Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 5:02 pm Oggetto: differenze trix/hp5 delta 400/tmax 400 |
|
|
quali sono le differenze principali tra queste coppie di emulsioni storiche di casa ilford e kodak?....Voi quali preferite e perche'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
La Trix ha una grana ben visibile, ben disegnata e distribuita.
Un contrasto mediamente elevato, tende soprattutto a "pelare" le alteluci.
Se ben trattata (ma è di bocca buna) rende un ampia gamma tonale.
Molto bella in HC110 con il quale diventa molto flessibile.
La HP5+ ha una grana più fine, con certo rivelatori fino al 24x30 non si vede, è più "morbida" di quella della Trix. Il contrasto è un po più basso.
La Tmax400 ha una grana quasi invisibile anche su un 30x40 da 35mm, quel po che si vede a livello subliminale è una sorta di granina puntiforme molto secca, questo trattandola in Xtol 1+1.
Il contrasto è medio, la gamma tonale ampia la definizione elevatissima.
La Delta 400 ha una grana fine ma più visibile della Tmax e un contrasto più elevato, il meglio di se lo da se usata a 200iso e trattata in ID11/D76.
Ha una curva meno piatta della Tmax.
P.S. forse hai notato che preferisco le Kodak, non tutti sono del mio parere, ma ognuno ha i suoi gusti e le sue esperienze. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo Tomash!esaustivo e chiarissimo...credo che tu abbia chiarito pienamente le idee,almeno a me!...
Concordo con te,anche io preferisco la trix alla hp5 (anche se bellissima pure quest'ultima)...per quanto concerne la tmax 400,non l'ho mai utilizzata,ma ne ho sentito parlare davvero male,dicono che sia piuttosto carente in fatto di argento (pare che la kodak abbia voluto ripsarmiare con questa pellicola)...unanimamente invece si decanta la delta 400.Io l'ho utlizzata e devo riconoscere che ha davvero un bella scala dei grigi,ma a me ha chiuso troppo le ombre,trattandola in d76 stock.magari ci sperimentero' un poco,anche se è la pellicola piu' cara in assoluto:qui la si paga 5.90 al rullo contro i 3.90 dell'hp5.
Gia' che ci siamo...vogliamo confrontare la kodak px con la fp4?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 7:08 am Oggetto: |
|
|
Avranno usato poco argento sulla tmax400 ma funziona benissimo.
La Delta, come ti di dice Paolo, è una 200iso reali, trattata come tale chiude molto meno le ombre.
Dicono, che usando l'Ilfotec-DDX si sfruttino meglio i 400, però te lo saprò dire quando proverò questa combinazione.
Tra PlusX ed FP4, la PlusX ha una resa più morbida e una grana un po più visibile, per il resto si assomigliano.
L'FP4 vien perfetta in D76/ID11, non ho trovato combinazione migliore, la PlusX mi piace in HC110. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 1:07 pm Oggetto: Re: differenze trix/hp5 delta 400/tmax 400 |
|
|
peters8 ha scritto: | quali sono le differenze principali tra queste coppie di emulsioni storiche di casa ilford e kodak?....Voi quali preferite e perche'? |
Non uso le TGrain quasi mai. Tra Trix e HP5 preferisco la prima. Tratto entrambe in ID11 o Microphen a seconda della sensibilità che voglio utilizzare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|