photo4u.it


s7000: foto "sporche"
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luca72
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2005
Messaggi: 945
Località: Friuli - Toscana

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 5:10 pm    Oggetto: s7000: foto "sporche" Rispondi con citazione

Crying or Very sad
Chiedo aiuto! Poco fa ho provato a fare una foto dalla finestra di casa mia e ho notato un "pallino" scuro nell'inquadratura! Ho provato a pulire l'obbiettivo, ma niente. Il palino resta fisso, anche se zummo (...si dice così? Ops ), si sposta solamente quando entra in funzione il zoom digitale...
Non avevo mai notato questo problema e la macchina è sompre (quando non la uso) con il copriobbiettivo e dentro la sua custodia.
Altra cosa, se provo a inquadrare una parete bianca (dentro casa), non noto il pallino.
Ah, il difetto di nota di più a f8.
Cosa può essere??? Faccio presente che la foto che allego è così fosca perchè qui ora c'è parecchia nebbia..., ma è giusto per farvi vedere.

p.s.: la foto è un crop per evidenziare maggiormente il problema.



s7000_sporco.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  69.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1683 volta(e)

s7000_sporco.jpg



_________________
Luca - KM5D


Ultima modifica effettuata da Luca72 il Ven 25 Mar, 2005 6:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sensore sporco al 99%
_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca72
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2005
Messaggi: 945
Località: Friuli - Toscana

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised
e la polvere da dove è entrata????? Io ero "contento" di non avere una reflex digitale proprio per il problema della polvere e ora ce l'ho ugualmente?????? Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Mi vien da piangere...
E ora? E' una cosa che "sistemano" in garanzia oppure no?

_________________
Luca - KM5D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca72 ha scritto:
Surprised
e la polvere da dove è entrata????? Io ero "contento" di non avere una reflex digitale proprio per il problema della polvere e ora ce l'ho ugualmente?????? Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Mi vien da piangere...
E ora? E' una cosa che "sistemano" in garanzia oppure no?


non hai idea di come possa entrare la polvere, comunque non fartene un cruccio, vedrai che riuscirai a convinverci un apassatina con PS e va tutto OK! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca72
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2005
Messaggi: 945
Località: Friuli - Toscana

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

insomma Victor, vuoi dire che conviene tenerla così? Non c'è soluzione?? Non è coperta da garanzia questa noia?
Scusa l'insistenza nelle mie domande, ma ho la s7000 da nemmeno 2 mesi e pensare di avere già foto "diffettate" da correggere sempre con PS, ecco, mi deprime un po'...

_________________
Luca - KM5D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca72 ha scritto:
insomma Victor, vuoi dire che conviene tenerla così? Non c'è soluzione?? Non è coperta da garanzia questa noia?
Scusa l'insistenza nelle mie domande, ma ho la s7000 da nemmeno 2 mesi e pensare di avere già foto "diffettate" da correggere sempre con PS, ecco, mi deprime un po'...



bhe l'assistenza la pulira' sicuramente in garanzia e logicamente visto i pochi giorni di vita ti conviene farla mettere a posto, quello che intendevo è che nel momento che risuccederà è un attimo con il timbro clone toglierlo e poi sicuramente non lo avrai in tutti gli scatti! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca72
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2005
Messaggi: 945
Località: Friuli - Toscana

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora mi sento un po' più tranquillo...
Ma con l'anello adattatore più il filtro UV (o altro filtro), si elimina il problema della polvere che entra nel sensore? In teoria con l'anello + filtro dovrebbe essere reso tutto ermetico, vero?

_________________
Luca - KM5D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuro che non sia difetto di fabbrica? mi pare impossibile che possa essere penetrata polvere.

Mandala immediatamente a riparare, specificando che la macchina è uscita già così.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca72
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2005
Messaggi: 945
Località: Friuli - Toscana

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma guarda Mike... fino ad ora ho fatto oltre 1500 foto in meno di due mesi e questo "difetto" l'ho notato solamente ora, in nessuna altra foto ho notato questo... Dici che conviene dire che la macchina è sempre stata così? Ma non gli verranno dei sospetti che in due mesi non me ne sono accorto? Comunque se tu mi consigli questo, io mi fido...
_________________
Luca - KM5D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se la polvere l'hai fatta entrare tu inavvertitamente (e non capisco bene in quale modo, sinceramente) perchè mai dovrebbero ripararti la macchina gratis?

Proprio sicuro che il difetto non fosse già presente?

Oppure magari potrebbe essere un guasto al sensore.

Insomma, tu mandala in assistenza e amen.

Grat Grat

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xsigno
utente


Iscritto: 22 Feb 2005
Messaggi: 70
Località: Cormòns (GO)

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho mandato la mia vecchia konica in assistenza perche in alto faceva una macchia simile alla tua. mi hanno sostotuito la macchina senza problemi e l'ho portata dopo un anno che ce l'avevo!
_________________
Nikon D40X
Fuji Finepix s5500
Galleria: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3050
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 8:27 pm    Oggetto: Re: s7000: foto "sporche" Rispondi con citazione

Luca72 ha scritto:
Crying or Very sad . . . Ah, il difetto di nota di più a f8.
Cosa può essere??? Faccio presente che la foto che allego è così fosca perchè qui ora c'è parecchia nebbia..., ma è giusto per farvi vedere.

p.s.: la foto è un crop per evidenziare maggiormente il problema.

Per come si presenta la macchia (rotonda e focata ai bordi) e se come dici il difetto si nota maggiormene con diaframmi chiusi, credo che più che sensore sporco (difficile che in una compatta possa entrare polvere fino al sensore) sia polvere tra le lenti dell'obiettivo.
Cerca di gurdare bene dentro l'obiettivo, magari con una spruzzatina di aria compressa potresti risolvere tutto.

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca72
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2005
Messaggi: 945
Località: Friuli - Toscana

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 9:35 pm    Oggetto: Re: s7000: foto "sporche" Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Luca72 ha scritto:
Crying or Very sad . . . Ah, il difetto di nota di più a f8.
Cosa può essere??? Faccio presente che la foto che allego è così fosca perchè qui ora c'è parecchia nebbia..., ma è giusto per farvi vedere.

p.s.: la foto è un crop per evidenziare maggiormente il problema.

Per come si presenta la macchia (rotonda e focata ai bordi) e se come dici il difetto si nota maggiormene con diaframmi chiusi, credo che più che sensore sporco (difficile che in una compatta possa entrare polvere fino al sensore) sia polvere tra le lenti dell'obiettivo.
Cerca di gurdare bene dentro l'obiettivo, magari con una spruzzatina di aria compressa potresti risolvere tutto.

Enzo Ciao


spererei che fosse quello.... e più che altro vorrei risolverla senza mandare via la macchina ecc ecc.
Non rischio di rovinare qualcosa? Aria compressa... quella delle bombolette che vendono nei negozi? O posso fare anche con il compressore diminuendo al minimo la pressione?
Grazie comunque per la dritta, domani cercherò di guardare bene.

_________________
Luca - KM5D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Luca, non sono esperto però a naso ti sconsiglio di usare l'aria del compressore perchè è MOLTO umida... quella delle bombolette invece no.
Cmq, io la manderei in assistenza senza pensarci + di tanto...
Ciao mariolino320 Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mariolino320 ha scritto:
Ciao Luca, non sono esperto però a naso ti sconsiglio di usare l'aria del compressore perchè è MOLTO umida... quella delle bombolette invece no.
Cmq, io la manderei in assistenza senza pensarci + di tanto...
Ciao mariolino320 Ciao


io sconsiglierei anche quelle delle bombolette, troppo fredda l'aria che esce fuori!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca72
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2005
Messaggi: 945
Località: Friuli - Toscana

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

m... ritorno a deprimermi... Crying or Very sad
allora dite che è meglio spedirla in assistenza vero?!?

_________________
Luca - KM5D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca72
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2005
Messaggi: 945
Località: Friuli - Toscana

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HO RISOLTOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho provato, dopo aver zummato al massimo, a soffiare dentro l'obbiettivo, dove scorre per intenderci.
Il risultato è che in un prmo momento il "pallino" si è spostato al lato dell'inquadratura e dopo un'altra soffiata è sparito!!!
Forse il problema sei ripresenterà, ma almeno so di cosa si tratta.
Ora mi conviene ordinare un anello adattatore con filtro UV per evitare che altri "intrusi" penetrino nel mio obbiettivo!
Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli!
Voi che fareste, la mandereste ugualmente in assistenza o aspettereste di vedere se il problema si ripresenta?

_________________
Luca - KM5D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2005 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca72 ha scritto:
HO RISOLTOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho provato, dopo aver zummato al massimo, a soffiare dentro l'obbiettivo, dove scorre per intenderci.

Voi che fareste, la mandereste ugualmente in assistenza o aspettereste di vedere se il problema si ripresenta?

PERFETTO! Non dimentichiamo questa soluzione. Praticamente è entrata della polvere dalla fessura di scorrimento dello zoom e si è posizionata tra le lenti. La notevole PDC (profondità di campo) a f8 ne faceva intravedere un'ombra. Ottima intuizione di Muad Ok! . Temevo anch'io qualcosa sul sensore. Buono a sapersi.
Non mandarla in assistenza per il momento, meglio evitare. Eventualmente potrai farla pulire se tra qualche anno la cosa sarà ingestibile. Ti consiglio caldamente di montare subito un filtro protettivo. Oltre alla polvere, sabbia, pelucchi vari, proteggi le lenti da sbalzi termici e condensa. Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca72
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2005
Messaggi: 945
Località: Friuli - Toscana

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2005 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Crying or Very sad ERRATA CORRIGE Crying or Very sad
Il pallino è ancora li! Probabilmente ieri sera con poca luce non si vedeva bene oppure accidentalmente ho fatto entrare in azione lo zoom digittale e il pelucchio si è spostato.... bò Mi arrabbio?
Attualmente resta la soluzione "assistenza"...
Grazie comunque...
Crying or Very sad

_________________
Luca - KM5D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2005 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora è appiccicato ad una lente, altrimenti non si modificherebbe col diaframma. Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi