photo4u.it


Preparandosi alla meditazione. la pace del tè.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 10:57 am    Oggetto: Preparandosi alla meditazione. la pace del tè. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un monaco domandò: Quando meditiamo dove deve dimorare la nostra mente?
Il maestro rispose: Deve dimorare dove non c'è dimora.

come il momento del tè, in cui la mente non resta fissa su un punto, non si concentra su una qualsiasi congettura, ma si lascia andare alla spensieratezza..

ciao

Riccardo

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare un buon punto di partenza ma non certamente un punto di arrivo, le tazzine non completamente a fuoco e la composizione avrebbe la necessità di qualcosa di più interessante magari anche come disposizione Wink
Se hai tempo e possibilità io riproverei sicuramente Wink
Un caro saluto, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo! Smile
non avrei mai pensato che qualcuno riuscisse a notare la sfocatura..nel buio..
il diaframma l'ho tenuto così aperto proprio per mettere a fuoco solo la candela..il resto, secondo la mia interpretazione personale, deve essere non perfettamente a fuoco..(forse doveva esserlo di più..)..perchè simboleggia proprio la mente che si allontana dal pensare ed entra in un momento sfumato, ovattato, quasi sfocato..

ora provvedo ad una nuova versione..che il tuo parere mi ha portato a valutare..

grazie ancora

Riccardo

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

datemi un parere anche sulla seconda versione..Wink


IMGP1185mblursmall.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 51 volta(e)

IMGP1185mblursmall.jpg



_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interpretando quello che ritieni dare come significato allo scatto, direi che con la seconda ci sei riuscito pienamente, lasciando proprio il fuoco soltanto sulla candela e tenendo tutto il resto come se appunto avesse peso le distanze (mentalmente) bravo direi anche perchè hai praticamente spigato bene cosa vuolevi ottenere e leggendo il tuo pensiero che tra l'altro avevi già spiegato nel primo scatto; ma io non ho interpretato bene Muro

Citazione:
come il momento del tè, in cui la mente non resta fissa su un punto, non si concentra su una qualsiasi congettura, ma si lascia andare alla spensieratezza..


Ottimo direi Wink
Un caro saluto, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un grazie di cuore del sentito commento..

un caro saluto

Riccardo

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi