Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
newwind utente

Iscritto: 25 Feb 2008 Messaggi: 69
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 6:34 pm Oggetto: quanto influisce il sensore a pieno formato sulla qualità? |
|
|
sono in procinto di passare al digitale definitivamente. attualmente ho una EOS3 con 28-135, e una Canon G7 per i primi approcci con il digitale e per avere una macchinetta sempre con me.
Ho idea di acquistare una EOS 5D ma ho un pò di dubbi. Innanzitutto mi sembra un pò datata. Poi, in mano, non è come la EOS3. Ha il vantaggio di avere un sensore a pieno formato il che mi consentirebbe di utilizzare lo zoom che già ho almeno per un pò. Mi chiedo però, viste le varie 40D 400D 450D, quanto influisce la grandezza del sensore sulla resa finale?
La eos 5d l'ho provata con il 70-200 Canon e i risultati mi sono sembrati notevoli....
mi date qualche consiglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_gio_ utente
Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 353 Località: Torino o quasi
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Comprala! Non puoi pentirtene, l'importante è usare ottiche di qualità perchè le "spreme".
La fotografia secondo me è fatta anche di sfocato, con un sensore a pieno formato hai sicuramente un controllo superiore della profondità di campo. _________________ Cerco di riprendere la realtà con fantasia
mie foto - fotoclub |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 9:36 pm Oggetto: Re: quanto influisce il sensore a pieno formato sulla qualit |
|
|
newwind ha scritto: | ....Poi, in mano, non è come la EOS3. |
cioè? la eos3 è ancora più grossa?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 9:47 pm Oggetto: Re: quanto influisce il sensore a pieno formato sulla qualit |
|
|
Granato ha scritto: | newwind ha scritto: | ....Poi, in mano, non è come la EOS3. |
cioè? la eos3 è ancora più grossa?  | la eos 3 granà è una pro,mirino 100% af a 45 punti e buono fino ad F8 con il centrale...e poi pesa come un macigno,...insomma uno spettacolo!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 10:01 pm Oggetto: Re: quanto influisce il sensore a pieno formato sulla qualit |
|
|
biberon ha scritto: | Granato ha scritto: | newwind ha scritto: | ....Poi, in mano, non è come la EOS3. |
cioè? la eos3 è ancora più grossa?  | la eos 3 granà è una pro,mirino 100% af a 45 punti e buono fino ad F8 con il centrale...e poi pesa come un macigno,...insomma uno spettacolo!!!  |
ma non è a pellicola?
sono andato a vedere una sua foto....apposta c'era scritto:"eye control"...
non capivo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
per risponderti innanzitutto bisognerebbe sapere cosa cerchi da una digitale e che genere di foto fai abitualmente...
darti una risposta senza sapere questo è un pò difficile e sopratutto non molto utile per te...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 12:55 am Oggetto: |
|
|
Granato: sì, è una a pellicola, si vede che lui ce l'ha e comparava la sensazione "tattile" _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 9:14 am Oggetto: |
|
|
dice "in mano non è...."
ma credo che se pensi di passare da eos3 a una 400d o simili, il salto è ancora peggio come impressione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
newwind utente

Iscritto: 25 Feb 2008 Messaggi: 69
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 10:40 am Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | per risponderti innanzitutto bisognerebbe sapere cosa cerchi da una digitale e che genere di foto fai abitualmente...
darti una risposta senza sapere questo è un pò difficile e sopratutto non molto utile per te...  |
giusto.
voglio sostituire la EOS3 per passare al digitale. anni fa stampavo da me B/N e diapositive (cibachrome). oggi stampo in casa con una stampante Canon Pixma 5000, cartucce originali (le compatibili sono un disastro.....) e carta Canon Pro. e devo dire che i risultati sono davvero buoni anche partendo da immagini digitali scattati con una Canon G7, quindi jpeg...
sul colore e sulla qualità delle immagini ho una certa esperienza e non ci vorrei rinunciare.
uso la macchina per foto di viaggi (molti) e per ritratti con qualche escursione in altri settori. in questa fase pensavo alla EOS 5d con uno zoom tipo 24-105 (almeno 24 perchè mi serve un buon grandangolo) di ottima qualità + un 15/17 mm + in futuro un telezoom.
grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
newwind utente

Iscritto: 25 Feb 2008 Messaggi: 69
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 10:45 am Oggetto: Re: quanto influisce il sensore a pieno formato sulla qualit |
|
|
Granato ha scritto: | newwind ha scritto: | ....Poi, in mano, non è come la EOS3. |
cioè? la eos3 è ancora più grossa?  |
sì, è più grande, più pesante, ma anche più equilibrata, più stabile. insomma più macchina! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
newwind utente

Iscritto: 25 Feb 2008 Messaggi: 69
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 4:25 pm Oggetto: |
|
|
looper ha scritto: | dice "in mano non è...."
ma credo che se pensi di passare da eos3 a una 400d o simili, il salto è ancora peggio come impressione |
hai perfettamente ragione, sono cosciente che mi troverò tra le mani un "giocattolo" (senza offesa ovviamente, mi riferisco alla leggerezza).
questo non significa che una macchinetta più piccola e leggera non possa dare alla fine risultati soddisfacenti.
ed il mio post è iniziato proprio per capire quanta differenza c'è in qualità, cioè se è molta e davvero apprezzabile.
paradossalmente ho fatto di recente delle foto in Kenya con una G7 e le ho stampate con risultati sorprendenti.
penso che con una macchina migliore sfumature di colore ed incisività siano maggiori. ma di quanto?
è come nel passaggio (con i negativi) dal 35mm al 6X6 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|