photo4u.it


Si può fare a meno della tropicalizzazione?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Duc.ale
nuovo utente


Iscritto: 07 Feb 2008
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 3:55 pm    Oggetto: Si può fare a meno della tropicalizzazione? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, da tempo mi riprometto di fare un salto di qualità e passare dalle comodissime compatte alle reflex digitali. Premetto che la mia esperienza nel mondo reflex non va oltre l'uso di una datata Nikon f501, e credo sia per me ora di mettere da parte i rullini!!!
La scelta cadrebbe sulla Nikon d80, sia per i prezzi oggi abbordabili sia per le ottime caratteristiche che ha la macchina! Unico dubbio è la tropicalizzazione!! Scatto molto dalla barca o dalla spiaggia e prediligo le giornate ventose.. ergo.. schizzi, umidità, salsedine, sabbia.. e chi più ne ha più ne metta! Cosa mi dite della d80 in queste condizioni? Meglio una d200.. o addirittura una d300 visto che oggi la si trova a poche centinaia di euro dalla d200?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti serve una reflex per scattare in barca la tropicalizzazione è importante però puoi farne anche a meno perchè esistono delle custodie a prova di schizzi che proteggono la reflex. Ne ho una che uso per la mia Eos 400D che ho pagato 20 euro. E' di colore arancione ed è fatta da una specie di neoprene. Dovrebbe esserci anche per La nikon D80.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao mi manderesti anche via mp dove si trovano queste custodie che cerco da un po'?Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Se ti serve una reflex per scattare in barca la tropicalizzazione è importante però puoi farne anche a meno perchè esistono delle custodie a prova di schizzi che proteggono la reflex. Ne ho una che uso per la mia Eos 400D che ho pagato 20 euro. E' di colore arancione ed è fatta da una specie di neoprene. Dovrebbe esserci anche per La nikon D80.


lho visto in vendita presso alcuni negozi, su ebay c'è questo http://cgi.ebay.it/Guscio-Protezione-x-NIKON-D80-Camera-Armor-NEW_W0QQitemZ300181637475QQihZ020QQcategoryZ43456QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem un pò caro, magari!!!!

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Duc.ale
nuovo utente


Iscritto: 07 Feb 2008
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli Ok! Credo che punterò sulla Nikon d200.. guadagnerei tanto in praticità!!! Ho visto le varie custodie in nylon o in gomma, ma le prime mi sembra siano scomode da tener su tutto un giorno in barca e mi farebero temere per una eventuale formazione di condensa Mah ... le seconde credo che non proteggano bene la macchina se non da eventuali urti.. sempre utile, ma io cerco qualcosa per umidità, sabbia, salsedine ecc... Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2008 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me ora come ora è più conveniente la D200 della D80, parlando di usato tra le due c'è una differenza di 200 euro mediamente... e sono 200 euro ben spesi te l'assicuro!


PS: parlo da possessore di D80 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2008 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione: anche l' ottica dovrebbe essere tropicalizzata se non si è tranquilli a metà.
Almeno mettere una leggera busta sopra l' ottica: la salsedine è dannatamente insidiosa.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2008 1:48 pm    Oggetto: Re: Si può fare a meno della tropicalizzazione? Rispondi con citazione

Duc.ale ha scritto:
Ciao a tutti, da tempo mi riprometto di fare un salto di qualità e passare dalle comodissime compatte alle reflex digitali. Premetto che la mia esperienza nel mondo reflex non va oltre l'uso di una datata Nikon f501, e credo sia per me ora di mettere da parte i rullini!!!
La scelta cadrebbe sulla Nikon d80, sia per i prezzi oggi abbordabili sia per le ottime caratteristiche che ha la macchina! Unico dubbio è la tropicalizzazione!! Scatto molto dalla barca o dalla spiaggia e prediligo le giornate ventose.. ergo.. schizzi, umidità, salsedine, sabbia.. e chi più ne ha più ne metta! Cosa mi dite della d80 in queste condizioni? Meglio una d200.. o addirittura una d300 visto che oggi la si trova a poche centinaia di euro dalla d200?


la tropicalizzazione è utile specie con l'elettronica. quindi se c'è è meglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 5:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prendi la pentax k10d con obiettivo tropicalizzato e stai a posto Wink

oppure una bella olympus e-1(usata 350 euro) con l'eccellente 14 54 .

x tutte le altre configurazioni (canon/nikon)superi alla grande i mille euro solo corpo..!


..e per il tipo di utilizzo che hai credo che una buona tropicalizzazione sia una cosa irrinunciabile.. Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono nello stesso tuo dilemma,visto che porto macchina quasi d'appertutto,canoa,barca,spiaggia...pare che le reflex a differenza delle compatte siano molto piu' sensibili e delicate...aime' purtroppo mi sa che non si possono maltrattare come quest'ultime..io ho preso una custodia di plastica siliconata, che uso anche per andare anche sott'acqua,ma devo dire che e' un po' ingombrante... l'unica soluzione e'non rinunciare al corpo tropicalizzato...ma sarebbe anche interessante sapere chi fa foto naturalistiche che soluzioni usa,o forse tante precauzioni non le prendono e scattano e basta?alla faccia di povere e umidita'...o forse un mimimo di tolleranza ce le hanno ste belle e costose macchine..ci vorrebbero anche i crash test da mettere nelle prove delle fotocamere Very Happy
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.. ma i modelli tropicalizzati in commercio quali sarebbero?
_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quadro_79 ha scritto:
.. ma i modelli tropicalizzati in commercio quali sarebbero?


Olympus E3 in primis...
anche la 40D ha delle buone protezioni ma non si può definire tropicalizzata...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,lascia perdere le custodie in neoprene protegge poco o niente,avvolgila nel domopac come un salame oppue OLYMPUS Ok!


domopak.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  58.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2179 volta(e)

domopak.jpg



lavaggio E1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  138.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2179 volta(e)

lavaggio E1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kawagià ha scritto:
ciao,lascia perdere le custodie in neoprene protegge poco o niente,avvolgila nel domopac come un salame oppue OLYMPUS Ok!
cos'è quella cosa? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

olympus E1 ,era coperta di salsedine e dopo ovviamente la si lava sotto l'acqua corrente ,perchè tu come fai Smile
_________________
www.mazzafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ditemi che sogno Surprised
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kawagià ha scritto:
olympus E1 ,era coperta di salsedine e dopo ovviamente la si lava sotto l'acqua corrente ,perchè tu come fai Smile

bhè certo, anche la mia nikon quando rientro dalle uscite la metto a mollo in un secchio con acqua e mastrolindo LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 6:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

neverland ha scritto:

bhè certo, anche la mia nikon quando rientro dalle uscite la metto a mollo in un secchio con acqua e mastrolindo LOL

no io solo sapone neutro e poi a mollo con acqua fradda, puoi solo sognare di fare cosi con la tua nikon Wink



e1 a mollo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  30.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2066 volta(e)

e1 a mollo.jpg



_________________
www.mazzafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 6:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
ditemi che sogno Surprised

dimenticavo di dire se non disponi di un lavandino puoi fare il bagnetto con una bottiglietta di acqua possibilmente naturale ricorda che gasata non la gradisce Pallonaro



waterproof-slr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  61.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2064 volta(e)

waterproof-slr.jpg



_________________
www.mazzafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C' è gente che usa la birra o la sprite (non ho compreso), ma sono i soliti americani...probabilmente: io uso la semplice e funzionale acqua dolce. Wink


_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi