photo4u.it


32 bis, Rue du Contentin, Paris XV
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 12:03 pm    Oggetto: 32 bis, Rue du Contentin, Paris XV Rispondi con citazione

Titolo scritto a lapis sulla foto maglio conosciuta come "Meudon 1928"

Autore André Kertesz formato 18*24cm

claudiom ha scritto:
Il mio fotografo preferito è Andrè Kertesz.
K. faceva negli anni '10 le foto che HCB, Brassai, Doisneau hanno fatto 20 anni dopo.
Ha insegnato operativamente ad usare la Leica a HCB che di lui dice: " tutto quello che abbiamo fatto K. lo aveva già fatto prima".
Ha avuto una vita artisticamente sfortunata perchè quando è emigrato negli USA non gli hanno mai pubblicato una foto con questa (illuminante) motivazione: "Noi paghiamo delle persone per scrivere le didascalie, non ci servono fotografie che dicono già tutto".
Fu costretto a lavorare col banco ottico per Houses and gardens tutta la vita.
Solo oltre i 60 anni la sua opera fu riconosciuta al massimo livello, quando gli diedero un grande premio internazionale dichiarò: "ormai è troppo tardi".
Chiunque faccia foto in strada, di nudi, di cose, prima o poi lo imita anche senza saperlo.
E' una pietra migliare nella storia della fotografia.
Ciao, Claudio


Grazie Claudio.

Per la biografia completa rimando al post di davide puggioni http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=247417&start=2

ed infine ecco la foto:




_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meudon è un tranquillo sobborgo di Parigi (anche se si considera una città a se stante), la tranquillità è interrotta soltanto dagli occasionali pessaggi dei treni ad alta velocità. Nel 1928, circa a metà tra l'invenzione della fotografia e la nostra epoca digitale, Andre Kertesz, uno dei grandi fotografi del ventesimo secolo, si recò lì e scattò alcune fotografie.

Le foto che fece quel giorno risultarono insignificanti come Meudon stesso.
Ma qualcosa, a proposito di quel posto, deve aver catturato la sua attenzione, perché alcuni giorni più tardi, egli tornò di nuovo a Meudon e, trasformò l'ordinario in qualcosa di straordinario.

"Meudon" di Kertesz riesce a cogliere un aspetto elusivo e geniale, tipico della fotografia.
Un qualcosa che nelle nostre immagini scontate e banali spesso manca, un qualcosa che con le ultime mode (Ipergrandangoli tutto-a-fuoco o HDR tutto-illuminato) stiamo facendo sparire.

Guardando questa foto mi saltano in mente mille domande:
- Chi è la figura in primo piano?
- Da dove viene?
- Che cosa stà trasportando e dove lo ha preso?
- Perché uomo e treno vanno in direzioni opposte?
- ecc.

Kertesz (il fotografo) non da risposte dentro questa immagine.

Come può la fotografia che è in grado di mostrare talmente tanto tenere, nello stesso tempo, talmente tanto nascosto?

Considerate che provengo da 3 giorni di febbre con punte di 40°

Daniele

Liberamente tratto e reinterpretato da "Fixing the Shadows"

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo voi chi è il protagonista, il treno o l'uomo in primo piano?
Io direi il treno. Aggiungo un'altra domanda: cosa cambierebbe se facessimo scomparire alternativamente prima l'uno e poi l'altro?
Mi piacerebbe sentire i vostri pareri.

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:


Guardando questa foto mi saltano in mente mille domande:



Kertesz (il fotografo) non da risposte dentro questa immagine.

Come può la fotografia che è in grado di mostrare talmente tanto tenere, nello stesso tempo, talmente tanto nascosto?




Interessante.

Cio' che mi chiedo è .....non potresti porti le stesse domande guardando questa foto?



- Chi è la figura in primo piano?
- Da dove viene?
- Che cosa stà guardando? Cosa ascolta?
- Perché donna e bus vanno in direzioni opposte?
- ecc.


Cio' che intendo è:
Il "quid fuori dal comune" che rende la foto da te postata degna di attenzione ......risiede davvero nelle domande che ti sei posto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
glphoto
utente


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 364

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me il treno e l'uomo si bilanciano a vicenda.. se cavi uno dei sue si sbilancia tutto.. e il ponte crolla..
_________________
400iso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar guardando la foto che hai postata credo di poter rispondere sul perchè il fotografo l'ha scattata LOL

scusate Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X Shedar
Alcune riflessioni...
- la foto che hai postato è però un po' una schifezza (spero non sia tua), storta, pali che spuntano dalle teste, composizione approssimativa che mi manda in confusione, la ragazza più che soggetto è elemento di disturbo (interessante un parallelo tra questa tua e la Chiusa di Bougival di HCB), gli manca anche un braccio ed è tagliata non si sa bene perché all'altezza della caviglia.
- la data, forse, conta per fare un parallelo con la pittura, come possiamo ritenere grande Giotto oggi alla luce delle modifiche della prospettiva introdotte nel secolo successivo (es. L.DaVinci, P. DellaFrancesca, Raffaello). Come possiamo ritenere grande Raffaello oggi alla luce delle modifiche della gestione dell'illuminazione introdotte successivamente (es. Caravaggio, ecc.)

Daniele

P.S.
Sono mie opinione e non verità, discutiamone, lo scopo della sezione è questo.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....comunque c'e' una sana competizione per me, tra l'uomo in primo piano e il treno, Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No la foto non è mia e non mi piace (o meglio ....IMHO è la classica foto banale rubata per strada). L'ho scelta proprio per questo. Tra l'altro non a caso l'ho cercata a colori .. Smile

Pero' tutte le domande sui protagonisti possiamo tranquillamente adattarle ...

Circa la composizione, perche' Andreuccio ha tagliato l'angolo del pacco? Ops
E c'e' una grondaia che esce dalla testa del tizio vicino al muro sulla sinistra .. Ops

Insomma è davvero in queste cose che dobbiamo andare a cercare il bello di questa foto?

IMHO forse no. .....penso che sotto sotto sia altro a rapire la nostra attenzione ed a colpire la nostra fantasia.

Sia chiaro ovviamente che ritengo del tutto legittimo il sorgere dei perche' di Idani, ma come ho gia' detto penso che certe domande potrebbero nascere guardando qualsiasi foto. Ma (non a caso) non tutte le foto riescono a catturare la nostra attenzione tanto da farci riflettere su aspetti come la storia dei protagonisti ....
Ci deve essere altro che le rende speciali! Smile


P.s: Nella foto a colori c'e' una particolarità pero'. Nessuna delle persone ritratte guarda o cammina nella stessa direzione. Avrebbe potuto essere uno scatto significativo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L' uomo ed il treno sono la stessa cosa
Non così, la donna ed il bus

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non concordo con dani quando afferma che le differenze tra le foto postate sopra sono: l'inclinazione, i pali che spuntano dalle teste, il braccio mancante...
concordo invece, e parecchio, quando pone il seguente quesito: "Perché uomo e treno vanno in direzioni opposte? "

Nella seconda foto, che per me comunque racconta tutt'altro e tutto sommato non lo fa neanche così male (IMHO), le direzioni mi sembrano del tutto casuali!

Se andassi a Parigi mi piacerebbe tanto, ma proprio tanto, scattare una foto con un bel treno sul ponte in muratura che va in una direzione e con un bell'omino in basso che va nella stessa direzione del treno e con sotto il braccio una bella stampa HDR, una di quelle "belle fighe" (si fa per dire ovviamente) che si fanno oggi. Sarebbe triste questa foto che scatterei ma secondo me è proprio così Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto montando qualcosa come 12 pacchi piatti IKEA di librerie quindi ho i libri sparsi un po' ovunque sul pavimento. Ci ho messo qualche minuto a trovare il libro su Andre Kertesz.

Si dice che l'uomo in basso, con il pacco in mano, sia il pittore tedesco Willi Baumeister e il pacco contenga una tela. Forse Kertesz ha voluto alludere con archi e treno alle linee curve e al dinamismo della pittura di Baumeister? o forse non dovremmo lasciarci suggestionare dalla contesto della foto e giudicarla per quello che rappresenta?

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si certo per quella che è...
sicuro?

Ma quani treni al giorno transitavano su quel ponte a Parigi nel 1928 ...2, 3? Mica come oggi!

Beccare Baumeister col treno sopra? Che fortunato Kertesz!

E se l'avesse pensata prima come altre sue foto? Magari certo per parlare del dinamismo o magari dell'andare contro corrente della pittura di Baumeister...

Averla pensata prima per me non toglie comunque valore allo scatto, anzi...

sempre per parlare ovviamente...e magari per provocare Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide puggioni
utente


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 408
Località: cagliari

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti
Io credo che le foto siano simili...
C'e' il tempo Bus-Treno-Passo, distanza-estensione , la tecnologia,l'isolamento del soggetto,un pontile nella seconda e un cantiere in Kertesz ecc ecc...
Pero' non sono bilanciate allo stesso modo ecco perche' secondo me A.K. vince, se di vittoria si puo' parlare,A.K. e' piu' armoniosa allo sguardo...Gli elementi sono meglio distribuiti,mia opinione Very Happy
Che poi vista in era moderna-contemporanea quel picolo Caos Forse,della seconda foto , ripeto Forese ci puo' anche stare....

_________________
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 8:46 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide puggioni
utente


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 408
Località: cagliari

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione



Grazie per le Info ( almeno per quanto mi riguarda ) Claudiom .

_________________
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me dà fastidio, girata in questo modo!
A voi?

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla luce dell'intervento di Claudio le mie domande cambiano senso...

Alcune immagini a commento (visto che si possono mettere...)



Schermata-6.jpg
 Descrizione:
Il luogo dello scatto... oggi
 Dimensione:  79.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8192 volta(e)

Schermata-6.jpg



Schermata-2.jpg
 Descrizione:
Altri scatti di K. a Meudon
 Dimensione:  88.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8192 volta(e)

Schermata-2.jpg



Schermata-3.jpg
 Descrizione:
Altri scatti di K. a Meudon
 Dimensione:  84.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8192 volta(e)

Schermata-3.jpg



Schermata-1.jpg
 Descrizione:
Altri scatti di K. a Meudon (stesso luogo)
 Dimensione:  70.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8192 volta(e)

Schermata-1.jpg



Schermata-5.jpg
 Descrizione:
Da uno scatto banale ad un capolavoro
 Dimensione:  89.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8192 volta(e)

Schermata-5.jpg



_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:

Gli archi a tutto sesto, a cercarli in giro nelle foto da lì ad oggi c'è da perder la testa..tutto sesto non sesto acuto, mica per niente.


Potresti chiarire questo aspetto che non riesco a cogliere (come sono ignorante), Grazie.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E bravo Daniele!

Trovo molto interessante la "Schermata-2" chissà se è stata scattata per lo stesso motivo Mmmmm
...il treno entra in stazione, così come quello della schermata-3.
Forse però questi sono scatti casuali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi