photo4u.it


richiesta parere

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ismaele
utente


Iscritto: 23 Mar 2005
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 10:51 pm    Oggetto: richiesta parere Rispondi con citazione

Ciao a tutti Smile
Mi sono appena iscritto al forum. Vorrei iniziare chiedendovi un consiglio.
Appartengo alla generazione dei fotoamatori "tradizionali". Un tempo sviluppavo e stampavo(ahime tanti anni fa).
Poi ho smesso e mi sono stancamente trascinato tra compatte e digitali.
Poi all'improvviso mi e' venuta un'idea, che vi sottopongo.
Vorrei scattare in B/N, sviluppare da me e "stampare" acquisendo con uno scanner(quello che ho mi soddisfa abbastanza, anche se non e' un fotografico).

Potrei ottenere dei validi risultati?

Ciao e grazie per le eventuali risposte:)

Ismaele

P.S.

Se il tema fosse trito e ritrito, potreste suggerirmi i link per precedenti discussioni sul tema?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende dallo scanner che hai, io ti consiglerei uno per pellicole! Un caloroso benvenuto in questo forum! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ismaele
utente


Iscritto: 23 Mar 2005
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
dipende dallo scanner che hai, io ti consiglerei uno per pellicole! Un caloroso benvenuto in questo forum! Smile


**
Grazie! Ben trovato! Smile
Ho un epson 4870 photo che mi pare non vada malaccio.
Per il momento utilizzero' questo.
Approfittero' man mano di tutti i consigli per la scannerizzazione...

Ciao Smile

Ismaele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inmicio
utente


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Breno BS

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me è una buona idea!

l'epson non è male e volevo comprarlo anch'io, se non fosse che alcuni utenti hanno lamentato una resa un po' morbida dei contorni... bisogna forse elaborare un po' le immagini in photoshop e forse un po' è il limite fisico di questo tipo di scanner!

alcuni laboratori professionali/industriali offrono la stampa lambda da file in b/n... potresti provarla!

io ho visto alcuni risultati e... beh: è da vedere!

a proposito: benvenuto!

Ciao

_________________
Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto, prima dell'acquisto della digireflex (pochi mesi fa) facevo anch'io così, personalmente però usavo uno scanner dedicato per pellicole, un'altro mondo rispetto a un piano con adattatore.
Se hai già uno scanner sfruttalo il più possibile e vedrai come si svilupperanno le tue esigenze.
Se vuoi degli esempi il 95% della mia galleria.
ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ismaele
utente


Iscritto: 23 Mar 2005
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'epson non è male e volevo comprarlo anch'io, se non fosse che alcuni utenti hanno lamentato una resa un po' morbida dei contorni... bisogna forse elaborare un po' le immagini in photoshop e forse un po' è il limite fisico di questo tipo di scanner!
>>>>>>

Non saprei.. A me non pare male(allego primo esperimento).
L'ho scattata giusto per vedere se funzionava..In effetti pare "morbida" ma altri fotogrammi sono molto piu' incisi(non vi dico l'ottica per non essere defenestrato dal forum) Very Happy
>>>>>>>

alcuni laboratori professionali/industriali offrono la stampa lambda da file in b/n... potresti provarla!
>>>>>>>>

Grazie, indaghero' Smile


a proposito: benvenuto!

Grazie Smile

Ismaele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

inmicio ha scritto:



alcuni laboratori professionali/industriali offrono la stampa lambda da file in b/n... potresti provarla!


ed eccoti quà che ti acchiappo al volo!! Very Happy
(scusami ismale se approfitto del tuo post Smile )

l'altro ieri sono andato alla presentazione della mostra al museo di fotografia contemporanea di "milano"(tra l'altro bellissima!!se potete andate a vederla,dura fino a giugno se non erro)e c'erano delle "stampe lambda",ma che è? Grat Grat

_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inmicio
utente


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Breno BS

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è un particoare tipo di stampa che si fa da file, non da negativo.
è probabilmente il tipo di stampa con la risoluzione più elevata esistente e, tecnicamente, ma non vorrei dire ca**ate, è un sistema a "cannoni" laser che, riga per riga, impressiona la crta fotochimica

cerco qualcosa su questa tecnologia in rete e, se lo trovo, lo posto, ok?

ciao!

_________________
Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi