photo4u.it


Kiev 4a
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Oblivion
utente


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 148
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2008 4:18 am    Oggetto: Kiev 4a Rispondi con citazione

Proprio a San Valentino la mia Agfa Ambi-Silette, ormai inservibile per il troppo tempo passato inerte, mi ha mollato senza pietà. Triste
Incapace di trovare un altro corpo macchina, ho acchiappato al volo su ebay una Kiev 4a in ottime condizioni per meno di 50€, tutto compreso.
La macchina dovrebbe essere della seconda "serie" di produzione, fatto sta che il limite di posa è 1/1000 (e non 1/1250 come nei primi modelli). Quando l'ho visto ho stretto i denti perchè so che queste macchine sono un pò una scommessa. L'obbiettivo incluso è uno Jupiter-8M da 53mm.

Devo dire le mie preghiere o posso aspettarmi qualcosa di decente? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2008 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io con le russe non ho mai avuto problemi. Gira però voce che le prime serie fossero meglio rifinite e quindi più robuste.
Se l'otturatore saracinesca non ha problemi, non è danneggiato e bucato non ci sono problemi. Assicurati che tutti i tempi funzionino correttamente e se c'è non usare l'autoscatto che pare sia un dispositivo di autodistruzione.
Altra cosa i tempi lenti, anche li ci possono essere dei problemi, alle volte non funzionano o se funzionano e vengono usati spesso rompono quel poco che c'è da rompere.
Per il resto 50 Euro con obiettivo è un po' caro, si poteva trovare a meno ma se è comunque perfetta non ci sono problemi ed è una fotocamera che da buoni risultati.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2008 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra l'altro vorrei chiedere ai più esperti (ovvero ai possessori) che differenza c'è tra la baionetta Contax e quella Nikon oltre al tiraggio e alla difficoltà di messa a fuoco con i tele.
Vorrei provare a montare un Jupiter o un Helios sulla mia r2s ma non ho ancora capito se è possibile.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Oblivion
utente


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 148
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2008 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per il resto 50 Euro con obiettivo è un po' caro

Era la macchina nelle migliori condizioni tra quelle in lista. Pare anche che siano abbastanza facili da riparare... incrocio comunque le dita.

Citazione:
Tra l'altro vorrei chiedere ai più esperti (ovvero ai possessori) che differenza c'è tra la baionetta Contax e quella Nikon oltre al tiraggio e alla difficoltà di messa a fuoco con i tele.

da questo sito sulla Kieva 4a, estraggo :

Because they are direct descendants of Contax cameras, Kievs are totally compatible with Zeiss / Contax rangefinder bayonet lenses. However... for their rangefinders, Nikon took Contax's bayonet mount and change the cam ratio a bit, so while Nikon rangefinder lenses will mount on a Contax/Kiev (and vice versa), you should be aware that there will be slight focusing inaccuracies with normal to long lenses (50mm~135mm) at full aperture.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si lo so.
Smile
Il problema è capire quanto è questo "slight focusing inaccurcies" a tutta apertura.
Perchè se prendo un Jupiter 8 o un Helios 103 lo uso anche a TA.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Oblivion
utente


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 148
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una domanda... finora ho usato una sola telemetro, che aveva i riquadri del mirino marcati in brightline, ed intercambiabili. Spostavi una levetta e ti apparivano le brightlines per il 90mm, il 50mm, o il 35mm. Comodissima.
La Kiev come funziona? Devo procurarmi dei mirini addizionali insieme alle lenti che comprerò?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ha solo la cornice per il 50. Il mirino peraltro rispetto al resto delle produzioni sovietiche è grande e contrastato (dipende poi sempre dalla pulizia interna) e la base del telemetro è molto ampia.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Oblivion
utente


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 148
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ampia, si! Come la contax.... dovrebbe avere il fuoco molto preciso... la rotellina per il fuoco poi è una chicca fenomenale.
Sono veramente eccitatissimo per questa macchina. Me l'hanno spedita oggi dall'Ucraina, spero vivamente che sia nelle condizioni che vedevo in foto, e che funzioni tutto per bene.

Ci sono altre cose importanti da sapere sulla Kiev/Contax?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hannibals
nuovo utente


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 43
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e attento al congegno dell'autodistruzione, non lo innescare mai Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Oblivion
utente


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 148
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
congegno dell'autodistruzione, non lo innescare mai

Oh my... è davvero così distruttivo? Surprised

Stando a quello che sta scritto sul manuale, va solo usato in un certo modo :
Turn the lever counter clockwise against the stop.
Note: Do not, by any means, turn the self-timer lever further than the pin. When turning, do not press it against the camera body to prevent deformation of the lever and block the pin. When twisted to the left, the self timer will appear to have a short start and shutter will not fire.

The self-timer delay is between 9 to 15 seconds. It is recommended to first set the shutter speed, and then the self-timer. During the self-timer's run, do not change shutter speeds. This can damage the shutter.


Ultima modifica effettuata da Oblivion il Mar 19 Feb, 2008 8:16 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hannibals
nuovo utente


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 43
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si se fai funzionare l'autoscatto ti si rompe la macchina Ops
A parte gli scherzi non so se sia vero o no però circola questa voce
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Oblivion
utente


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 148
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uh... tanto non l'avrei mai usato Rolling Eyes vabè

Già che ci sono tiro fuori un'altra questione tipica delle Kiev... che differenza c'è tra Jupiter e Helios? Inoltre mi procurerò sicuramente un grandangolo... che c'è di buono (anche contax, ma non so quanto mi costa) ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hannibals ha scritto:
si se fai funzionare l'autoscatto ti si rompe la macchina Ops
A parte gli scherzi non so se sia vero o no però circola questa voce


Ops LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oblivion
utente


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 148
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Annuncio che la Silette è resuscitata... sono commosso Crying or Very sad
Dopo averla pulita con la benzina rettificata e l'aria compressa non dava segni di vita... otturatore totalmente immobile, leva d'avanzamento durissima... la porto a casa, e mio padre ci butta un pò di svitol.
Dopo questi tre o quattro giorni, finalmente ha aperto gli occh... ehm, l'otturatore!
Funziona una meraviglia, dice il mì babbo. La vado a prendere domenica... intanto ricevo la Kiev (clandestinamente) a Roma... Mandrillo

Quindi sono papà della mia seconda macchina Rolling Eyes sono soddisfazioni, eh...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai solo quelle due fotocamere li?
Ti invidio tantissimo.

Riguardo all'autoscatto e tempi lenti non sono leggende, l'autoscatto è un congegno ad orologeria piuttosto delicato su quelle fotocamere, si rompe facilmente e influisce anche sull'otturatore.
I tempi lenti alle volte sono starati o danno dei problemi. Altra cosa, seleziona i tempi solo ad otturatore armato. In caso contrario oltre a sentire una certa resistenza della ghiera rischieresti di rompere tutto.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Oblivion
utente


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 148
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Altra cosa, seleziona i tempi solo ad otturatore armato. In caso contrario oltre a sentire una certa resistenza della ghiera rischieresti di rompere tutto.

Sarò ben attento a farlo Smile

Pare però che questa del riavvolgimento sia una leggenda... semplicemente l'otturatore non funziona se si cambiano i tempi senza armarlo. Ho trovato una marea di siti sorprendentemente autorevoli sulle Kiev!

Or, Why should a Kiev be advanced first before changing shutter speeds.

To clear up the confusion why one should advance their Kiev before changing shutter speed I offer the following tech tips. First a myth to dispel, you will not harm or break anything by changing shutter speed before advancing. You may however, cause a few things internally not to actuate properly.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maxsax
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 25
Località: Nella provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
vorrei segnalare QUESTO link veramente interessante.
Per la Kiev c'e' di tutto.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oblivion
utente


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 148
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo quel sito Smile è da lì che ho preso la citazione di sopra.
Anche se la mia macchina non la smonterei mai Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non è una leggenda. Almeno sulle Zorki non lo è. L'otturatore funziona ma rimane aperto 1 o 2 secondi o si incanta. A me capita così.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo il sito. Quelle fotocamere mi affascinano ben più di una perfetta Leica.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi