Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
beasp utente
Iscritto: 15 Gen 2008 Messaggi: 73 Località: la spezia
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 12:58 pm Oggetto: nikkor 50 mm |
|
|
In casa ho trovato un nikkor 50mm 1:1.8 della f301 di mio papà...posso "reciclarlo" per la d40? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
settedinove utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 1544 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 1:54 pm Oggetto: Re: nikkor 50 mm |
|
|
beasp ha scritto: | In casa ho trovato un nikkor 50mm 1:1.8 della f301 di mio papà...posso "reciclarlo" per la d40? |
Certo che puoi, ovviamente va utilizzato con messa a fuoco manuale. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beasp utente
Iscritto: 15 Gen 2008 Messaggi: 73 Località: la spezia
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 2:31 pm Oggetto: |
|
|
era la conferma che volevo avere...perché l'ho provato e sul dislpay mi è venuto scritto di chiudere al minimo il diaframma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
dev i chiuderlo al minimo diaframma, f/22 perchè sennò non puoi selezionare i diaframmi dalla machina _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beasp utente
Iscritto: 15 Gen 2008 Messaggi: 73 Località: la spezia
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 9:21 pm Oggetto: |
|
|
scusate l'ignoranza...ma per che tipi di foto è adatto quest'obiettivo?
Grazie e abbiate pazienza...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 9:11 am Oggetto: |
|
|
sulla tua digitale, a causa della taglia del sensore, è ottimo per i ritratti, mezzi busti, ecc. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beasp utente
Iscritto: 15 Gen 2008 Messaggi: 73 Località: la spezia
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
perfetto! grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
ma uscirà prima o poi secndo voi un 50 motorizzato da poter usare con autofocus su D40 e la new entry D60? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beasp utente
Iscritto: 15 Gen 2008 Messaggi: 73 Località: la spezia
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
io lo spero...sarebbe molto più comodo usarne uno già motorizzato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Per ora di fisso luminoso e corto e soprattutto motorizzato c'e' solo il Sigma 30mm F1.4 HSM (mi arriva martedì ) che sulle nikon aps-c equivale a un 45mm, la trovo un ottica molto comoda per i miei gusti  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
e quanto lo paghi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Cavalluccio71 ha scritto: | e quanto lo paghi? |
Mi permetto di risponderti io, 325 euro garanzia italiana dal noto shop di SM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 9:36 am Oggetto: |
|
|
... quindi non esiste un'alternativa di pari qualità al fisso 50 che ha pure il vantaggio di non costare un capitale per una non motorizzata... su questo mi spiace ma vince Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Cavalluccio71 ha scritto: | e quanto lo paghi? |
Mi permetto di risponderti io, 325 euro garanzia italiana dal noto shop di SM. |
Lo pago 329 con garanzia di 8 anni da gilberti foto, primo anno garanzia diretta col negozio, gli altri 7 anni garanzia in qualsiasi centro assistenza italiana. Penso che 4 euro in più valgano ampiamente i 5 anni extra rispetto alla normale garanzia italiana  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Si comunque il problema è che solo Canon ti permette di comprare una Reflex di "ingresso" comunque valida e dotarla di fissi di rispetto senza svenarsi. Di fatto Nikon è ancora indietro. Spero si svegli e faccia dei fissi motorizzati o si rimetta a fare macchine con AF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Cavalluccio71 ha scritto: | Si comunque il problema è che solo Canon ti permette di comprare una Reflex di "ingresso" comunque valida e dotarla di fissi di rispetto senza svenarsi. Di fatto Nikon è ancora indietro. Spero si svegli e faccia dei fissi motorizzati o si rimetta a fare macchine con AF. |
Non mi sembra che esista solo Canon; a quanto ne so anche Sony/Minolta e Pentax hanno 50ini economici che funzionano in autofocus sulle rispettive entry-level.
La scelta di Nikon di togliere i motori AF dai corpi delle entry level non l'ho ancora capita, c'è chi dice che serve a ridurre i costi e quindi il prezzo all'utente, ma di fatto se prendiamo ad esempio D40 e 350D c'è una differenza di poche decine di euro. Boh  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Ma le ottiche di canon non sono AF? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Cavalluccio71 ha scritto: | Ma le ottiche di canon non sono AF? |
Le ottiche del sistema EOS sono tutte motorizzate, è così da quando è stato creato il sistema. Per Nikon invece è diverso, si è scelto di mantenere la baionetta F ma le ottiche motorizzate (in particolare ultrasoniche) sono arrivate solamente negli ultimi anni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Insomma Canon riesce a fare un 50 fisso motorizzato di qualità e pure economico e Nikon resta a guardare... per di più non capisco perchè il 50 fisso di Nikon costa uguale se non di più che non è neppure motorizzato.
Spero che Nikon colmi questa lacuna al più presto perchè potrebbe essere anche motivo per un orientamanto di molti utenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|