Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nokin utente

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 7:42 pm Oggetto: Considerazioni su K20D |
|
|
Considerato che la K20D ha lo stesso corpo macchina della K10D e quindi ne offre le stesse caratteristiche, faccio fatica a comprendere come mai il prezzo sia cosi' distante dalla sorella minore. Ho pagato la K10D 650 Euro ed ora mi trovo un prezzo (ancora non ufficiale) di 1200 Euro per la K20.
E' mai possibile che un sensore CMOS ed un Live view costino quasi 600 euro? Il resto delle prestazioni in piu' e' quasi tutto svolto dal software e quindi non e' certo lui a far lievitare il prezzo verso l'alto.
Quali saranno le ragioni per cui la Pentax ha deciso un prezzo cosi' differente dalla ormai nota ed ottima K10? Se non e' cara non e' allineata con le grandi marche C e N? Che sia il canto del cigno? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
La K10 l'hai presa a quel prezzo non certo appena uscita sul mercato. Appena uscita era impossibile o quasi trovare la k10 a meno di 950€. La differenza si assottiglia di molto quindi, e un nuovo sensore, le regolazioni software per l'AF (che non è solo software, ma richiede la memoria per poterlo fare), il live view ecc secondo me giustificano il prezzo. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Cmq il prezzo street probabilmente non sarà più di 1100 euro, tutto sommato onesto direi... Considera poi che nel giro di qualche mese scenderà a non più di 1000.
Tieni conto che il nuovo sensore promette davvero bene (14 Mpx e almeno uno stop di vantaggio come rumore sulla k10).
Detto questo, penso che il miglior rapporto qualità/prezzo ad oggi ce l'ha la k10 che costa poco più della metà della k20.
Infatti me la prendo!
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio- nuovo utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 35
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
La differenza è di 250 euro, considerando i prezzi al momento dell'uscita.
Credo che sia più che giustificata considerando le novità:
-sensore cmos da 14 mgpxl proprietario
-live view
-regolazione f/b focus dalla macchina
Queste le principali novità che ricordo per il momento.
Direi che il prezzo è onesto, sicuramente il migliore come rapporto prezzo/prestazioni, così come lo è stato per la K10.
Più che canto del cigno direi che è l'inizio di una nuova era per Pentax, considerando anche la proprietà del sensore. _________________ Ciao,
Giorgio.
_____________________________________________________________________
"E' difficile capire un paese in cui la stessa cosa al nord è chiamata uccello e al sud pesce."
_____________________________________________________________________
Contax T, T2, T3, TVS - Leica V, M, R - Minolta CLE - Pentax 35mm, aps-c, 67 - Topcon - Rollei TLR - Zenza Bronica 6x6.... insomma tanta tanta roba! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 9:06 am Oggetto: |
|
|
Be la K10D e la K20D sono in pratica la Stessa macchina...in + la Sorellona minore ha solo il Sensore maggiorato ed il Live...A questo punto io consiglierei di prendere la K10D con 600 euro di differenza ti prendi qualche lente...  _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 9:15 am Oggetto: |
|
|
Oggi conviene comprare la K10, sono d'accordo anch'io.
La differenza enorme di prezzo si spiega però considerando due cose. Primo, la K10 non è più in produzione, e la stanno "svendendo" per svuotare i magazzini. Il prezzo della K20 è alto perchè puntano al massimo guagagno verso i clienti che vogliono avere assolutamente il nuovo modello.
Non appena la K10 non si troverà più, anche il prezzo della K20 scenderà. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 9:19 am Oggetto: |
|
|
davide.bresolin ha scritto: | Non appena la K10 non si troverà più, anche il prezzo della K20 scenderà. |
In effetti comprare adesso la k20 è un pò da stolti...
Ammetto comunque di averci pensato seriamente...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nokin utente

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Il mercato di elettronica in genere e quello fotografcio sono in controtendenza rispetto al normale mercato dei prodotti. Normalmente la grande richiesta fa salire il prezzo e viceversa. Le materie prime sono tutte aumentate di prezzo a livello mondiale. Nella fotografia invece, piu' c'e' richiesta e piu' il prezzo scende. Sembra vengano da un altro pianeta. In effetti l'utente non e' per niente tutelato. Compra un macchina oggi a 1000 e dopo 1-2 anni se la ritrova nuova a meta' prezzo o addirittura fuori produzione. Ecco spiegato il motivo per cui, molti, diventano dei collezionisti: preferiscono tenersi i loro prodotti per non subire l'umiliazione di vederseli svalutare drammaticamente. E' chiaro che non e' un mercato serio. Certe aziende che non avrebbero mai dovuto cimentarsi nella costruzione e/o gestione di macchine fotografiche, non avendo una specifica preparazione tecnica ed una tradizione, si sono buttate a capofitto nel digitale, offrendo una marea di prodotti di media o bassa qualita', disturbando cosi' l'intero mercato.
Pentax e' sempre stata la marca principe negli USA, tant'e' vero che la prima qualita' dei prodotti Asahi Pentax era per il mercato americano. Un importatore di Seattle mi disse, anni fa, che vi sono diverse categorie di "scelta" proposte dalla fabbrica. Al mercato Europeo erano destinate le macchine di "seconda scelta" se si considera che le scelte proposte dalle fabbriche erano almeno 5. Ho pagato relativamente poco la mia K10D in quanto mi sono accorto immediatamente che la rotella posteriore al corpo sfrega in modo fastidioso sul telaio. Non e' bella fluida come quella anteriore. Ecco la ragione del basso prezzo. Probabilmente e' di 3 o 4 scelta. Certo, non impedisce il regolare funzionamento della macchina, ma quel rumore che produce e' molto fastidioso ed illogico. Mi va bene cosi' e non la faccio di certo toccare. Mi sono adattato ad un compromesso.
Per la serie che nessuno regala nulla nessuno, i prezzi bassi hanno le loro ragioni di essere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio- nuovo utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 35
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Questo purtroppo è il mercato delle digitali.
Le Nikon D200 si trovano da tempo a 1000 euro nuove ad esempio.
Conviene saltare una generazione se si vuole risparmiare, e spendere per le ottiche, che più o meno tengono il valore.
Però definire stolto chi si compra una reflex digitale appena uscita mi sembra un po' troppo...
Nell'acquisto entrano in gioco anche delle variabili soggettive, quale il budget, che è una scelta personale o una necessità, in ogni caso sempre da rispettare.
Se non ci fossero gli "stolti" che si comprano le macchine appena uscite, non ci sarebbero gli "intelligenti" che si comprano le macchine vecchie al 40% in meno....
Forse poco accorto può definirsi chi si compra l'ultima reflex uscita e ci monta ottiche economiche, invertendo la logica dell'investimento, che dovrebbe essere ripartito maggiormente per le ottiche e in misura minore per le macchine. _________________ Ciao,
Giorgio.
_____________________________________________________________________
"E' difficile capire un paese in cui la stessa cosa al nord è chiamata uccello e al sud pesce."
_____________________________________________________________________
Contax T, T2, T3, TVS - Leica V, M, R - Minolta CLE - Pentax 35mm, aps-c, 67 - Topcon - Rollei TLR - Zenza Bronica 6x6.... insomma tanta tanta roba!
Ultima modifica effettuata da Giorgio- il Mar 26 Feb, 2008 3:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio- nuovo utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 35
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 2:56 pm Oggetto: |
|
|
pax8281 ha scritto: | Be la K10D e la K20D sono in pratica la Stessa macchina...in + la Sorellona minore ha solo il Sensore maggiorato ed il Live...A questo punto io consiglierei di prendere la K10D con 600 euro di differenza ti prendi qualche lente...  |
K20D (replacing K10D):
- Pentax Proprietary 14MP CMOS Sensor which was developed by Pentax
- 14 bit RAW A/D Processor
- 3" Live View LCD
- Improved Shake Reduction
- Improved menu system, including AF adjustment for different lenses
Beh, qualcosina in più c'è.
Il sensore è completamente diverso, è un cmos da 14 mp, che sulla carta, dovrebbe essere notevole.
L'aggiustamento fine f/b focus per 20 (mi pare) ottiche non è cosa da poco.
SR migliorato.
Menù ampliato.
Secondo me ci stanno i 250 euro di differenza tra i prezzi "appena uscite"., anche considerando il prezzo aggressivo a cui uscì la K10.
Certo 600 e passa già è diverso, e a 600 euro la K10 è un ottimo affare! _________________ Ciao,
Giorgio.
_____________________________________________________________________
"E' difficile capire un paese in cui la stessa cosa al nord è chiamata uccello e al sud pesce."
_____________________________________________________________________
Contax T, T2, T3, TVS - Leica V, M, R - Minolta CLE - Pentax 35mm, aps-c, 67 - Topcon - Rollei TLR - Zenza Bronica 6x6.... insomma tanta tanta roba! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Beh, io dico che è poco furbo acquistare una macchina appena uscita quando si sa benissimo che calerà considerevolmente di prezzo nel giro di pochi mesi... Tutto li
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 3:47 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Beh, io dico che è poco furbo acquistare una macchina appena uscita quando si sa benissimo che calerà considerevolmente di prezzo nel giro di pochi mesi... Tutto li
Luca |
Quoto in pieno.
Secondo me per chi vuole iniziare con una reflex e non spendere molto, puo' optare per la K100D Super che si trova al prezzo di una buona bridge (circa 600 euro con 2 obiettivi). _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nokin utente

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 4:28 pm Oggetto: |
|
|
I vostri commenti sono tutti da tenere in grande considerazione...ovviamente.
Io ero uno di quelli "stolti" che aveva pensato di prenotare la K20D dopo le risposte precise ed esaurienti di GigiPhoto. Mi interessava il fatto che si potevano nominare il file a piacere, come per altro faccio con la D200.
Poi ci ho pensato un pochino...e mi sono detto: ma cosa me ne faccio del live-view? Se ho una reflex a che serve il live-view? Un CMOS costa cosi' tanto caro rispetto ad un CCD? Ricordo i tempi degli integrati TTL tipo il famosissimo 7800H o S (S=Schottky): Carissimo e quasi introvabile. Poi usci' il corrispettivo Cmos e costava la meta' e consumava un quinto del TTL.
La velocita' dell'MF non mi interessa minimamente, il rumore tantomeno (abbiamo sempre fatto foto a colori con pellicole da 200 ISO e raramente da 400 - 800 e la grana non era un problema), la raffica non mi interessa perche' non faccio foto di attualita' sportive e/o giornalistiche e caccia fotografica. Il mettere a fuoco manualmente non mi disturba affatto e quindi perche' spendere 500 euro di piu', visto che la K10 funza benissimo (meglio della D200 e questo e' sicuro)? Allora mi sono acquietato. Certo, uno che vuole la "primizia" la paga. Ma non e' tanto questo il problema. Il problema e' essere sicuri che la macchina funzioni alla perfezione ma l'esperienza insegna che non tutte le "ciambuche riescano col bello". Allora e' meglio aspettare un pochino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio- nuovo utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 35
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 5:35 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Beh, io dico che è poco furbo acquistare una macchina appena uscita quando si sa benissimo che calerà considerevolmente di prezzo nel giro di pochi mesi... Tutto li
Luca |
Questo è un po' il dramma delle nuove tecnologie.
Stessa cosa le TV, praticamente è meglio comprarle solo quando ti sevono.
Poi ovviamente ognuno decide se spendere 200-250 euro in più per avere una novità subito, o risparmiarli e averla dopo 9 mesi.
Però se si fa prendere da questa filosofia, che può essere anche condivisibile, non si compra più niente!
La K10 è scesa di prezzo perchè è fuori produzione e sta per arrivare la K20, la K20 scenderà di prezzo perchè uscirà la K30, la K30 scenderà di prezzo perchè uscira la K40......
Non se ne esce più!
Basta semplicemente comprare quello che si ritiene più consono alle proprie esigenze o deisideri.
Insomma alla fine sono giocattoli!!! _________________ Ciao,
Giorgio.
_____________________________________________________________________
"E' difficile capire un paese in cui la stessa cosa al nord è chiamata uccello e al sud pesce."
_____________________________________________________________________
Contax T, T2, T3, TVS - Leica V, M, R - Minolta CLE - Pentax 35mm, aps-c, 67 - Topcon - Rollei TLR - Zenza Bronica 6x6.... insomma tanta tanta roba! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 6:46 pm Oggetto: Re: Considerazioni su K20D |
|
|
Nokin ha scritto: | Considerato che la K20D ha lo stesso corpo macchina della K10D e quindi ne offre le stesse caratteristiche, faccio fatica a comprendere come mai il prezzo sia cosi' distante dalla sorella minore. Ho pagato la K10D 650 Euro ed ora mi trovo un prezzo (ancora non ufficiale) di 1200 Euro per la K20.
E' mai possibile che un sensore CMOS ed un Live view costino quasi 600 euro? Il resto delle prestazioni in piu' e' quasi tutto svolto dal software e quindi non e' certo lui a far lievitare il prezzo verso l'alto.
Quali saranno le ragioni per cui la Pentax ha deciso un prezzo cosi' differente dalla ormai nota ed ottima K10? Se non e' cara non e' allineata con le grandi marche C e N? Che sia il canto del cigno? |
se hai pazienza qualche mese,. copsterà 650 anche la K20. Funziona così con il digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tritolone nuovo utente
Iscritto: 19 Dic 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 6:52 am Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Cmq il prezzo street probabilmente non sarà più di 1100 euro, tutto sommato onesto direi... Considera poi che nel giro di qualche mese scenderà a non più di 1000.
Tieni conto che il nuovo sensore promette davvero bene (14 Mpx e almeno uno stop di vantaggio come rumore sulla k10).
Detto questo, penso che il miglior rapporto qualità/prezzo ad oggi ce l'ha la k10 che costa poco più della metà della k20.
Infatti me la prendo!
Luca |
scusate, ma a qunato si trova una k10d attualmente?potreste consigliarmi un rivenditore che abbia prezzi bassi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 9:12 am Oggetto: |
|
|
tritolone ha scritto: | LucaFuma ha scritto: | Cmq il prezzo street probabilmente non sarà più di 1100 euro, tutto sommato onesto direi... Considera poi che nel giro di qualche mese scenderà a non più di 1000.
Tieni conto che il nuovo sensore promette davvero bene (14 Mpx e almeno uno stop di vantaggio come rumore sulla k10).
Detto questo, penso che il miglior rapporto qualità/prezzo ad oggi ce l'ha la k10 che costa poco più della metà della k20.
Infatti me la prendo!
Luca |
scusate, ma a qunato si trova una k10d attualmente?potreste consigliarmi un rivenditore che abbia prezzi bassi? |
ciao, su pixmania la K10 con il 18-55 di kit costa 694€ _________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 9:19 am Oggetto: |
|
|
tritolone ha scritto: |
scusate, ma a qunato si trova una k10d attualmente?potreste consigliarmi un rivenditore che abbia prezzi bassi? |
Su sanmarinophoto solo corpo a 610 euro...
Oh, non mi fregare l'ultimo pezzo che ti strozzo!
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 9:22 am Oggetto: |
|
|
616 solo corpo su fotodigit _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 11:45 am Oggetto: |
|
|
Il prezzo della K10 è un prezzo di fine serie.
Il prezzo della K20 ne fa la più conveniente semipro sul mercato.
Le novità della K20, rispetto alla K10, non sono poche e non sono di importanza secondaria. L'estetica immutata non deve trarre in inganno. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|