photo4u.it


stampa con s7000

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Lun 14 Mar, 2005 9:54 am    Oggetto: stampa con s7000 Rispondi con citazione

un quesito per gli esperti:
generalmente scatto con 12MP/F (che poi ridimensiono a 8MP) oppure 6 MP. Sono contrario al fotoritocco, in quanto ho un approccio analogico alla fotografia, motivo per cui non scatto ancora in raw.
stampando ingrandimenti tipo 24x36 ho notato che l'effetto pixel è abbastanza evidente rispetto alla definizione che si ha stampando nello stesso formato con la tradizionale.
chiedo allora se questo è normale nella fotodigit, pur parlando di una fotocamera di un certo livello, oppure devo intervenire con accorgimenti tecnici (maschera di contrasto , filtro x rumore ecc...) per diminuire quanto piu' possibile questo gap?
datemi qualche dritta, grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Lun 14 Mar, 2005 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami, ma perchè ridimensionare le foto se poi le devi stampare in un formato così grosso? Io ti consiglio di non ridimensionare le foto scattate a 12Mpx e poi se vuoi il massimo scatta in RAW! Lì noterai una differenza qualitativa ENORME... Anche io ero un po' restio a scattare in raw ma se ci tieni ad una foto allora non hai scelta! Ti consiglio di leggere i consigli del nostro mitico OCIO... leggi qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=20883
Ciao Mariolino320 Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 14 Mar, 2005 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Imbarazzato grazie Mariolino, troppo gentile...

eromenalocin62: effettivamente, non ridimensionerei per grossi ingrandimenti, sarebbe una controtendenza Smile Uno dei (infiniti) vantaggi del raw è che in qualsiasi momento ti rivai a prendere la foto e te la sviluppi come credi. Trovo comunque strano il discorso dei pixel. Non dovresti vederli nemmeno con un immagine più piccola. Mike ha sviluppato un 3Mp in un 50x70 e non ha parlato di pixel. Credo che siano stati creati dal programma del laboratorio. Oppure il programma che hai usato per ridurre l'immagine ha 'corrotto' la formazione della tua immagine. A te sembra di vederla perfettamente, ma appena un altro programma la ingrandisce (laboratorio) succede il pasticcio che hai notato. Di questo sono certo. Spero di essermi spiegato bene. Stavolta Fuji è assolta Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Lun 14 Mar, 2005 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
Imbarazzato grazie Mariolino, troppo gentile...

eromenalocin62: effettivamente, non ridimensionerei per grossi ingrandimenti, sarebbe una controtendenza Smile Uno dei (infiniti) vantaggi del raw è che in qualsiasi momento ti rivai a prendere la foto e te la sviluppi come credi. Trovo comunque strano il discorso dei pixel. Non dovresti vederli nemmeno con un immagine più piccola. Mike ha sviluppato un 3Mp in un 50x70 e non ha parlato di pixel. Credo che siano stati creati dal programma del laboratorio. Oppure il programma che hai usato per ridurre l'immagine ha 'corrotto' la formazione della tua immagine. A te sembra di vederla perfettamente, ma appena un altro programma la ingrandisce (laboratorio) succede il pasticcio che hai notato. Di questo sono certo. Spero di essermi spiegato bene. Stavolta Fuji è assolta Ciao

io comunque scatto con nitidezza normale, scatto sempre in manuale con messa a fuoco manuale, bilanciamento del bianco manuale e non adotto nessun filtro per togliere il rumore.
volendo iniziare a scattare in raw penso che andiamo ad interferire con molti parametri della foto seppure stiamo a livello di "sviluppo di un rullino", giusto?
io sono del parere che dovremmo scattare come per le diapositive dove non possiamo modificare nulla o quasi....
voglio il vostro parere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Lun 14 Mar, 2005 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascio la risposta ad Ocio che sicuramente esaudirà ogni tuo dubbio ma posso confermarti che scattando in Jpg con la S7000 non otterrai la realtà e questo perchè il software interno della fotocamera (e qui uso un termine di OCIO) "droga" i colori della foto rendendoli più belli alla nostra visione.... Ma seguendo i consigli di Ocio e scattando in RAW ho scoperto che la nostra S7000 è completamente un'altra macchina rispetto a come la conoscevo prima...

Ps.: hai letto il post che ti avevo consigliato?

Ciao Mariolino320 Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 14 Mar, 2005 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eromenalocin62: tutto bene quello che fai, ma alla fine scatti in Jpeg Non si fa!
... Very Happy Mi sa proprio che presto verrai baciato da un RAW e diventerai uno di noi Very Happy
Il formato Jpeg, prima che tu te ne possa accorgere, applica un filtro anti rumore, un filtro colore, una filtro contrasto e sopra questi 'impapocchia' tutto con una bella compressione ... azz, che munnezz LOL
Mi piace che ragioni in termini di diapositive perchè questo è un giusto ragionamento per scattare in raw. Il raw è una diapositiva con tutti i vantaggi di un negativo. Se vuoi non ci applichi nessun filtro o correzione. Se sei bravo, non c'è bisogno di nulla. Se sei bravo con le diapositive, allora col raw devi semplicemente convertire. Non devi fare altro. Dimenticati di tutti gli altri vantaggi, ma ti avviso ... se te ne innamori... non torni più in dietro. Se proverai, capirai. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2005 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
eromenalocin62: tutto bene quello che fai, ma alla fine scatti in Jpeg Non si fa!
... Very Happy Mi sa proprio che presto verrai baciato da un RAW e diventerai uno di noi Very Happy
Il formato Jpeg, prima che tu te ne possa accorgere, applica un filtro anti rumore, un filtro colore, una filtro contrasto e sopra questi 'impapocchia' tutto con una bella compressione ... azz, che munnezz LOL
Mi piace che ragioni in termini di diapositive perchè questo è un giusto ragionamento per scattare in raw. Il raw è una diapositiva con tutti i vantaggi di un negativo. Se vuoi non ci applichi nessun filtro o correzione. Se sei bravo, non c'è bisogno di nulla. Se sei bravo con le diapositive, allora col raw devi semplicemente convertire. Non devi fare altro. Dimenticati di tutti gli altri vantaggi, ma ti avviso ... se te ne innamori... non torni più in dietro. Se proverai, capirai. Ciao


OCIO mi hai convinto, iniziero' a scattare in RAW.
voglio pero' chiederti qualche informazione, vista la tua notevole esperienza.
1) per l'esposizione, in raw, come ti regoli ? esposizione manuale con esposimetri, cartoncino grigio, quello incorporato nella fotocamera ecc.
2) dopo aver scaricato i raw nel computer, io possiedo il software raw converter della fuji( che trasforma i raw in tiff) e il software s7raw. quale devo utilizzare e quali sono i primi parametri fondamentali ,intrinseci della foto digitale(sharpening/maschera di contrasto ecc) che occorre adottare, visto che tu in un latro post parli di nitidezza luminosita, mentre adesso mi dici che volendo se la foto e' ben scattata non occorre altro?
spero di essere stato chiaro, confido nella tua bonta'.
ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2005 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla pixellatura delle stampe credo anche io che ci sia stato un problema; per il resto... affidati ad Ocio, che è un drago col raw (e scarica subiato la versione italiana di s7raw tradotta dal nostro filip Wink ) http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=23199
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2005 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eromenalocin62:
1) uso l'esposimetro della macchina, dopo un po' impari a capire bene come lavora. Per lavori particolari, quello esterno può sempre servire per le dovute considerazioni. Anche il sensore ha una sua latitudine di posa e regge un certo numero di diaframmi per cui bisogna tenerne conto.
2)se per RAW converter della Fuji intendi quello dentro al CD, buttalo pure, è obrobrioso. Per i parametri di S7RAW, trovo quelli di default troppo soft. Il mio settaggio è indicato nel memo. Del resto l'immagine deve pur essere settata in qualche modo. Una volta trovati i tuoi parametri, se scatti correttamente, non serve ogni volta una nuova impostazione. Se leggi bene il memo dedicato, con pazienza, piano, piano assimilerai molti concetti ora oscuri. Prendendo confidenza, ti saranno chiare molte cose. E' un nuovo mondo, all'inizio fa un po' paura e viene voglia di lasciar perdere perchè fa perdere tempo. Poi non ne puoi più fare a meno. Il raw è un negativo che puoi tornare a sviluppare in qualsiasi momento anche con i programmi che usciranno nel futuro. Nel mondo della pellicola fai la stessa cosa. Devi scegliere una determinata pellicola, per i suoi colori, il contrasto, la sensibilità, la risposta dell'incarnato, se a colori o in BN. Quindi non essere restio allo sviluppo Smile Il formato Jpeg è il più artefatto di tutti i formati, il raw è il più puro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi