photo4u.it


Come ottenere una foto così?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 9:42 am    Oggetto: Come ottenere una foto così? Rispondi con citazione

ciao a tutti!
ieri è cominciato il telefilm "Lost" su Fox TV (Sky) e mi è piacuto molto... allora sono andato sul sito della Fox ( www.foxtv.it ) per trovare maggiori informazioni... e mi ha colpito molto la locandina! (la allego qui sotto)

come si può fare una foto così? è una low key? sfruttano qualche filtro o un lavoro di post-produzione? hanno aspettato che arrivasse un temporale bestiale per fare la foto? Very Happy

chi mi dà qualche indicazione? Wink

ciao! Ciao

Andrea

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembra un buon lavoro di fotoritocco.
_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente è postproduzione.. dietro le persone ci sono delle onde.. non solo nuvole Smile
_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con quanto detto sopra Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io direi che hanno fatto in studio la foto di gruppo. Anche uno alla volta.

Poi li hanno scontornati e li hanno piazzati sopra un terreno e cielo di altri scatti.

Ciao

Devis

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena l'ho vista... è un fotomontaggio. La guardo meglio: è un foto montaggio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì ok ragazzi, non chiedevo se è un fotomontaggio... Very Happy

volevo sapere se quei toni scuri si possono ottenere con qualche tecnica particolare Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
inmicio
utente


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Breno BS

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con il bianco e bero per le nuvole si usano i filtri, di solito rossi, per aumentare l'effetto: rendono il cielo da blu a nero e incupiscono le ombre che definiscono i volumi delle nuvole

con il colore penso servirebbe una pellicola molto contrastata, quindi a bassa sensibilità, e un po' satura per quanto riguarda la resa dei colori, per esasperare ogni minima dominante cromatica

un bel temporale aiuta... Very Happy

_________________
Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che comunque gran parte del lavoro vada fatto in pw, disponendo però di uno scatto con tutti i dati necessari.

Il problema nasce se desideri ottenere un effetto simile senza "assemblare" pezzi di diverse foto in photoshop...

eventualmente puoi provare (una volta trovato il soggetto o paesaggio che ti interessa) a fare diversi scatti col cavalletto variando i diaframmi, i filtri ottici etc.

Poi in pornosciop provi quale parte della foto è quella giusta in base al "viraggio" da fare, e rimonti le diverse zone su un unica plancia.

Così a spanne però mi sembra un lavoro lunghino, utile per la "foto della vita", e non se vuoi che tutto un "rullino" diventi così.

Spero di aver detto cose utili.

Ciao

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
inmicio
utente


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Breno BS

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sono ricordato una cosa!

c'è un giovane fotografo brasiliano, si chiama Daniel Klajmic, che ottiene sempre sfondi molto cupi sfruttando la tecnica del fill-in

in una giornata di temporale potresti ottenere questo tipo di risultati (parlo di "tipo di risultati" non ho detto uguale!!!) facendo un ritratto a qualcuno su cui "spari" il flash a cirac un quarto della potenza, facendo in modo che lo sfondo sia sottoesposto di quasi due stop: così lo drammatizzi!

_________________
Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

inmicio ha scritto:
mi sono ricordato una cosa!

[cut] ... la tecnica del fill-in

[cut] ... così lo drammatizzi!


Si ottima idea. Giocando bene con la sottoesposizione generale e la potenza dei flash. Magari due. Uno frontale e uno in diagonale si possono ottenere strani effetti.
Pero' per fare la foto postata bisogna smanettare di photoshop.


Riguardo ai filtri direi che per questi effetti non servono. In post produzione basta avere un buon file raw con tanta gamma dinamica si fa tutto Smile
Mascherando per bene le zone che si vogliono scurire, schiarire ... insomma ... camera oscura rulez! Smile

Posto un esempio velocissimo. Ho mascherato e filtrato meta' foto con un colore e meta' con un'altro. Ho esasperato i livelli di entrambe le meta'. Unito il tutto, ingrandito del 200%, aggiunto grana, sfocato un po', ridimensionato a 600px e maschera contrasto:

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo. La foto l'avevo fatta con la canon S30 da 3megapixel. Neanche alla risoluzione massima ma a 1600x1200.

Dopo la velocissima post produzione ecco due particolari. L'effetto old pellicola bianco e nero c'e' no? Smile

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Umbra_
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2004
Messaggi: 678
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow!
_________________
&
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mahha a me lo sfondo sembra proprio fatto in 3D e per nulla una foto........
_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me hanno desaturato lo sfondo e poi hanno applicato la dominante verde, sicuramente hanno tirato via un canale, credo abbiano tirato via il canale rosso... se nn ricordo male, quando ho letto "il negativo" di ansel adams, si faceva riferimento, nelle foto di nuvole, al fatto che usando una pellicola "non sensibile" al rosso si ottenevano nuvole maggiormente definite, è un ricordo nebuloso appena prendo il libro ti confermo, cmq concordo sul fatto che sia un pw di foto in studio e foto composte. cmq un bell'effetto devo dire.

ps. dopo un pò di assenza rieccomi Ok!

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi