Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
f36? un po esagerato eh...
cmq mi sa che tiu conviene chiamare un centro di assistenza per chiedere informazioni...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 9:59 pm Oggetto: |
|
|
non si tocca il sensore con il cotton fioc
a meno che tu non abbia premuto con un carico da 100KN, dubito che quel pezzo sia andato tra sensore a vetrino...
come fai poi a capire che è un pezzo di metallo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | non si tocca il sensore con il cotton fioc
a meno che tu non abbia premuto con un carico da 100KN, dubito che quel pezzo sia andato tra sensore a vetrino...
come fai poi a capire che è un pezzo di metallo?
 |
Il fatto è che sulle foto che ho fatto prima che ci soffiassi su, quel granello non c'era e non si vedeva niente a occhio nudo, adesso si vede!
Ho detto che sembra un frammento metallico, ma potrebbe essere qualunque cosa, non si riesce a capire se ha riflessi argentati o se è solo bianco...e troppo piccolo per capirlo, ma abbastanza grande da vedersi molto bene a occhio nudo....e se fosse stato sulla superfice del vetro protettivo, col cottonfioc si sarebbe almeno spostato, invece non si sposta neanche morto!
Ieri ho mandato una mail al camera service di milano per vedere cosa mi dicono
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Domani mattina porto la macchina al cameraservice di milano, ma il tecnico per telefono, mi ha detto che se è finito dove dico io(cioè tra sensore e vetro di protezione) sarebbe una brutta faccenda e forse me lo devo tenere!!!
e pensare che per spingere quel granello di polvere dove si trova adesso è bastata una soffiata con una pompetta manuale della hama!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
mah.. a me sembra proprio strano.. io uso la pompetta da oltre 2 anni e mai problemi.. conosco anche tanti altri ragazzi.. secondo me ci sarà un'altra spiegazione... magari in assistenza risolvono bene
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
io le pompette non le uso e non le concepisco....
meglio attendere che le macchie si presentino a f/9 e poi procedere con eclipse e panno....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 7:16 pm Oggetto: |
|
|
volevo buttarla lì...vedendo la forma mi sembra quasi come se fosse una piccola bolla o goccia di un qualche liquido.... a voi non sembra??
Descrizione: |
|
Dimensione: |
100.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3403 volta(e) |

|
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
si ma è quella parte nera molto scura che è strana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Griso utente
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 200
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 9:19 am Oggetto: |
|
|
Dirò una sciocchezza, ma a me sembra una goccia di liquido che si è asciugata lasciando un alone.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 9:35 am Oggetto: |
|
|
IMHO non è possibile sia tra vetro e sensore......come puoi vedere è annegato per bene nel vetro, e davanti c'e' pure il filtro IR-Cut ....
Io pulirei meglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 9:51 am Oggetto: |
|
|
prova a pulire con il liqudo, magari se e` sporco si diluisce e si toglie o si deforma la macchia, capisci meglio che problema e`
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
verdetto CAMERA SERVICE MILANO
Si tratta di una particella di polvere che si trova tra il vetrino protettivo del sensore e il sensore, quindi o si sostituisce l'intero pacchetto sensore (450€) o si sostituisce il vetrino davanti al sensore(200€)....
Oggi stupidamente non l'ho lasciata giu perchè la spesa mi ha spaventato, ma quando ormai ero di strada per casa ci ho ripensato e la prossima settimana la riporterò la per farle l'intervento da 200€...
Quindi è possibile che della polvere si infili anche li con una semplice pompetta...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
porca miseria... son senza parole...
_________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
guarda, mi spiace tanto, ma io sono sempre stato contrario alle pompette.. La polvere con questi accessori semplicemente la si sposta da sopra il filtro AA ad ...un altro punto, non la si elimina come "aspirando" con appositi kit o pulendola con le spatole "umide" nelle quali la polvere rimane...
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
sto pensando di comprare la 40D, ma il metodo di pulizia del sensore che integra è efficace?
Mi sapreste dire se funziona o meno?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 3:48 pm Oggetto: |
|
|
secondo me non funziona fino in fondo ma qualcosa fà
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Certo che se per risparmiare 200 euro ne spendi 1400 ...
Cmq gia' che ci sei .....perche' non riprovi a pulire? Ok ....avran sicuramente ragione i tecnici canon .....ma che ti costa fare un tentativo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 11:37 pm Oggetto: |
|
|
aspide78 ha scritto: | sto pensando di comprare la 40D, ma il metodo di pulizia del sensore che integra è efficace?
Mi sapreste dire se funziona o meno? |
io lo ho nella 1d e l'efficacia è vicinissima allo zero assoluto...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Perchè non provi con il pennello acrilico e la bomboletta ad aria compressa? Usi la bomboletta sul pennello, lo carichi elettrostaticamente e poi lo passi sul vetro sopra il sensore con molta attenzione. Io l'ho fatto un paio di volte e funziona. C'è un articolo in rete dove lo avevo letto ma purtroppo ho perso l link. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|