photo4u.it


Sensore, risoluzione e rumore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Camus
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 252
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 10:50 am    Oggetto: Sensore, risoluzione e rumore Rispondi con citazione

Salve

avrei una curiosità: si dice da molte parti che l'aumento di megapixel su sensori piccoli provoca un'abbondanza di rumore anche a bassi iso.
Dato che le macchine fotografiche permettono, oltre alla regolazione della compressione, anche quella dei megapixel mi chiedevo se, ad esempio, su una 8 MP si decide di scattare a 5 MP (mantenendo la minima compressione) si ha un beneficio sul rumore o serve solo per avere foto che occupano meno spazio?

Grazie

_________________
Fujifilm X-T20 Silver | Fujinon Lens XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In genere si ha una riduzione del rumore. Con certe macchine non è una follia scattare a risoluzione ridotta quando si usano le sensibilità più elevate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non facciamo confusione.
Il rumore intrinseco di un sensore è sempre quello (semplificando).
L'impostazione della fotocamera a minori dimensioni esegue un semplice rimpicciolimento dell'immagine con diminuzione del dettaglio e quindi anche un rimpicciolimento del rumore.
Ciò è assolutamente diverso dall'avere unsensore con minore densita di megapixel.

L'indicazione generale è quella di scattare sempre alla migliore qualità possibile (spazio sulla memory permettendo) ed eseguire le elaborazioni successive su PC per massimizzare la qualità.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo:
tutto vero, ho semplificato!
Il fatto è che mi pare che ci si riferisca a macchine compatte e utenti inesperti, che magari neanche aprono le immagini con un programma di fotoritocco.
Se parliamo di fotografia "seria" per me non esiste alternativa al RAW. E a volte, quando scatto a ISO 3200, converto le immagini a 6Mpixel anzichè a 10.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi