Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vassi utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1396
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 9:03 pm Oggetto: Domandone studio fotografico |
|
|
Ciao a tutti,
vorrei sottoporre questa domanda principalmente a chi lavora o ha lavorato in uno studio fotgrafico...
Sto cercando una stanza dove fare scatti in tranquillità portandoci tutta la mia attrezzatura. Mi sono imposto come dimensione almeno un 5mx5m. Ma ho il dubbio per qunto riguarda l'altezza.
Qual'è l'altezza minima per poter lavorare senza sentirmi alle strette.
Pareri anche non esperti sono più che graditi!!!!!  _________________ Visita il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 9:59 pm Oggetto: Re: Domandone studio fotografico |
|
|
vassi ha scritto: | Ciao a tutti,
vorrei sottoporre questa domanda principalmente a chi lavora o ha lavorato in uno studio fotgrafico...
Sto cercando una stanza dove fare scatti in tranquillità portandoci tutta la mia attrezzatura. Mi sono imposto come dimensione almeno un 5mx5m. Ma ho il dubbio per qunto riguarda l'altezza.
Qual'è l'altezza minima per poter lavorare senza sentirmi alle strette.
Pareri anche non esperti sono più che graditi!!!!!  |
Forse hai dimenticato di dirci che tipo di scatti. Può sembrare banale ma se per caso intendi fare anche scatti dal basso in alto forse ti servirà una soecie di palco ed in questo caso la stanza ti servirà altina, altrimenti potrebbe andare bene sui 3 metri credo. Credo anche che il di più non sia un grosso ostacolo mentre il di meno è insormontabile. Non credi?
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vassi utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1396
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Eppure mi sembrava che qua dentro, qualcuno che scattasse in studio ci fosse......
Renpasa, non mi sembrava di aver fatto una domanda molto strana!!
Ho semplicemente chiesto a chi fa foto in studio qual'è l'altezza che permette di muoversi con agilità, fermo restando il genere. E' ovvio che uno non si fa uno studio fotografico per scattare solo dall'alto o solo dal basso o da destra e sinistra.
Ho solo fatto una domanda i generale.
Che poi avere un soffitto a 6 m di h non sia un problema mi sembra cosa scontata. E' per questo che ho chiesto l'altezza minima.....
Grazie comunque _________________ Visita il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 4:01 pm Oggetto: |
|
|
vassi ha scritto: | Eppure mi sembrava che qua dentro, qualcuno che scattasse in studio ci fosse......
Renpasa, non mi sembrava di aver fatto una domanda molto strana!!
Ho semplicemente chiesto a chi fa foto in studio qual'è l'altezza che permette di muoversi con agilità, fermo restando il genere. E' ovvio che uno non si fa uno studio fotografico per scattare solo dall'alto o solo dal basso o da destra e sinistra.
Ho solo fatto una domanda i generale.
Che poi avere un soffitto a 6 m di h non sia un problema mi sembra cosa scontata. E' per questo che ho chiesto l'altezza minima.....
Grazie comunque |
Non c'è nulla di strano nella tua domanda anzi! Non credo ci sia nulla di strano nella risposta ho solo chiesto di specificare , tu non lo ritieni necessario e va bene. A mio avviso i 6 metri di altezza del soffitto potrebbero essere anche eccessivi, ho detto potrebbero. Se nello studio vuoi costruirti una specie di palco o passarella tipo sfilata di moda, l'altezza del soffitto non può essere standard (circa 3 metri). Se per studio invece si intende dove i fotografi ci fanno sedere per farci la fototessera l'altezza minima può andare bene anche di 2,7 metri.
Come vedi le possibilità sono tante per poter a mio avviso avere una risposta secca. Comunque per quel che è stata la mia esperienza, indiretta, direi che sui 4 metri andresti sicuro, se è troppo alto si può sempre contorsofittare, se non si è troppo esigenti è un lavoro che ci si può fare e non eccessivamente costoso.
Mi dispiace se c'è stato un malinteso.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 4:37 pm Oggetto: |
|
|
in generale, circa 3 metri vanno bene. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|