritto: | dimenticavo... l'autodiagnostica del registro e dei contenuti malevoli rende il pc sempre veloce...
a differenza di xp più il sistema "invecchia" più si velocizza  | Come fai a dire questo dopo appena una settimana che lo usi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 7:56 pm Oggetto: |
|
|
UAC: http://it.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control
@Filip, a parte che ho un'amico che lo usa da una delle prime rtm quindi più di un anno, xp dopo la mole di programmi e giochi che installo dopo la formattazione già dava segni di cedimento.. vista regge...
_________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 12:34 am Oggetto: |
|
|
A me pare un buon sistema, l'indicizzazione è finalmente funzionale e il sistema stesso è più intelligiente. Invecchia meno di xp, ed è più reattivo se usi più programmi in contemporanea perché ha una migliore gestione dinamica della ram. Agli inizi può sembrare lento, ma poi, una volta che si è sistemato si velocizza; rallenta solo quando si aggiorna utilizzando molto l'hd per indicizzare i nuovi file. Certamente non lo userei con meno di 2Gb di ram...
Io uso vista ultimate da qualche mese ormai.
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
Io l'UAC ce l'ho attivo e mi comapre solo durante poche cose (aggiornamento antivirus, aggiornamento sistema, scrittura di qualche file su C:, ecc.). Gli do OK e finisce la storia.
Non capisco percé a livello mondiale tanti utenti si lamentano dell'UAC, si tratta di un click col mouse, mica di scrivere decine di righe di codice
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
visto che l'uac non mi da niente di più lo tolgo.. non lo trovo utile.. essendo un utente abbastanza esperto so quello che faccio, non ho bisogno che mi chieda conferme 10 volte
_________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Ale215 ha scritto: | visto che l'uac non mi da niente di più lo tolgo.. non lo trovo utile.. essendo un utente abbastanza esperto so quello che faccio, non ho bisogno che mi chieda conferme 10 volte |
Io lo lascio solo perché mi da fastidio lo scudo rosso sul systray
Per lavoro faccio il sistemista Microsoft quindi non dovrebbe farmi tutte quelle domande, ma lo scudetto rosso sotto mi urta troppo
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Dunque ale parto subito con la mia domanda...
io lo proverei subito vista però ho 2 problemi:
1) il mio modem non ma i driver per vista quindi non potrei entrare in internet....mi tocca comprare un modem nuovo immagino
2) l'autocad non dovrebbe girare su vista....o sbaglio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | 1) il mio modem non ma i driver per vista quindi non potrei entrare in internet....mi tocca comprare un modem nuovo immagino |
dipende, comunque un router/modem ethernet wifi lo trovi appena sopra i 50 euro... un modem ethernet anche a meno
Granato ha scritto: | 2) l'autocad non dovrebbe girare su vista....o sbaglio?  |
dipende dalla versione...
autodesk.it ha scritto: | 4. AutoCAD 2008 supporta il sistema operativo Microsoft Windows Vista?
Sì. AutoCAD 2008 supporta Windows Vista Home Basic, Home Premium, Ultimate, Business ed Enterprise . Inoltre AutoCAD 2008 si avvale di alcune nuove funzionalità di Vista, in particolare l'anteprima di Windows Vista dei file DWG e DWF in Windows Explorer, la visualizzazione delle proprietà di AutoCAD nella scheda dei dettagli di Esplora risorse e la possibilità di utilizzare gli strumenti di ricerca di Windows Vista usando stringhe di testo individuate nelle proprietà del disegno, nel testo, in MTEXT, ecc. nel file DWG. |
Marty McFly ha scritto: | Ale215 ha scritto: | visto che l'uac non mi da niente di più lo tolgo.. non lo trovo utile.. essendo un utente abbastanza esperto so quello che faccio, non ho bisogno che mi chieda conferme 10 volte |
Io lo lascio solo perché mi da fastidio lo scudo rosso sul systray
Per lavoro faccio il sistemista Microsoft quindi non dovrebbe farmi tutte quelle domande, ma lo scudetto rosso sotto mi urta troppo  |
non mi ricordo come ho fatto ma lo scudo rosso si più togliere.. infatti io ho disabilitato tutto (firewall aggiornamenti (che preferisco fare quando ho tempo io) e defender) ma non rompe assolutamente
_________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|