Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 7:47 pm Oggetto: 85mm canon e dintorni scelta |
|
|
salve gente se rispondete magari ai miei post vari che sto facendo preventivo che fra poco aquisto tutto in botto..
mi serve un 85 o giu di li di canon
deve essere veloce abbastanza per dire con il nikon 85 mi trovavo abb bene come velocita
l 85 canon 1.2 comè?
l 85 normale sembra plasticaccia bo
e il 100 f2???
corpo canon 1dsm2
thanks
ehi magari date un occhiata al dubbio mio tra 35 1.4 e 50 1.4
mi piacerebbe una lente da tenere su quasi "generica" pero performante e di grande apertura.
per qualche ritratto a figura intera il 35 incasina troppo le proporzioni? mai avuto nulla sotto il 50..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 8:03 pm Oggetto: |
|
|
L'85L1.2 ha un grosso difetto che è l'AF lento come una lumaca. E' un obiettivo da comprare in luogo del 85/1.8 solo se la luminosità e la PDF del modello + economico ti sono insufficienti. Per il resto a parità di diaframma la resa è paragonabile.
Il 100/2 è paragonabile al 85/1.8.
In relazione all'altra discussione io vedrei bene l'accoppiata 35/L1.4 85/1.8 oppure 50/1.4 e 135L2 (altro obiettivo canon da urlo). Quale delle due è la soluzione giusta per te puoi dirlo solo tu, personalmente ho scelto la seconda.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 9:45 pm Oggetto: |
|
|
l'85 1,8 te lo consiglio vivamente! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 11:19 pm Oggetto: |
|
|
85 f/1.8 penso sia uno degli obbiettivi fissi con miglior rapporto qualità prezzo.
Anche io te lo consiglio vivamente. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 11:53 pm Oggetto: |
|
|
a proposito dell'85mm f1.8: guarda un po' cosa ci fa cyano in accoppiata all'50mm f1.4... e poi dimmi se sono risultati da ottiche "economiche".
Considera che (come già discusso in un altro 3d) canon ha smesso la produzione del 50mm f1 L, ultracaro e con una messa a fuoco a f1 davvero da impazzirci (la pdc è davvero sull'ordine dei centimetri, se non meno) tenendo il 50 f1.4 come ottica di punta nella focale "classica".
E l'85mm f1.2 è pressoché identico al 50mm f1 come struttura del barilotto...
Questo per dire che non bisogna per forza avere una riga rossa intorno all'ottica per avere un "buon" obiettivo.
Guarda ad esempio il 50mm f1.8 II che potresti tranquillamente usare come fermacarte (anche se troppo leggero per farlo bene ), ma montato su una macchina da ottimi risultati.
Io sbavo letteralmente dietro l'85mm f1.8, anche perchè sommato al fov della mia 10D un 135mm sarebbe un po' troppo super tele per i ritratti.
Penso quindi che se lo devi monare su un a 1Ds MII (senza fov) il 50f1.4 sarebbe perfetto e poi sta a te decidere (in base all'uso) tra 85 e 135.
Auguri per gli acquisti!
 _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 7:15 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | io sbavo letteralmente dietro l'85mm f1.8, anche perchè sommato al fov della mia 10D un 135mm sarebbe un po' troppo super tele per i ritratti. | Dipende da come interagisci con il soggetto, se preferisci un maggior contatto ho se preferisci stare piu' lontano! Io personalmente sono per il secondo modo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 7:59 am Oggetto: |
|
|
Quoto tutto quanto ti hanno detto per l'85.
A me non sembra un "plasticone".
Ciao.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 8:38 am Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | Quoto tutto quanto ti hanno detto per l'85.
A me non sembra un "plasticone".
Ciao.
Claude. |
....se tutti i plasticoni fossero così!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 10:29 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | Citazione: | io sbavo letteralmente dietro l'85mm f1.8, anche perchè sommato al fov della mia 10D un 135mm sarebbe un po' troppo super tele per i ritratti. | Dipende da come interagisci con il soggetto, se preferisci un maggior contatto ho se preferisci stare piu' lontano! Io personalmente sono per il secondo modo!  |
uhm beh dai gia' con il 50 sei a 80mm e c'e' un po' di spazio tra me ed il soggetto..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 11:37 am Oggetto: |
|
|
Da una settimana ho il 100 f.2 e mii trovo un gran bene: veloce, ottima pdc alle massime aperture, naturalmente meglio definito sui diaframmi intermedi.
Alcune foto con questo obiettivo le trovi in reportage e ritratto
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 1:16 pm Oggetto: |
|
|
sisi ora deciderò che prendere tra i due , 85 o 100
cmq la schiera obbiettivi finora è questa
-canon 50 1.4
-canon 135 f2
-canon 100 o 85
-canon fish
-canon 300 f4is
-canon 1.4x
-canon tubi di prolunga
-flash quale?
-zeiss 21
-zeiss 28
-zeiss 50 1.4
-zeiss 100
-zeiss 35-70
stupefacenti ma manual focus è per questo che mi serve un 50 af e un 85 -100
-san disk extreme 4gb
-canon 1dsm2
-cavalletto (penso il neo tec di manfrotto)
ecco qua la lista della spesa^^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaGu utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 826 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 2:16 pm Oggetto: |
|
|
accidenti.. che spesa..!!
Non per farmi gli affari tuoi.....
ma che ci fai con 85 se hai già un 132 f2?
è l'ottica perfetta per il ritratti secondo me...!
 _________________ Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 2:21 pm Oggetto: |
|
|
MaGu ha scritto: | accidenti.. che spesa..!!
Non per farmi gli affari tuoi.....
ma che ci fai con 85 se hai già un 132 f2?
è l'ottica perfetta per il ritratti secondo me...!
 |
poi su una 1dsmarkII che è FF..  _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 2:30 pm Oggetto: |
|
|
mi serve l 85.. la verita : è troppo lungooo per gli spazi un po stretti , adoro la figura intera con il medio tele e con il 135 quasi sempre dove sto è impraticabile.... gasp...
mi scoccia anche a me avere doppioni...
penso che loprendo per ultimo prima vedo se con il 135 riesco a fare le stesse cose...
porca cow mi serve un pc poi il mioè scassato e con sta cippa che converte i raw in tempi umani... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: |
porca cow mi serve un pc poi il mioè scassato e con sta cippa che converte i raw in tempi umani... |
certo che se devi gestire i file che genera la 1Ds MK II hai bisogno di un computer bello potente!!!!
 _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 6:42 pm Oggetto: |
|
|
si mi spaventa questo un pc potente ai giorni nostri consuma quasi un kw!
aspetto i dual core di intel e mi faccio un pc serial scsi
tanto non ci voglio spendere cmq
di monitor ho visto un bel sony lcd da 19 pollici a 700 euri
o che bello mi hanno mandato dall america una foto fatta con il 15 zeiss... supermega sharp... gasp....
parlatemi dei flash canon.. 580 ex è scelta giusta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 5:24 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | L'85L1.2 ha un grosso difetto che è l'AF lento come una lumaca. E' un obiettivo da comprare in luogo del 85/1.8 solo se la luminosità e la PDF del modello + economico ti sono insufficienti. Per il resto a parità di diaframma la resa è paragonabile. |
Io ho dato un'occhiata agli MTF degli 85/1.8 e 85/1.2 e non mi pare si possa dire a cuor leggero che la resa è paragonabile.. a f/2.8 l'85/1.8 è già buono ma l'85/1.2 è stellare! (0.76 vs 0.83..) salendo col diaframma poi la differenza di attenua ma solo leggermente.. Dagli stessi test pare che a f/2 il più grosso dei due risolva quello che il "piccolo" risolve a 85mm. E' poi vero che sotto a questa soglia entrambi sono "soft", impossibile fare paragoni tra la resa "wide open" tra i due visto che la differenza tra f/1.2 e f/1.8 è abissale.. (85/1.2 molto più soft dell'85/1.8).
Naturalmente il rapporto qualità/prezzo pende a favore dell'85/1.8 ma chi compra una 1DsMkII questo genere di problemi non dovrebbe nemmeno porseli (se gli piace quella focale), semmai il problema può essere dato dal peso (85/1.2 = 1Kg).
PS: dal vivo l'85/1.2 è davvero un gioiello...
PPS: secondo il mio modestissimo parere su una FF di classe il 50/1.4 e il 135/2 sono un "must" e come focale intermedia l'85mm è azzeccata, il 100/2 mi sembra abbastanza fuori luogo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | di monitor ho visto un bel sony lcd da 19 pollici a 700 euri |
Se ti ha colpito al 99% ti sei imbattuto con un X-Black, se sei deciso a prenderlo poi facci una recensione.. Io lo trovo stupendo ma temo che non sia adattissimo al ritocco fotografico. Semmai per tale scopo, dovendo prendere a tutti i costi un LCD, sia più adatto un Apple Cinema Display.
[EDIT] Il Sony è davvero molto bello per godersi la vista delle foto ma ho dei dubbi sul realismo di quanto visualizzato.. soprattutto temo possa 'chiudere' troppo le ombre o comunque rendere poco prevedibile la loro resa in stampa.
Ultima modifica effettuata da letturo il Gio 24 Mar, 2005 10:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 6:13 pm Oggetto: |
|
|
[miniOT] sono passato recentemente dall'Apple Studio Display 17" al ViewSonic VP171b sempre da 17" (430euro), e considero entrambi ottimi monitor per chi smanetta in ambito grafico...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Letturo mi par che bene o male abbiamo scritto le stesse cose. Hai visto foto scattate con i due obiettivi? A parità di condizioni riusciresti a distinguere l'obiettivo usato? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|