photo4u.it


D300 + Nikon 24-70 e Sigma 10-20 + alti ISO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 11:44 am    Oggetto: D300 + Nikon 24-70 e Sigma 10-20 + alti ISO Rispondi con citazione

È ormai qualche settimana che la D300 è entrata a far parte del mio ...piccolo ma funzionale...corredo.
Le mie perplessità iniziali erano legata alla "concezione" estremamente differente rispetto l'altro corpo che utilizzo...la Fuji S5.
Devo ammettere che ...superato un certo scoglio iniziale...e importanto i parametri che avevo un tempo sulla D2x sto iniziando a far "lavorare" la D300 come piace a me.
Sono un po' "fissato"...lo ammetto...ma personalmente non accetto che una reflex che costa parecchi soldini sia limitata alla nostra capacità di saper "sviluppare" un Raw.
Elementi come la regolazione del bianco...fedeltà cromatica...rumore accettabile devono prescindere dalla post produzione. Il tempo passato davanti al computer devono servire a "ottimizzare" i miei scatti e non per "fare" la foto.
Comunque...torniamo al 3d.
Ieri ho avuto l'occasione di passare una giornata con due cari amici conosciuti su questo forum (Uru e Luimas ) e...vista la giornata coperta e piovosa ...abbiamo deciso di andare a scattare qualcosa al Museo dell'Areonautica di Vigna di Valle (Bracciano).
Ci siamo ritrovati in una condizione pessima per fotografare ma al contempo "perfetta" per testare l'attrezzatura in condizioni non ottimali.
Posto qualche scatto e i link alle cartelle con i jpg ad alta definizione senza alcun intervento.

Precisazioni:
Io scatto prevalentemente sovraesposto di 1/3 2/3...quindi è probabile che la versione "web" sia molto chiara.
Gli scatti sono fatti con D300 e Nikon 24-70 e Sigma 10-20.
Gli Iso utilizzati vanno dai 400 ai 1600

A proposito di Iso...leggendo qua è ho notato che in molti si sono lamentati della "rumorosità" della D300.
Personalmente ritengo che questo sia dovuto al "vizio" di non curare troppo l'esposizione...affidandosi...alla pp per "aggiustare" tutto...
Nulla di più sbagliato...è inevitabile che se si va ad aprire le ombre o le "sottoesposizioni" la grana esca fuori.
La D300 gestisce bene il rumore...e lo dico io che avevo sempre rinunciato... in passato... a "passare" in toto a Nikon proprio per questo motivo.
Trovo invece del tutto inutile il D-lighting...anzi...a volte deleterio (nulla a che vedere con la gamma dinamica della S5).
Il 24-70 conferma tutta la bonta che uno si aspetta da tale lente ma la vera sorpresa è il Sigma 10-20...veramente un'ottica divertente e piena di sorprese.
Le foto sono solo indicative (è evidente che si possano "ottimizzare" e che quelle "ridotte" per il web non servono a nulla) ma...per chi è interessato...i file ad alta definizione penso siano utili per giudicare il comportamente di macchina e lenti in determinate circostanze
Qualora qualcuno fosse interessato ai Raw me lo dica.

Questo è il Link ai Jpg ad alta definizione
http://www.riflessi.cc/p4u/24-70.zip



DSC_1852.jpg
 Descrizione:
24-70 640iso
 Dimensione:  152.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2005 volta(e)

DSC_1852.jpg



DSC_1853.jpg
 Descrizione:
24-70 640iso
 Dimensione:  111.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2005 volta(e)

DSC_1853.jpg



DSC_1857.jpg
 Descrizione:
24-70 640iso
 Dimensione:  128.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2005 volta(e)

DSC_1857.jpg



DSC_1936.jpg
 Descrizione:
24-70 500iso
 Dimensione:  131.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2005 volta(e)

DSC_1936.jpg



DSC_2072.jpg
 Descrizione:
24-70 800iso
 Dimensione:  126.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2005 volta(e)

DSC_2072.jpg



DSC_2084.jpg
 Descrizione:
24-70 800iso
 Dimensione:  86.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2005 volta(e)

DSC_2084.jpg



DSC_2086.jpg
 Descrizione:
24-70 800iso
 Dimensione:  135.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2005 volta(e)

DSC_2086.jpg



DSC_2111.jpg
 Descrizione:
24-70 1600iso
 Dimensione:  90.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2005 volta(e)

DSC_2111.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con il Sigma 10-20...


DSC_1861.jpg
 Descrizione:
10-20 Iso640
 Dimensione:  150.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2003 volta(e)

DSC_1861.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con il Sigma 10-20...


Link:
http://www.riflessi.cc/p4u/10-20.zip



DSC_1861.jpg
 Descrizione:
10-20 Iso640
 Dimensione:  150.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2003 volta(e)

DSC_1861.jpg



DSC_1881.jpg
 Descrizione:
10-20 Iso640
 Dimensione:  148.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2003 volta(e)

DSC_1881.jpg



DSC_1882.jpg
 Descrizione:
10-20 Iso500
 Dimensione:  168.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2003 volta(e)

DSC_1882.jpg



DSC_1883.jpg
 Descrizione:
10-20 Iso500
 Dimensione:  153.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2003 volta(e)

DSC_1883.jpg



DSC_1904.jpg
 Descrizione:
10-20 Iso800
 Dimensione:  168.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2003 volta(e)

DSC_1904.jpg



DSC_1906.jpg
 Descrizione:
10-20 Iso800
 Dimensione:  164.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2003 volta(e)

DSC_1906.jpg



DSC_2090.jpg
 Descrizione:
10-20 Iso800
 Dimensione:  143.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2003 volta(e)

DSC_2090.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
psyconano
nuovo utente


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 6:20 pm    Oggetto: Sigma 10-20 Rispondi con citazione

Ciao, sono interessato all' acquisto di un obiettivo sigma 10-20.
Tu che lo hai già provato, me lo consiglieresti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Consigliartelo?
Non lo so...ti posso solo dire che io mi trovo bene e lo trovo "divertente"... Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io concordo. Ho il 10-20 e lo uso su D300. E' una lente divertentissima, ma allo stesso modo mette a nudo le pecche tecniche del fotografo nella fase di composizione. Gestire la compo con un angolo di 122° e' tutt'altro che facile.

Sono totalmente d'accordo con Max. Con un'esposizione accurata il rumore della D300, fino a 1600ISO non esce manco a pagarlo. Ho scattato e stampato diverse volte a 1000/1250/1600 senza NR ne in macchina ne in PP.

Sono soddisfattissimo di quello che ha fatto Nikon con la D300. Era proprio la macchina che avevo in testa. Very Happy

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
yukatan
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 604
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti Max per la prova, grazie di aver messo i file zippati, ora li scarico e analizzo i dati in Nx.

Splendida foto la 1853 Ok! Ok!

Ciao Maurizio

_________________
Ottime cose, Maurizio
____________________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto concordo con te alla grande sul tuo ragionamento della postproduzione e del file raw,poi vorrei chiederti quando hai tempo ed occasione di provare a fare alcuni scatti ad iso più elevati e magari di postare letue impressioni Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

x sslazio 1900
Si...in effetti l'esposizione conta moltissimo...in fondo la D300 ricalca la filosofia della di D2x enon mi sembra che quella fosse una macchina destinata alla fotografia delle "gite fuoriporta" Wink

x yukatan
Grazie Maurizio...fa piacere che ha qualcuno possa essere utile questo 3d
E grazie pure per il giudizio di uno scatto...ma ripeto...sono foto solo indicative del comportamente dell'accoppiata macchina e lente in determinate situazioni Ok!

x Manuel C.
Ciao Manuel...
per quanto iriguarda le mie "impressioni" in generale su questa macchina devo ammettere che sono in continua evoluzione...e molte volte...giorno dopo giorno...trovo a contraddire me stesso per alcune impressioni che avevo avuto.
Ad esempio il D-light...sfruttato a medi ed alti Iso...per aprire le ombre in una determinata circostanza mi ha fatto "innorridire"...oggi ho fatto alcuni scatti per provare a non bruciare le luci alte e devo dire che in effetti può essere utile in determinate situazioni (quindi...come vedi...cambio la mia opinione man mano che imparo a capire sta' macchina LOL ).
Le foto del crop del gatto che posto penso che siano significative e non ci sia bisogno di specificare quale sia lo scatto in cui ho attivato il D-L Wink
Per il discorso degli Iso elevati la foto DSC_2111.jpg è a 1600 così come uscita dalla dalla D300...altri esempi spero interessanti per comprendere meglio il comportamento in tali situazioni...li posterò a breve. Ok!



DSC_2211.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  134.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1819 volta(e)

DSC_2211.jpg



DSC_2212.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  154.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1819 volta(e)

DSC_2212.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante!
Belle prove!

Mi pare sia scritto anche sul sito nikon che il d-light è pensato per non bruciare le luci più che per le ombre.

Io sto valutando di passare ad una reflex e stavo guardando proprio sia la S5 che la D300.
Mi daresti un parere personale?
Pro e contro dei due corpi?
Per cosa useresti l'uno e per cosa l'altro?

grazie

ps: se andiamo off-topic magari ci sentiamo per mp

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi