Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Smoky Eyes utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 89 Località: vicenza
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 2:11 pm Oggetto: problema: troppa profondità di campo |
|
|
devo fare una foto in cui ci sono 2 persone una di fianco all'altra e in mezzo a loro, sullo sfondo, delle bottiglie. Il problema è che le 2 persone devono essere molto sfocate (o comunque quel tanto che basta per capire che sono sfocate, una volta stampata), e le bottiglie devono essere a fuoco. Ho provato con un 70-210 a diaframma aperto ma la distanza tra le bottiglie e le persone sarà stata circa di 1 metro e mezzo, e la distanza tra le persone e la macchina invece di qualche metro. Le bottiglie sono venute bene ma le persone erano poco sfocate, troppo poco! Come devo fare? a quanta distanza devo stare da loro e loro quanto lontane devono stare dalle bottiglie?io non posso avvicinarmi molto a loro perchè altrimenti riprendo solo le facce e invece vorrei che si vedessero almeno a mezzo busto. Devo cambiare location suppongo, quindi se sapete le distanze o come fare aiutatemi grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 2:29 pm Oggetto: |
|
|
cambia obiettivo e usa uno più corto e con diaframma più aperto
così ti avvicini alle persone e eviti lo schiacciamento dei piani (se non è indispensabile ) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smoky Eyes utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 89 Località: vicenza
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 2:31 pm Oggetto: |
|
|
posso usare il 18-55? ma il diaframma io lo apro sempre al massimo eh, è per questo che non so più che fare, perchè piu di così non posso aprirlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scryc utente

Iscritto: 20 Dic 2007 Messaggi: 75 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | cambia obiettivo e usa uno più corto e con diaframma più aperto
così ti avvicini alle persone e eviti lo schiacciamento dei piani (se non è indispensabile ) |
sicuro dell'obiettivo con focale più corta? _________________ http://scryc.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smoky Eyes utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 89 Località: vicenza
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
credo che il punto sia tenere molta distanza tra lo sfondo e le persone, e poi io mi posso mettere o lontana zoomando o vicina, ma tra queste 2 ipotesi qual'è la migliore? questo con il 18-55 dico, perchè col tele non posso mai stare vicina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scryc utente

Iscritto: 20 Dic 2007 Messaggi: 75 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 3:18 pm Oggetto: |
|
|
gli obiettivi tele hanno una profondità di campo inferiore alle medie o corte focali, quindi ti consiglierei di cercare un compromesso per poter usare la focale più lunga allontanando al massimo lo sfondo dal soggetto, in questo caso lo schiacciamento è un vantaggio. _________________ http://scryc.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 3:25 pm Oggetto: |
|
|
avvicinati alle persone e allontana le bottiglie _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Scryc ha scritto: | gli obiettivi tele hanno una profondità di campo inferiore alle medie o corte focali, quindi ti consiglierei di cercare un compromesso per poter usare la focale più lunga allontanando al massimo lo sfondo dal soggetto, in questo caso lo schiacciamento è un vantaggio. |
dipende da che tele usi e da che obiettivo corto
io con il mio corredo userei il 50 f1,4 che ha una pdc bassissima, sfido con il 70-210 ad ottenere lo stesso effetto  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scryc utente

Iscritto: 20 Dic 2007 Messaggi: 75 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: |
dipende da che tele usi e da che obiettivo corto
io con il mio corredo userei il 50 f1,4 che ha una pdc bassissima, sfido con il 70-210 ad ottenere lo stesso effetto  |
beh sarebbe una bella prova da fare, a questo punto rilancio con l'85 1,4... _________________ http://scryc.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smoky Eyes utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 89 Località: vicenza
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 4:57 pm Oggetto: |
|
|
se uso il 18-55 a 55? perchè il 70-210 avvicina troppo!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 5:34 pm Oggetto: |
|
|
guarda qualche giorno fa ho aperto un thred sul calcolo della pdc e mi hanno indicato un programmino, vai a vederlo e da lì potrai calcolarti tutto in modo scientifico _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smoky Eyes utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 89 Località: vicenza
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
il programma non lo capisco e il calcolo online ho provato a farlo ma non ho capito niente lo stesso.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 6:14 pm Oggetto: |
|
|
è semplice apri le opzioni, metti il circolo di confusione adatto alla tua fotocamera, per la d200 è 0.02, poi imposta la lunghezza focale dell'obiettivo alla quale scatti, poi ruoto il cerchio finchè la freccia sta sulla distanza tra te e il soggetto, la pdc è indicata dalle linee corrispondenti al diaframma da te impostato proiettate sulla ghiera delle distanze.
Cmq se apri la tabella ti dice tutto _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smoky Eyes utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 89 Località: vicenza
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
non so qual'è il mio circolo di confusione ho una d50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 8:37 pm Oggetto: |
|
|
E' 0.02 _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Duplica livello
Maschera
Lens Blur (o Gaussian Blur)
Oppure, se non ti piace, metti a fuoco a mano dietro alle bottiglie, in modo che queste capitino ai limiti della PDC (Le persone risultano sfocate)
Oppure, se anche questo non ti soddisfa, fai più scatti, di cui almeno uno con le bottiglie perfettamente a fuoco ed uno con le persone perfettamente sfocate, e sovrapponi con sapiente uso delle maschere di livello.
Secondo me, pensare che una foto debba per forza essere fatta con un solo scatto è imporsi inutili limitazioni....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smoky Eyes utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 89 Località: vicenza
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
dietro alle bottiglie non posso mettere a fuoco perchè loro stesse sono attaccate a un muro e dietro di lui non posso vedere ovviamente. alla fine ho risolto cambiando posto e mettendo le persone tipo a 20 metri dallo sfondo o comunque lontanissimeeee e finalmente il risultato è arrivato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Smoky Eyes ha scritto: | dietro alle bottiglie non posso mettere a fuoco perchè loro stesse sono attaccate a un muro e dietro di lui non posso vedere ovviamente. alla fine ho risolto cambiando posto e mettendo le persone tipo a 20 metri dallo sfondo o comunque lontanissimeeee e finalmente il risultato è arrivato! |
Non è che ci deve essere per forza qualcosa...
Mi spiego:
se le bottiglie sono a 10m, tu metti a fuoco a mano a 15m (anche se dietro alle bottiglie ci fosse il nulla cosmico...)
Se non hai la messa a fuoco manuale o la scala delle distanze, metti a fuoco un qualunque oggetto che si trova a 15m dal sensore e blocca il fuoco....
Spostando le persone, però, ottieni una diversa proporzione tra loro e le bottiglie...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|