photo4u.it


Sigma 10-20 f 4-5.6 per K10
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luciano72
utente


Iscritto: 15 Nov 2007
Messaggi: 320
Località: TRENTO

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 7:57 pm    Oggetto: Sigma 10-20 f 4-5.6 per K10 Rispondi con citazione

Qualcuno di voi ha questa ottica o sa per caso come funziona?
Potrebbe essere un valido accostamento con il pentax 16-50 f2.8?
grazie

_________________
Pentax K10 + Pentax 16-50 f 2.8 + Sigma 10-20 f 4 5.6DC + Sigma 70-300 Apo DG Macro + Sigma 105 2.8 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io sono molto interessato, tutti ne parlano gran bene....

è sulla lista delle cose da comprare Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luciano72
utente


Iscritto: 15 Nov 2007
Messaggi: 320
Località: TRENTO

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mene ha scritto:
anche io sono molto interessato, tutti ne parlano gran bene....

è sulla lista delle cose da comprare Smile


La lista purtroppo si fa sempre più lunga ma scarseggiano i denari.

Ho visto che sei del Trentino, zona Trento?

_________________
Pentax K10 + Pentax 16-50 f 2.8 + Sigma 10-20 f 4 5.6DC + Sigma 70-300 Apo DG Macro + Sigma 105 2.8 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giorgio-
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 11:32 pm    Oggetto: Re: Sigma 10-20 f 4-5.6 per K10 Rispondi con citazione

luciano72 ha scritto:
Qualcuno di voi ha questa ottica o sa per caso come funziona?
Potrebbe essere un valido accostamento con il pentax 16-50 f2.8?
grazie


E' una buona ottica, però inferiore, e non di poco, al 12-24, anche se non sono paragonabili per la diversa escursione focale.

Da abbinare al 16-50 è una buona soluzione, anche se il 12-24 io lo trovo spendido (però si avvicina un po' troppo al 16-50).

_________________
Ciao,
Giorgio.
_____________________________________________________________________
"E' difficile capire un paese in cui la stessa cosa al nord è chiamata uccello e al sud pesce."
_____________________________________________________________________
Contax T, T2, T3, TVS - Leica V, M, R - Minolta CLE - Pentax 35mm, aps-c, 67 - Topcon - Rollei TLR - Zenza Bronica 6x6.... insomma tanta tanta roba!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si si... valle dei laghi

cmq devi considerare che costa quasi la metà del pentax e hai cmq 2 mm in + (o meno Smile )

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 28 Feb, 2008 1:21 pm    Oggetto: Re: Sigma 10-20 f 4-5.6 per K10 Rispondi con citazione

luciano72 ha scritto:
Qualcuno di voi ha questa ottica o sa per caso come funziona?
Potrebbe essere un valido accostamento con il pentax 16-50 f2.8?
grazie


Anch'io avevo il tuo stesso dubbio.

L'ho provato e ne sono rimasto colpito e' piu' che valido Ok!

.....non ci penso nemmeno a spendere il doppio per il Pentax......in un ottica cosi' particolere che forse userei poco.
Wink

Ps: io lo compro all'estero e con 350 e forse anche meno si accatta Ok!

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 28 Feb, 2008 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlo ma ti fidi a prendere il sigma all'estero? considerando le percentuali di ottiche "farlocche" non so se possa essere una buona idea. In italia Gilbertifoto lo da a 400€, e quantomeno se hai cazzi te la sbrighi con lui e non con un tedesco-francese-o giapponese
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 28 Feb, 2008 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
carlo ma ti fidi a prendere il sigma all'estero? considerando le percentuali di ottiche "farlocche" non so se possa essere una buona idea. In italia Gilbertifoto lo da a 400€, e quantomeno se hai cazzi te la sbrighi con lui e non con un tedesco-francese-o giapponese


Chi me lo compra sa il fatto suo.
Prima avra' la possibilita' di provarlo....quindi....vado sul sicuro Wink

Male che vada lo spedisco alla Mamiya in Italia....la garanzia internazionale varra' pure anche qui, no?

Ciao Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luciano72
utente


Iscritto: 15 Nov 2007
Messaggi: 320
Località: TRENTO

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
carlo ma ti fidi a prendere il sigma all'estero? considerando le percentuali di ottiche "farlocche" non so se possa essere una buona idea. In italia Gilbertifoto lo da a 400€, e quantomeno se hai cazzi te la sbrighi con lui e non con un tedesco-francese-o giapponese


A me è venuta l'idea dell'accoppiata vedendo quanto vale il dollaro in questo momento.
Ci sono alcuni siti americani che vendono il pentax a meno di 700 usd (475 euro) e il sigma a 490 usd (330 euro). Considerato anche le eventuali tasse direi che sono ben al di sotto del prezzo europeo.
Sono negozi conosciuti in america quindi non dovrei avere problemi con le "farlocche".
Comunque mi sembra di capire che il 10 20 è una buona lente?

Altra domanda, visto che il 16-50 ha il trrattamento speciali per le lenti(unto, profumi e acqua) secondo voi è necessario un filtro uv per evitare di rovinare la lente o si puo farne a meno?

_________________
Pentax K10 + Pentax 16-50 f 2.8 + Sigma 10-20 f 4 5.6DC + Sigma 70-300 Apo DG Macro + Sigma 105 2.8 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luciano72 ha scritto:
Altra domanda, visto che il 16-50 ha il trrattamento speciali per le lenti(unto, profumi e acqua) secondo voi è necessario un filtro uv per evitare di rovinare la lente o si puo farne a meno?


Io non ho mai avuto problemi con le lenti.
Basta un po' di attenzione.
L'unico filtro che uso quando mi serve e' il polarizzatore....non uso altri vetri per proteggere l'obiettivo.
Quando non lo uso, il tappo e' piu' che sufficiente. Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luciano72
utente


Iscritto: 15 Nov 2007
Messaggi: 320
Località: TRENTO

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:
luciano72 ha scritto:
Altra domanda, visto che il 16-50 ha il trrattamento speciali per le lenti(unto, profumi e acqua) secondo voi è necessario un filtro uv per evitare di rovinare la lente o si puo farne a meno?


Io non ho mai avuto problemi con le lenti.
Basta un po' di attenzione.
L'unico filtro che uso quando mi serve e' il polarizzatore....non uso altri vetri per proteggere l'obiettivo.
Quando non lo uso, il tappo e' piu' che sufficiente. Wink


Dici in generale o solo per il 16 50?
Io ho avuto il consiglio di mettere un uv (che non altera la qualità dell'ottica) ma la protegge specie dalle ditate o dagli schizzi d'acqua se fai foto mentre piove o vicino a ruscelli.

_________________
Pentax K10 + Pentax 16-50 f 2.8 + Sigma 10-20 f 4 5.6DC + Sigma 70-300 Apo DG Macro + Sigma 105 2.8 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luciano72 ha scritto:
carlen ha scritto:
luciano72 ha scritto:
Altra domanda, visto che il 16-50 ha il trrattamento speciali per le lenti(unto, profumi e acqua) secondo voi è necessario un filtro uv per evitare di rovinare la lente o si puo farne a meno?


Io non ho mai avuto problemi con le lenti.
Basta un po' di attenzione.
L'unico filtro che uso quando mi serve e' il polarizzatore....non uso altri vetri per proteggere l'obiettivo.
Quando non lo uso, il tappo e' piu' che sufficiente. Wink


Dici in generale o solo per il 16 50?
Io ho avuto il consiglio di mettere un uv (che non altera la qualità dell'ottica) ma la protegge specie dalle ditate o dagli schizzi d'acqua se fai foto mentre piove o vicino a ruscelli.


Dico in generale.
E' vero pero' che il DA*16-50 si sporca meno rispetto agli altri.
Un vetro UV rovina eccome le prestazioni....fosse solo per i riflessi che genera Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luciano72
utente


Iscritto: 15 Nov 2007
Messaggi: 320
Località: TRENTO

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:
luciano72 ha scritto:
carlen ha scritto:
luciano72 ha scritto:
Altra domanda, visto che il 16-50 ha il trrattamento speciali per le lenti(unto, profumi e acqua) secondo voi è necessario un filtro uv per evitare di rovinare la lente o si puo farne a meno?


Io non ho mai avuto problemi con le lenti.
Basta un po' di attenzione.
L'unico filtro che uso quando mi serve e' il polarizzatore....non uso altri vetri per proteggere l'obiettivo.
Quando non lo uso, il tappo e' piu' che sufficiente. Wink


Dici in generale o solo per il 16 50?
Io ho avuto il consiglio di mettere un uv (che non altera la qualità dell'ottica) ma la protegge specie dalle ditate o dagli schizzi d'acqua se fai foto mentre piove o vicino a ruscelli.


Dico in generale.
E' vero pero' che il DA*16-50 si sporca meno rispetto agli altri.
Un vetro UV rovina eccome le prestazioni....fosse solo per i riflessi che genera Wink



Vatti a fidare dei negozianti, me lo avevano quasi dato come un accessorio insostituibilie.

_________________
Pentax K10 + Pentax 16-50 f 2.8 + Sigma 10-20 f 4 5.6DC + Sigma 70-300 Apo DG Macro + Sigma 105 2.8 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me un filtro UV è un accessorio (quasi) insostitibile...
Prendine uno buono, con un ottimo trattamento antiriflesso (tipo hoya super-multicoated) e non avrai problemi di flare. Per lo meno non ne avrai più di quanti non ne dia già l'obiettivo di suo...

L'utilità è indubbia: protegge la lente frontale da sporco ma sopratutto danni...

Ah, blocca anche gli UV, male non fa... Wink

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luciano72
utente


Iscritto: 15 Nov 2007
Messaggi: 320
Località: TRENTO

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che ci sono come sempre pareri discordi sull'utilità degli accessori. Fortunatamente sia il 10 20 che il 16 50 sono 77mm di diametro quindi dovrebbe bastare un set di filtri.
_________________
Pentax K10 + Pentax 16-50 f 2.8 + Sigma 10-20 f 4 5.6DC + Sigma 70-300 Apo DG Macro + Sigma 105 2.8 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giorgio-
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 1:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:


Chi me lo compra sa il fatto suo.
Prima avra' la possibilita' di provarlo....quindi....vado sul sicuro Wink



Sono d'accordo... Very Happy Very Happy Very Happy

Non sono d'accordo sul comprare il Sigma al posto del Pentax.

Non c'è prorpio paragone, e poi un 12-24, 18-36 equivalente, non è un'ottica che si usa poco (magari tu la usi poco e va bene Wink ).

Io li ho provati entrambi e il Sigma era un bel po' deprimente in confronto al Pentax.

Certo se poi hai la pazienza di dopare il file in pp riesci a fare anche qualche miracolo.... tipo del piero... ma dura poco.... tipo del piero....Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Ciao,
Giorgio.
_____________________________________________________________________
"E' difficile capire un paese in cui la stessa cosa al nord è chiamata uccello e al sud pesce."
_____________________________________________________________________
Contax T, T2, T3, TVS - Leica V, M, R - Minolta CLE - Pentax 35mm, aps-c, 67 - Topcon - Rollei TLR - Zenza Bronica 6x6.... insomma tanta tanta roba!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dalle poche prove che ho letto dicevano che è una valida alterantiva....
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
...Per lo meno non ne avrai più di quanti non ne dia già l'obiettivo di suo...


Come fai ad affermare una cosa del genere non lo so....aggiungere un vetro/aria dopo l'obiettivo incide sicuramente sulla qualita' globale.....IMHO Rolling Eyes

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giorgio- ha scritto:
Io li ho provati entrambi e il Sigma era un bel po' deprimente in confronto al Pentax.


Come ho gia' detto sara' un obiettivo che non usero' molto di conseguenza meno spendo meglio e'......e il Sigma costa la meta' del Pentax con 2mm in meno Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:
LucaFuma ha scritto:
...Per lo meno non ne avrai più di quanti non ne dia già l'obiettivo di suo...


Come fai ad affermare una cosa del genere non lo so....aggiungere un vetro/aria dopo l'obiettivo incide sicuramente sulla qualita' globale.....IMHO Rolling Eyes


Faccio perchè so che esistono filtri con fino a 12 strati antiriflesso che permettono una trasmissività del 99.7%. Visto che in un obiettivo ci sono almeno una quindicina di interfacce aria/vetro, aggiungerne una con un buon trattamento antiriflesso non penso possa incidere in maniera misurabile.

Comunque, in casi estremi (controluce pieno), nulla vieta di togliere il filtro.

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi