photo4u.it


Nuova Olympus SP-570 UZ 20X !?!?!?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Un_Amico
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2008 9:54 am    Oggetto: Nuova Olympus SP-570 UZ 20X !?!?!? Rispondi con citazione

A leggere le caratteristiche sembra la fotocamera "Ideale/definitiva", magari prima di acquistarla sarebbe meglio provarla......... hanno portato a 10 mp lasciando invariate le dimensioni del sensore..........fra non molto faremo fotografia astronomica direttamente con le Bridge. Mandrillo Very Happy LOL Argh! Obiettivi Very Happy Very Happy

http://www.dpreview.com/news/0801/08012204olysp570uz.asp
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ljmjm
nuovo utente


Iscritto: 30 Mgg 2007
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2008 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già, mi sa che hanno cominciato a mettere i pixels uno sopra l'altro. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2008 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' la dura legge del marketing.....fintanto che riterremo il numero di pixel più importante di altre cose sarà così..... Wink

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Un_Amico
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi consola il fatto che secondo me ormai sono alla frutta.....non possono continuare all'infinito ad aumentare MP e mettere 122XXXX00000 MP su un sensore da 2.5 Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dici????
secondo me il metodo lo trovano. Più che altro secondo me sposteranno artificiosamente i bisogni teorici. Dai megapixel si passerà a qualcosa di altrettanto inutile, ma di colpo indispensabile

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Un_Amico
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa che mi da più fastidio è la disonestà, loro sanno benissimo che in particolare le ottiche made in china delle compatte al massimo arrivano a risolvere 4 MP.......oltre questo limite sono solo dati inutili e non è certo dettaglio ma inutile peso e ingombro nelle schede di memoria. Mi arrabbio? .....e poi c'è da considerare che non aumentano le dimensioni dei sensori e quindi aumentando i MP...il RUMORE, RUMORE, RUMORE..... Mi arrabbio? LOL Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d4rkang3l
utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 255
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono felicissimo della mia Olympus C7070 con i suoi "soli" 7mp e lo zoom di solo 4X...l'ho comprata per fare fotografia subacquea...paragonandola ad altre anche più moderne col super zoom non c'è paragone...sott'acqua scatto foto 10 volte migliori secondo me...e credo che anche sulla terraferma se hai una compattona non puoi pretendere di avere lo zoom di una reflex che solo quello lo pagheresti più di 1000€...suvvia...allora chi investe soldi in attrezzatura è un fesso?
_________________
Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d4rkang3l ha scritto:
Sono felicissimo della mia Olympus C7070 con i suoi "soli" 7mp e lo zoom di solo 4X...


E ci credo....una delle migliori compatte mai realizzate con ottica zuiko con i controfiocchi di grandi dimensioni.

Ha anche un ottimo raw.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d4rkang3l
utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 255
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
d4rkang3l ha scritto:
Sono felicissimo della mia Olympus C7070 con i suoi "soli" 7mp e lo zoom di solo 4X...


E ci credo....una delle migliori compatte mai realizzate con ottica zuiko con i controfiocchi di grandi dimensioni.

Ha anche un ottimo raw.

Carlo


hehe infatti quando i miei compagni di immersioni hanno visto i risultati delle foto sub gli stavano cadendo gli occhi dalla testa perchè non si aspettavano tali risultati con una compatta...poi sotto è comodissima...gli unici difetti sono magari una messa a fuoco un po' lenta che con certi pesci che scappano magari può creare qalche problema...ma cmq è fantastica Smile

_________________
Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non la trovo male come macchina, zoom veramente adatto ad ogni utilizzo, ghiera manuale dello stesso, buona ergonomia. per il rumore non mi pongo troppi pensieri, neanche con la reflex salgo oltre i 400 iso perchè non mi servono e ormai tutte le compatte fino a quella soglia non danno problemi. spero solo che le foto non escano troppo morbide, se fossero ben contrastate e definite già la spesa varrebbe la pena per un neofita che non vuole una reflex e relative ulteriori spese. aspetto con ansia di vedere le prime foto online, delle prove su certi siti invece faccio poco affidamento, avevo la 550uz che molti siti "specializzati" davano per scarsa ed invece era ottima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e se 1 deve fare foto in ambienti poco luminosi come si comporta questa macchina? Se dovessi usarla per stampare su carta fotografica (il classico formato) avrei delle imperfezioni che si vedrebbero? in quale caso? a zoom totalmente fuori? o in che occasione??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Plantageneuga
nuovo utente


Iscritto: 18 Mgg 2007
Messaggi: 42
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono molto curioso di vederela dal vivo.
La cosa che mancava alla mia SP550 era proprio la messa a fuoco manuale.

Vedremo all'uscita sul mercato, la richiesta in € e magari i primi scatti.

Personalmente, senza nulla pretendere con la mia SP550 mi trovo molto bene, si sa che non è una reflex, ma gli scatti sono validi, e la uso in 50-100 ISO non oltre.

Nella mia Gallery troverete qualche scatto.

_________________
Eugenio
Olympus SP-570 UZ
Bologna Miata Club
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Plantageneuga ha scritto:
Sono molto curioso di vederela dal vivo.
La cosa che mancava alla mia SP550 era proprio la messa a fuoco manuale.

Vedremo all'uscita sul mercato, la richiesta in € e magari i primi scatti.

Personalmente, senza nulla pretendere con la mia SP550 mi trovo molto bene, si sa che non è una reflex, ma gli scatti sono validi, e la uso in 50-100 ISO non oltre.

Nella mia Gallery troverete qualche scatto.


Ciao 6 di Bologna anche tu? lo sono anch'io..... Very Happy ho visto le tue foto fatte con la sp550 belle.....allora basta tenere 1 ISO non oltre i 400 x avere delle foto così?non mi sembra che abbiano molto rumore sbaglio?E al limite dello zoom hai avuto distorsioni nelle foto?? hai dovuto ritagliarle??
Mi sembra di aver letto che la 570 avrà al suo interno delle lenti x migliore la qualità delle foto è vero??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Plantageneuga
e al buoi come si comporta???
La foto fatta al fiore hai usato la funzione macro???potevi andare anche + vicino o eri già al massimo possibile??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Plantageneuga
Scusa se ti disturbo non vorrei rendermi antipatico ma è che sono molto indeciso....fra questa macchina e una reflex......le foto che hai fatto le avrai svluppate no? come sono in foto? immagino ancora più belle che sul pc no???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa compatta permette anche di pilotare i flash Olympus via wireless...come dire, al buio basta trovare un paio di assistenti e 2 flash per illuminare anche un ambiente grande.
In interni, basta sfruttare la luce indiretta (sparata sul soffitto, pareti laterali).
Certo ha uno zoom mostruoso ed avrà delle limitazioni (distorsioni, per esempio), ma ormai si corregge tutto o quasi con il computer.
Chissà se Olympus Master permette di correggere anche i file di questa compatta. (?)
Tra una compatta e la reflex, cosa scegliere?
La compatta ha un unico limite serio: la profondità di campo è spesso molto elevata: avere un fotogenico sfuocato in un ritratto, per esempio, diventa impossibile se non avendo sfondi molto lontani o pannelli sfumati dietro al soggetto.
Per il resto ci sono anche vantaggi tangibili: eseguire dei video, per esempio, estrema silenziosità durante lo scatto (niente rumore dello specchio reflex).
Diventa personale la scelta.
Indubbiamente la reflex regala una maggiore creatività, ma consiglio di non esagerare con gli ingombri...ovvero scegliere nel caso, una 4/3.

..va bé, sono di parte: ma sono contento del sistema e la qualità mi appaga molto. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Plantageneuga
nuovo utente


Iscritto: 18 Mgg 2007
Messaggi: 42
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

natur038 ha scritto:
@ Plantageneuga
Scusa se ti disturbo non vorrei rendermi antipatico ma è che sono molto indeciso....fra questa macchina e una reflex......le foto che hai fatto le avrai svluppate no? come sono in foto? immagino ancora più belle che sul pc no???

Nessun disturbo!
Si sono di Bologna, abito in centro.

L'indecisione che hai nell'acquisto è la stessa che ho avuto io all'inizio.
La mia scelta come sai è stata per la bridge. Non hai di certo la stessa qualità d'immagine di una reflex, ma per l'uso che ne faccio io, giro con questa semi compatta, come se girassi con una reflex e relativo corredo.
Ho una storica Nikon F3 con 4 obiettivi e un 300 e uno macro, ti sono sincero nel dirti che, per praticità, mi sono stufato di girare con un borsone pesantissimo per fare scatti di ogni genere. Con questa risolvi il problema degli ingombri, ma devi sacrificare un po' la resa.

Molto probabilmente, passerò alla 570, solo per un discorso di messa a fuoco manuale.
In notturna si comporta veramente bene, l'importante è non andar mai sopra a 200 (mio parere).
Con la mia vecchia Nikon F3 (reflex) in anni di uso non ho mai preso un 200 asa, ma solo 100. Ho imparato a navigare con il 100, ed ora con questa semicompatta adotto anche il 50, è chiaro che un cavalletto è indispensabile e molta pazienza.

Per la tua indecisione, ricorda che se devi usare la macchina per lavoro, prendi la reflex, ma se è solo per hobby, credimi, ti regalerà molte soddisfazioni.

_________________
Eugenio
Olympus SP-570 UZ
Bologna Miata Club
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Plantageneuga
nuovo utente


Iscritto: 18 Mgg 2007
Messaggi: 42
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@natur038
La foto di San Luca è stata scattata in 50 ISO

_________________
Eugenio
Olympus SP-570 UZ
Bologna Miata Club
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Plantageneuga ha scritto:
@natur038
La foto di San Luca è stata scattata in 50 ISO


Ti consiglio di usarla alle aperture maggiori e possibilmente non superare il diaframma f:5,6 altrimenti la diffrazione si mangia tutto: con i sensori piccoli non vale la regola con la 35mm a pellicola.
Non sò che diaframma hai usato, ma l' effetto a stella della luce mi fa pensare un diaframma chiuso. (?)

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2008 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Plantageneuga ha scritto:
natur038 ha scritto:
@ Plantageneuga
Scusa se ti disturbo non vorrei rendermi antipatico ma è che sono molto indeciso....fra questa macchina e una reflex......le foto che hai fatto le avrai svluppate no? come sono in foto? immagino ancora più belle che sul pc no???

Nessun disturbo!
Si sono di Bologna, abito in centro.

L'indecisione che hai nell'acquisto è la stessa che ho avuto io all'inizio.
La mia scelta come sai è stata per la bridge. Non hai di certo la stessa qualità d'immagine di una reflex, ma per l'uso che ne faccio io, giro con questa semi compatta, come se girassi con una reflex e relativo corredo.
Ho una storica Nikon F3 con 4 obiettivi e un 300 e uno macro, ti sono sincero nel dirti che, per praticità, mi sono stufato di girare con un borsone pesantissimo per fare scatti di ogni genere. Con questa risolvi il problema degli ingombri, ma devi sacrificare un po' la resa.

Molto probabilmente, passerò alla 570, solo per un discorso di messa a fuoco manuale.
In notturna si comporta veramente bene, l'importante è non andar mai sopra a 200 (mio parere).
Con la mia vecchia Nikon F3 (reflex) in anni di uso non ho mai preso un 200 asa, ma solo 100. Ho imparato a navigare con il 100, ed ora con questa semicompatta adotto anche il 50, è chiaro che un cavalletto è indispensabile e molta pazienza.

Per la tua indecisione, ricorda che se devi usare la macchina per lavoro, prendi la reflex, ma se è solo per hobby, credimi, ti regalerà molte soddisfazioni.

Mi pare di aver capito che la 570 uz avrà delle migliorie rispetto all 560uz e non solo per il 20x giusto? magari acquisterà in velocità (letto che la 560 uz è lenta nel salvare le foto) e poi che avrà delle lentine nuove giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi