 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 11:58 pm Oggetto: Bobinatrice rullini 35mm |
|
|
Qua il materiale scarseggia ed è giunta ora di fare spese.
Avrei intenzione di comprare una bobinatrice per farmi da solo i rullini.
A parte l'aspetto economico, il mio interesse deriva dalla necessità di avere rullini con meno fotogrammi. Quando sono in vena di esperimenti una pellicola da 36 non finisce più.
Avendo a disposizione rullini da 12 scatti mi troverei molto meglio.
Potrei utilizzare i rulli 6x6 ma in questo periodo uso prevalentemente
il 35mm.
Ora, tempo fa avevo letto di alcune controindicazioni riguardanti le bobinatrici. Qualcuno le usa (o le ha usate) e può dirmi i pro, i contro e qualsiasi altra idea utile?
Grazie.  _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emiliano77 bannato
Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 398
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 8:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao Zonker,
io la uso da anni;
i pro: risparmi sui singoli rullini, puoi farti rulli delle dimensioni che vuoi (e per fare prove, come hai scritto, è utilissimo); hai un risparmio in termini di spazio fisico (questo giusto se conservi le pellicole in frigorifero).
i contro: c'è un rischio (non alto, anzi, ma può capitare), che durante il passaggio dalla bobinatrice al rullino la pellicola si possa graffiare (è fondamentale la pulizia del feltrino del bussolotto), boh non ne vedo altri, però mi sono svegliato da non molto e in questo momento connetto poco!
Se passi da Roma ho una bobinatrice da venderti a buon prezzo!
Emiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Ldani, ottima idea. Mi spaventa un pò doverlo fare al buio completo però ci proverò!!! Quando faccio ste cose, tipo caricare un rullino ir, ho sempre la fobia di toccare le tendine o qualcosa del genere e sfasciare tutto!!! _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Ma io sfilo il rullo, taglio a 1, 2 cm dal feltrino, e il rullino è pronto.
Dall'altra parte tiro via la pellicola e la metto nella spirale, faccio tuttto nella changing bag.
Non ho mai rischiato di toccare la macchina con le forbici, è moooolto più facile che caricare un rullino al buio.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|