photo4u.it


Quale obiettivo portare in viaggio (USA)?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2008 8:50 pm    Oggetto: Quale obiettivo portare in viaggio (USA)? Rispondi con citazione

Ciao tutti, a Maggio sarò in viaggio (di nozze Very Happy ) negli USA (NewYork, Boston, Philadelphia, Washington, NewEngland in generale). Vorrei stare leggero come attrezzatura; dando per scontato di portare la 300D + 2x2Gb di CF + 3BP511, mi chiedevo che lente portare. Le opzioni (scegliendo tra le lenti che ho già e tra gli acquisti possibili) sono:

1) Solo il Canon 28mm f2.8
2) Solo il Canon 50mm f1.8
3) Canon 28mm + 50mm
4) Solo il 18-55 (non IS, ma eventualmente potrei anche acquistare l'IS)
5) Un superzoom 18-200 o simile (non so se sta nella borsa pronto)
6) Canon 28mm f2.8 + 100f2 (che non ho e non starebbe nella borsa pronto)

... ogni suggerimento è gradito purchè il tutto possa stare in un borsa "pronto" piccola (niente valigetta)... ho la tentazione di portare solo il 28mm.

Ciao e grazie!

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374


Ultima modifica effettuata da Matteo77 il Mar 19 Feb, 2008 8:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2008 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono lenti cmq piccole da trasportare, io porterei il 28, 50 e il tele, tutto sta nelle situazioni, se non vuoi mai cambiare ottica allora il 18-200 non lo stacchi piu'. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2008 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

28 e 18-55 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianpaolo La Paglia
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 2128

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2008 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

28+50 leggero e di qualità!!! Wink

portaci belle foto mi raccomando!! Smile

ciao


gianpaolo

_________________
www.gianpaololapaglia.com
Follow me

Sooner or later we must try... Living
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2008 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le indicazioni!

Per le foto farò del mio meglio Smile

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zztop
utente


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 189
Località: Pollenza MC

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

porta il ciofegone 18-55 per il grandangolo tipo cartolina ed il 50 per la morosa e luoghi chiusi.
_________________
La macchina è limitata ma implacabile, l'occhio è insuperabile ma distratto
concluso positivamente con naigo, bazoby
G7, 30d, ef17-85is, ef50f1.8, tok12-24f4, ef70-200Lf4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhm, ragazzi... ma perchè dobbiamo fare gli originali a tutti i costi? Grat Grat

Allora, un 28 su una 300d diventa un normale appena grandangolare e il 50 diventa un bellissimo obiettivo da ritratto.
Ti basta? Dipende dal tipo di foto che vuoi fare... direi che va bene per farci della street e qualche ritratto ambientato, ma non portarsi un grandangolare in città che si sviluppano in verticale per centinaia di metri è una limitazione espressiva notevole, non so se ne valga la pena.

Cosa porterei io? Uno zoom grandangolare (se non vuoi comprare nulla di nuovo portati il 18-55, ma andando negli States io mi prenderei là il 10-22 oppure uno tra sigma 10-20 o tokina 12-24) e il 50/1.8. Non sarebbe male avere qualcosa che arrivi sugli 80/100mm, però indubbiamente ti appesantiresti.
Lascerei stare le ottiche superzoom: l'unico che comprerei è il Nikon, ma mi pare ci siano un po' di problemi a montarlo sulla 300D... Mandrillo

Buon viaggio e... congratulazioni!!! Ok!

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Buon viaggio e... congratulazioni!!! Ok!


Grazie Smile

Tornando alla fotografia: il 10-22 ce l'ho, solo che lo eslcudevo perche se inizio a portare quello poi devo aggiungere almeno il 50mm e non riuscirei farlo stare nella borsa pronto. L'ipotesi di portare solo il 28mm nasce dal fatto che anche lal'idea di cambiare spesso ottica non mi è molto gradita (lo so, sono in una fase MOLTO pigra, sarà lo stress Trattieniti ).

Una alternativa sarebbe tornare al 18-55 che ho avuto in due esemplari e con cui mi sono trovato bene (uno è finito a mio fratello perchè già "modificato" per la D60, l'altro l'ho venduto insieme alla 350D). Mi chiedo: avrebbe senso acquistare la versione IS? A parte il fatto che l'IS non mi darebbe tutti i vantaggi di un f2, su focali cosi corte è utile?

OK per l'esclusione dei superzoom, praticamente li userei (e non so che che risultati) solo per questo viaggio, visto che il tipo di fotografie che faccio di solito (teatro) richiede ottiche diverse.

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Del 18-55 in versione IS ne parlano bene soprattutto per la migliorata resa ottica. Non avendolo provato, più di questo non so dire.
Riguardo l'IS, a me (che ho sempre un po' di parkinson Very Happy ) serve sempre, non ci farai foto al buio ma quando la luce cala è utile, specialmente con un obiettivo f5.6.

Comunque dammi retta, se hai il 10-22 portalo, finirà che lascerai quasi sempre quello sulla macchina. Wink

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me non vale la pena di sostituire una lente da 100€ con una lente da 200€.
Se vuoi cambiare il plasticone vai sul 17-50 Tamron (o simili Sigma) che è f/2.8 fisso.

Aggiungo che, se scatti in raw, 2 CF da 2 GB mi sembrano poche, soprattutto in luna di miele.
Io ne aggiungerei almeno un'altra, tanto costa poche decine di euro oppure, se la compri a destinazione, poche decine di dollari Very Happy.

Augurissimi per le nozze

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Del 18-55 in versione IS ne parlano bene soprattutto per la migliorata resa ottica. Non avendolo provato, più di questo non so dire.
Riguardo l'IS, a me (che ho sempre un po' di parkinson Very Happy ) serve sempre, non ci farai foto al buio ma quando la luce cala è utile, specialmente con un obiettivo f5.6.

Comunque dammi retta, se hai il 10-22 portalo, finirà che lascerai quasi sempre quello sulla macchina. Wink


Mi attrezzerò con uno zainetto, cosi da portare 10-22, 50 e magari un tele... Mi sa che alla fine, anche questa volta, girerò con metà attrezzatura Smile

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZetaZeta ha scritto:
Secondo me non vale la pena di sostituire una lente da 100€ con una lente da 200€.
Se vuoi cambiare il plasticone vai sul 17-50 Tamron (o simili Sigma) che è f/2.8 fisso.

Aggiungo che, se scatti in raw, 2 CF da 2 GB mi sembrano poche, soprattutto in luna di miele.
Io ne aggiungerei almeno un'altra, tanto costa poche decine di euro oppure, se la compri a destinazione, poche decine di dollari Very Happy.

Augurissimi per le nozze


Grazie per gli auguri Smile

Mi ero dimenticato di dire che potrò scaricare i raw su disco a fine giornata...

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea16
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2005
Messaggi: 881

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io porterei il 17-40L e un 85/100mm Smile
_________________
LIGURIA@Photo4U
Canon EOS 1d + 10d con 17-40L - 24-105L - 50 - 70-200L - 300L - 100 macro e molto altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che sei disposto a spendere soldi credo che nel tuo budget ci starebbe una nuova macchina, la 300d non è massimo...
E anche una'ottica di qualità, magari usata che vanno benissimo.

Con la 300d ho fatto ottime foto, ma ne ho perse anche parecchie per il mirino lillipuziano e l'autofocus a soli 7 punti. Brutto perdere foto importanti.

Mantenendo questa configurazione direi di portare 18-55 501.8 per poter scattare non per forza a mezzogiorno Wink e il grandangolo.

4Gb sono veramente pochi, ma veramente pochi, tenendo conto che devi scattare per forza in RAW poichè queste sono foto che vanno tenute ed elaborate ad una ad una, anche perchè essendo l'attrezzatura non al top è molto più probabile siano imperfette.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@Andrea16: le focali del 17-40 sono adeguate, ma tenendo conto che ormai ho investito nel formato EFs, resterei comunque su ottiche a copertura ridotta. Per il 100 in effetti cis to pensando.

@xrr: a dire il vero la 300D è l'unico punto fermo Smile Dell'autofocus (e della lentezza operativa) non mmi preoccupo molto perchè non prevedo situazioni critiche per al "dinamicità" dell'AF. Per il resto devo dire che pur avendo provato altri modelli (350D, 20D, 30D, 5D, serie 1 - gli utlimi due in prestito purtroppo) ho sperimentato (per quello che serve a me) un salto di qualità solo dalla 5D in su (ma sarebbe fuori budget per ora).
Per i 4Gb avevo aggiunto dopo che sono da considerare "al giorno" perchè ogni sera potrò mettere tutto su (doppio) HD.

Ciao

PS: Al momento ho abbandonato l'idea di usare solo il 28mm, è più probabile che decida di portare uno zainetto 8già comprato sul mercatino) con:

- 300D
- 2/3 BP511
- Compatta per sicurezza (non si sa mai... la 300D ha qualche anno sulle spalle)
- Canon 10-22 + 50f1.8 (o in alternativa 18-55is)
- Canon 70-210f4 (o in alternativa 100f2)

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
@Andrea16: le focali del 17-40 sono adeguate, ma tenendo conto che ormai ho investito nel formato EFs, resterei comunque su ottiche a copertura ridotta. Per il 100 in effetti cis to pensando.

@xrr: a dire il vero la 300D è l'unico punto fermo Smile Dell'autofocus (e della lentezza operativa) non mmi preoccupo molto perchè non prevedo situazioni critiche per al "dinamicità" dell'AF. Per il resto devo dire che pur avendo provato altri modelli (350D, 20D, 30D, 5D, serie 1 - gli utlimi due in prestito purtroppo) ho sperimentato (per quello che serve a me) un salto di qualità solo dalla 5D in su (ma sarebbe fuori budget per ora).
Per i 4Gb avevo aggiunto dopo che sono da considerare "al giorno" perchè ogni sera potrò mettere tutto su (doppio) HD.

Ciao

PS: Al momento ho abbandonato l'idea di usare solo il 28mm, è più probabile che decida di portare uno zainetto 8già comprato sul mercatino) con:

- 300D
- 2/3 BP511
- Compatta per sicurezza (non si sa mai... la 300D ha qualche anno sulle spalle)
- Canon 10-22 + 50f1.8 (o in alternativa 18-55is)
- Canon 70-210f4 (o in alternativa 100f2)


Ok per le CF Wink

Ma il 18-55 is lo compreresti?? Seriamente, ci sono obiettivi migliori...

La 300d è stata la mia prima digitale, l'ho avuta, l'ho amata, ma quando a Kiev non è stata capace di mettere a fuoco perchè non era capace di gestire l'apertura 1.4 mi sono incazzato...
Mica posso tornare là per rifare le foto...

Quindi attento, attento: cosidera che il 40% delle foto non vengono bene a fuoco.

Perchè ti aiutiamo su cosa prendere dovresti dirci quanto vuoi spendere...

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
Matteo77 ha scritto:
@Andrea16: le focali del 17-40 sono adeguate, ma tenendo conto che ormai ho investito nel formato EFs, resterei comunque su ottiche a copertura ridotta. Per il 100 in effetti cis to pensando.

@xrr: a dire il vero la 300D è l'unico punto fermo Smile Dell'autofocus (e della lentezza operativa) non mmi preoccupo molto perchè non prevedo situazioni critiche per al "dinamicità" dell'AF. Per il resto devo dire che pur avendo provato altri modelli (350D, 20D, 30D, 5D, serie 1 - gli utlimi due in prestito purtroppo) ho sperimentato (per quello che serve a me) un salto di qualità solo dalla 5D in su (ma sarebbe fuori budget per ora).
Per i 4Gb avevo aggiunto dopo che sono da considerare "al giorno" perchè ogni sera potrò mettere tutto su (doppio) HD.

Ciao

PS: Al momento ho abbandonato l'idea di usare solo il 28mm, è più probabile che decida di portare uno zainetto 8già comprato sul mercatino) con:

- 300D
- 2/3 BP511
- Compatta per sicurezza (non si sa mai... la 300D ha qualche anno sulle spalle)
- Canon 10-22 + 50f1.8 (o in alternativa 18-55is)
- Canon 70-210f4 (o in alternativa 100f2)


Ok per le CF Wink

Ma il 18-55 is lo compreresti?? Seriamente, ci sono obiettivi migliori...

La 300d è stata la mia prima digitale, l'ho avuta, l'ho amata, ma quando a Kiev non è stata capace di mettere a fuoco perchè non era capace di gestire l'apertura 1.4 mi sono incazzato...
Mica posso tornare là per rifare le foto...

Quindi attento, attento: cosidera che il 40% delle foto non vengono bene a fuoco.

Perchè ti aiutiamo su cosa prendere dovresti dirci quanto vuoi spendere...



Per ora mi concentro sugli obiettivi: avendo già il 10-22 e il 50f1.8 cercherei qualcosa per sotituire il70-210f4 che pur andando discretamente è sicuramente il punto debole.

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi