Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 3:05 pm Oggetto: tamron 28-75 f/2,8 |
|
|
mi dite pregi e difetti di questa ottica?
vedo molte immagini, e molto belle (ma meglio non fidarsi ) oltre che su aps-c anche su ff.
è comparabile come qualità al 24-105L in ciascuno dei due formati?
grazie ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 7:27 pm Oggetto: |
|
|
a me convinceva sia su aps-c che su ff, ma mi rimaneva troppo corta su ff, e alla fine l'ho sostituita proprio col 24-105
costruzione amatoriale ma certo più robusta del ciofegon, af tradizionale e non velocissimo o certissimo
però paraluce incorporato, qualità di immagine ottima, e costa 290 euro, che cosa volete di più? il miglior zoom standard per pellicola / ff sotto i 500, barra nessuno _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
E' un obiettivo riuscito proprio bene. L'ho testato con ottiche fisse "analogiche". Si notava un miglior controllo dei riflessi.
Bel obiettivo di sicuro. In aps va appoggiato da una lente più corta tipo 12-24.
Mette a fuoco a 33cm (se non ricordo male) e questo lo rende pratico in tante situazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Ne ho avuti 3 esemplari: il primo l'ho rimandato indietro perchè difettoso, gli altri 2 erano semplicemente spettacolari.
Su apsc rende meglio dei vari sigma e canon di pari fascia ma ha un solo insormontabile problema: è poco grandangolare e bisogna affiancargli un ottica più corta.
Lo usavo sulla 300d e non mi ha mai dato problemi ne di flare ne di vignettatura. I bordi erano ottimi ma su apsc non può che essere così.
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 9:17 pm Oggetto: |
|
|
ok su aps-c ma credo che anche testapazza oltre me stia pensando alla resa su ff
se fosse buono privilegerei il reparto fissi e tele con gli L , della velocità autofocus non mi importa, ma la precisione si eh, e a leggere ander non sembrerebbere eccellere in questo. Carlo e groucho affermano che tiene abbastanza bene anche il flare giusto?
mhhhhh vediamo.......
grazie a tutti voi intanto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 8:11 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho testato solo su aps. Nessuna vignettatura, distorsione trascurabile a 28. La nitidezza agli angoli a 28 è buona anche a TA. Su 75 a TA è in genere più morbido che a 28 ma parliamo sempre di 2,8 fisso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
robylander: il fuoco è decente come precisione, diciamo che non è un usm ring come scattosità, però non è malvagio... unica cosa secondo me devi testare l'esemplare col tuo corpo (magari con le tre pile) per vedere che non abbia front o back focus
confermo l'impressione di carlo, a 75 era un po' più morbido, a f/2.8, ma cmq usabilissimo _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 11:37 am Oggetto: |
|
|
ok grazie ragazzi
ultima cosa, i colori? all'altezza degli originali ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe81 nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2008 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2008 3:39 pm Oggetto: |
|
|
mi inserisco in questo 3d già aperto. cos si intende per messa a fuoco non troppo veloce? Paragonato a un vecchio obiettivo canon non usm?
scusate la banalità della domanda
Ultima modifica effettuata da peppe81 il Dom 17 Feb, 2008 10:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2008 4:34 pm Oggetto: |
|
|
colori a me parevano ottimi
non troppo veloce intendo paragonato a, ad esempio, un 85 1.8 fisso o simili; non è che faccia così schifo il tamron, anzi
io lo ho cambiato SOLO perchè era troppo corto su FF per le mie esigenze
ciao
ander _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2008 8:34 pm Oggetto: |
|
|
A me piace come obiettivo. Lo uso spesso e devo dire che non mi ha mai deluso in quanto a qualità.
Lo uso ogni tanto anche per foto di sport (basket) e, pur non essendo un USM devo dire che si riesce a portare a casa il lavoro. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Qualche scatto su Nikon con detta ottica? Mi attizza molto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Io l'ho testato solo su aps. Nessuna vignettatura, distorsione trascurabile a 28. La nitidezza agli angoli a 28 è buona anche a TA. Su 75 a TA è in genere più morbido che a 28 ma parliamo sempre di 2,8 fisso. | a me sembra il contrario,ma nn sò,mi sembra migliore a 75 che a 28.  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackandecker utente
Iscritto: 20 Giu 2007 Messaggi: 117
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 6:40 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Carlo Lagrutta ha scritto: | Io l'ho testato solo su aps. Nessuna vignettatura, distorsione trascurabile a 28. La nitidezza agli angoli a 28 è buona anche a TA. Su 75 a TA è in genere più morbido che a 28 ma parliamo sempre di 2,8 fisso. | a me sembra il contrario,ma nn sò,mi sembra migliore a 75 che a 28.  |
Infatti... anche il mio sembra migliore a 75mm che a 28mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackandecker utente
Iscritto: 20 Giu 2007 Messaggi: 117
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
teamfactory69 ha scritto: | biberon ha scritto: | Carlo Lagrutta ha scritto: | Io l'ho testato solo su aps. Nessuna vignettatura, distorsione trascurabile a 28. La nitidezza agli angoli a 28 è buona anche a TA. Su 75 a TA è in genere più morbido che a 28 ma parliamo sempre di 2,8 fisso. | a me sembra il contrario,ma nn sò,mi sembra migliore a 75 che a 28.  |
Infatti... anche il mio sembra migliore a 75mm che a 28mm  | me pareva...è bello sapere che nn dico caz..te ogni tanto!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan69 utente

Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 154 Località: Verona
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Io sfortunatamente, come TANTI ho trovato un esemplare che da 28 a 40 mm soffriva di un back focus imbarazzante. Per il resto ottimo per definizione e resa cromatica......per la costruzione a me sembrava fosse molto plasticoso, la ghiera dello zoom era duretta......insomma ottima resa ma per il resto non mi ha mai convinto.
Ora ho il 28-135 IS canon e anche se come definizione dell'immagine mi sembra non all'altezza del tamron, la costruzione a mio avviso è migliore, l'autofocus è più veloce.....e l'IS anche se di prima generazione talvolta aiuta... _________________ Io ne ho fotografate cose che voi umani non potreste immaginarvi..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|