photo4u.it


Obiettivo luminoso... che fare ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Hunter
utente


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 1:41 pm    Oggetto: Obiettivo luminoso... che fare ? Rispondi con citazione

Sono molto indeciso tra l'acquisto di un 50 1.4 e un 85 1.8 (casa nikon), dovrebbero essere delle ottime lenti entrambe ma dalle vostre esperienze cosa consigliate ? A favore del 50 ci sarebbe il fatto che è uno stop più luminoso ma fra 1.4 e 1.8 non dovrebbe esserci molta differenza, mentre sento dire da molti che l'85 su crop 1.5 è l'ottica ideale per i ritratti.... A me piacerebbe usare uno o altro sia per ritratti che in interni dove la maggiore luminosità dovrebbe permettermi di non scattare sempre a 1600 iso !!!
_________________
Free your mind - Nikon D80 - Sigma 17-70 - Tokina 100 macro - Nikon 70-300 vr - SB600 - Panasonic DMC FZ3 - My flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda .....85mm sono effettivamente un ottimo compromesso, ma in case piu' piccole di 150-200mq su sensore ridotto ....non è comodo. Utilizzabile ma non comodissimo.

Circa i ritratti i 50mm f/1.4 van benissimo .....inoltre ti consente piu' comodità nel caso di ritratti ambientati a figura intera o mezzo-busto (lasciamo perdere il luogo comune del bel ritratto = solo ipersfocato).

Al tuo posto prenderei prima il 50ino ....e poi se ne senti necessità l'80ino.


Cioe' non son lenti tra cui scegliere "o l'una o l'altra" ....han focali diverse che consentono usi diversi Smile


Ultima modifica effettuata da Shedar il Ven 22 Feb, 2008 2:57 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la penso come shadar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio di provare il 50mm, potrebbe anche bastarti. Io personalmente lo trovo troppo corto per i ritratti e troppo lungo per tutto il resto Smile però a te potrebbe piacere. Costa così poco... fai sempre in tempo a rivenderlo e prendere l'85.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hunter
utente


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti ero quasi convinto per il 50 poi ho visto alcuni ritratti fatti con l'85 e sono veramente rimasto colpito.... tenendo conto del fatto che alcuni dicono il 50 introduca delle deformazioni prospettiche per ritratti di volti a pieno frame... mi è venuta l'indecisione !!! Farò ancora un paio di ricerche e poi al limite tiro la monetina Very Happy
_________________
Free your mind - Nikon D80 - Sigma 17-70 - Tokina 100 macro - Nikon 70-300 vr - SB600 - Panasonic DMC FZ3 - My flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se devi fare i volti delle persone il 50 è troppo corto. Devi stare troppo vicino e questo genera deformazioni prospettiche. Molto meglio un 85mm
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su APS personalmente preferisco come lente per ritratti il 50, così come preferisco l'85 su FF, perchè è una focale versatile... E assicuro che a meno di non andare vicini vicini non c'è "allungamento del naso" Very Happy

D'altra parte per il solo volto, come dice Luca, è un po' troppo corto.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 7:47 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

confermo, in ambiente chiuso (tra canon e nikon) ho usato sia 50 che 85 e 100 ma alla fine dovendo scegliere 1 sola ottica ti conviene il 50 1.4 poichè l'85 rimane molto spesso troppo lungo all'interno di un'abitazione. Il 50 1.4 lo preferirei non tanto per l'apertura max fine a se stessa (anche perchè poco utilizzabile) quanto + per la resa complessiva veramente ottima soprattutto nei ritratti. L'85 1.8 è invece abbastanza utilizzabile già a 1.8. La deformazione del 50 c'è ma solo se si tenta un primo piano stretto e da particolari angolature. Normalmente ti permette sia il mezzo busto che il primo piano facendo semplicemente un passo avanti uno indietro, con l'85 c'è poco da fare senza spazio, stai sempre con le spalle al muro. Sia in Canon che in Nikon il 50 1.4 è sempre stato presente, ma questo ovviamente per il mio modo di fotografare... già Fabio ad esempio la pensa diversamente.
_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stefano&Diana
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 363
Località: Madrid

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da come ti piace comporre l'inquadratura, nelle foto alle bambine, in casa, con il 35-70 f2.8, su D80 io scatto prevalentemente a 70mm (equivalente +/- a un 105) mentre mia moglie scatta quasi sempre a 50mm (equivalente +/- a un 75).

Considera che, per foto in interni, ci sono fior di fotografi che scattano prevalentemente, su DX, con i Nikon35f2 o il sigma 35f1.4

_________________
Stefano&Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 11:18 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

ho usato anchio spesso il 35 ma solo fino al mezzo busto, di + non puoi proprio per via della prospettiva.
Del 35-70, se in buone condizioni, posso dire solo che bene, una resa veramente eccezionale per quel poco che costa ora usato!!

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente credo che sia tutta una questione di gusti. Io mi trovo benissimo con un 85 su formato ridotto e lo preferisco al 50, anche se non di molto. Sono obbiettivi che danno risultati diversi (anche molto diversi) per cui come qualcuno ha accennato potresti pensare di prenderli tutti e due, magari non insieme. A mio modo di vedere sotto 50 per i ritratti non conviene scendere, troppe deformazioni, ma ho visto bellissime foto fatte con grandangolari, in particolare a bambini, ripeto: gusti Very Happy.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50 1.4 sempreee! un must nn lo tolgo mai dalla macchina!
_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zarak
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 645

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50 1.4, senza pensarci due volte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi