photo4u.it


dubbio profondità di campo sulla digitale....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jigen
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 1034
Località: Sulmona

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 6:01 pm    Oggetto: dubbio profondità di campo sulla digitale.... Rispondi con citazione

leggendo il post di jverdel sulla regola del mosso ho avuto un dubbio sulla profondità di campo nelle reflex digitali......

faccio un esempio;
monto sulla reflex tradizionale un 20mm che con diaframma a f/8 mi darà una profondità di campo X.
se monto la stessa ottica su una reflex digitale con fattore di moltiplicazione 1.5, otterrò un 30mm che a f/8 mi darà una profondità di campo Y.
La domanda è questa;
nel secondo caso, essendo in pratica una foto fatta a 20mm ma ritagliata a 30mm le profondità di campo non dovrebbero essere uguali?
mi troverò quindi ad operare in digitale con un 30 mm che ha la profondità di campo di un 20mm?
Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti avrai una profondità di campo X in tutti e due i casi
_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La profondità di campo resta SEMPRE quella della lunghezza focale reale. Perciò un 20mm ha sempre la PdC di un 20mm!!

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto detto è vero. Il che significa, in pratica, che la PdC è maggiore nel digitale a parità di inquadratura\distanza: per inquadrare la stessa scena dallo stesso punto con l'analogico useresti, ad esempio, un 50mm; mentre col digitale useresti un 35mm, che ha maggior profondità di campo del 50mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Quanto detto è vero. Il che significa, in pratica, che la PdC è maggiore nel digitale a parità di inquadratura\distanza: per inquadrare la stessa scena dallo stesso punto con l'analogico useresti, ad esempio, un 50mm; mentre col digitale useresti un 35mm, che ha maggior profondità di campo del 50mm.


Infatti questo è il probema "disperante" di coloro che vorrebbero fare ritratti con sfondo sfocato usando una compatta digitale: gli viene sempre tutto a fuoco!!!

ma naturalmente diventa un vantaggio ad esempio nella macro.

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi