Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Ecco presentato il sensore della futura ammiraglia Nikon. Se uscirà quest'estate, la D3 probabilmente perderà 1000 euro di colpo. Tanto meglio per chi vuole il FX subito.
Da un punto di vista strettamente personale invece non mi interessano questi "mostri" fotografici. Finché non vedrò sugli scaffali un FX da mille euro mi terrò ben stretto la mia bella D80  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Non è male la possibilità di raffica fino a 6.3 fps e la conversione a singola colonna di fotositi da analogico a digitale.
La conversione è però a 12 bit e non a 14 come è nelle più recenti realizzazioni.
Una conferma che il sensore da 12mpixel montato dalla d3 non è sony come progetto, se ce ne era bisogno, ora la abbiamo.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Ecco presentato il sensore della futura ammiraglia Nikon. Se uscirà quest'estate, la D3 probabilmente perderà 1000 euro di colpo. Tanto meglio per chi vuole il FX subito.
Da un punto di vista strettamente personale invece non mi interessano questi "mostri" fotografici. Finché non vedrò sugli scaffali un FX da mille euro mi terrò ben stretto la mia bella D80  |
Quando uscì la D2x, la D2h non perse un euro di valore o di prezzo al nuovo. Chissà perchè nessuno guarda alla storia recente.
Considerando che la D3x probabilmente costerà intorno ai 7-8000 euro non credo che la D3 si svaluterà.
Sono invece d'accordo che l'effettiva utilità di questi "mostri" sia discutibile specie a fronte di una forte perdita di resa ad alti ISO e reattività in generale.
Per finire credo che per la FX Nikon da 1000 euro nuova forse dovrai attendere più di quanto credi.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Di dubbia utilita' mica tanto... su un FF da 25mpx la dimensione dei fotositi e' pressappoco quella di un 13Mp e spicci in APS-C. Questo significa che resta la possibilita' di avere un FX quando serve e un DX croppando, restando sulle risoluzioni di una D300 e di piu'.
Trovo nettamente piu' utile un FF da 25mp che uno da 12 come la D3. 6.5fps sono piu' che sufficienti. Lo dice uno che dopo la D300 ha rinunciato a prendere il BG per arrivare agli 8. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Moulin ha scritto: | Per finire credo che per la FX Nikon da 1000 euro nuova forse dovrai attendere più di quanto credi. |
Non ho problemi ad attendere anche 4 o 5 anni, anzi, visto l'investimento che ho fatto per la D80 (per me 1000 euro sono tanti) spero mi duri quell'arco di tempo. Tanto so benissimo che il limite sono e sarò sempre io  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 11:19 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: |
Trovo nettamente piu' utile un FF da 25mp che uno da 12 come la D3. 6.5fps sono piu' che sufficienti. Lo dice uno che dopo la D300 ha rinunciato a prendere il BG per arrivare agli 8. |
Caro Slazio...
dovresti conoscere un fotografo naturalista che si chiama Andy Rouse, oggi uno dei più affermati in circolazione.
Lui è sempre stato Canonista, ma non della serie 1Ds, ma della 1D.
E' arrivato al punto di comprare la 1DsMkIII e restituirla, mentre si è trovato benissimo con la 1DMkIII.
Nota che lui fa foto per vivere e che quindi vende a vari editori. Ha bisogno di file Tif di 8 bit da 50MB e per questo li deve interpolare un po', ma non trova che sia un problema.
Alla fine comunque ha provato la D3 e si è convertito...forse ha trovato la D3 non esattamente "nettamente meno utile" di una FF da 21Mpx, e questo lo dice un fotografo della Natura del calibro di Andy.
Fa' un rapido google e troverai le sue complete recensioni delle macchine citate insieme a foto naturalistiche da brivido.
Alcuni (pochi) fotografi naturalisti usano la 1DsMkIII ma non è certo la soluzione più comune.
So che sei giovanissimo e agli inizi. Questo è un pregio e non un difetto, ma io manterrei la mia mente aperta e non trancerei giudizi così netti, soprattutto senza aver provato nè la D3 nè una FF da 25 Mpx.
Ciao e buonissima fortuna. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 8:39 am Oggetto: |
|
|
Ve lo avevo detto tre mesi fa che sarebbe uscita la d3x...  _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 10:26 am Oggetto: |
|
|
La Sony si è prefissata di mettere in produzione entro quest'anno il sensore...
pertanto ritengo che prima della fine del 2008 ...se non l'inizio del 2009... non si vedrà nulla (ovviamente sarò felice di essere smentito).
Permettetemi una provocazione...visti i nuovi medelli di reflex e di obiettivi della Sony...vista anche l'aggessività dei prezzi della 300 e 350 nonostante gli "optional" di cui sono dotate sembra evidente che stia cercando di acquisire una certa posizione di rilievo in questo segmento
ora...siamo sicuri che il "jus primae noctis" del nuovo FF lo lasci a Nikon?  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paweb utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 774 Località: Ancona (prov)
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
qui l'anteprima del nuovo sensore : http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=269169&highlight= _________________ Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
È un po' che ripetiamo la D3 sia la prima fotocamera d'una nuova serie FX, che prevederà un D3x e una "D300FX"...
In questo messaggio parlavo di 2008 avanzato, e invece direi che sono in ritardo.
Allora suppongo che prima delle Olimpiadi potremmo vedere la D300FX... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Moulin sbagli... ho provato sia la D3 che la 1D3 e la 1Ds3.. preferisco non parlare per sentito dire.
La 1ds3 e' nettamente migliore in molti casi per la maggiore risoluzione. La raffica di 5fps poi va piu' che bene. la D3 resta una macchina veloce, un po' come le "h" di prima. Come prima non avrei mai preso una DxH, ora non prenderei una D3. Preferisco il dettaglio e avere qualche limite in piu' in velocita' non e' un problema.
Comunque non volgio proseguire, e' normale che te sia fermamente convinto della perfezione D3, se non erro l'hai presa. Ed e' giusto che sia cosi'. Pero' permettimi di avere delle mie opinioni in proposito. Spendere 4500e per avere un sensore coi Pixel piu' grossi boh.. mi lascia perplesso, mi pare piu' un regresso.
In ogni caso non me ne frega piu' di tanto: fotografo per passione e non spendero' mai piu' di 2000€ per un corpo. Non me ne frag un cacchio del FF, mi trovo benissimo col Dx e quello continuero' ad usare. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Moulin ha scritto: | Fabio Ferramola ha scritto: | Ecco presentato il sensore della futura ammiraglia Nikon. Se uscirà quest'estate, la D3 probabilmente perderà 1000 euro di colpo. Tanto meglio per chi vuole il FX subito.
Da un punto di vista strettamente personale invece non mi interessano questi "mostri" fotografici. Finché non vedrò sugli scaffali un FX da mille euro mi terrò ben stretto la mia bella D80  |
Quando uscì la D2x, la D2h non perse un euro di valore o di prezzo al nuovo. Chissà perchè nessuno guarda alla storia recente.
Considerando che la D3x probabilmente costerà intorno ai 7-8000 euro non credo che la D3 si svaluterà.
Saluti |
Ciao Mulin
Allora è vero che al listino nuovo non perse una lira ma è anche vero che non ne hanno più vendute e chi l'ha venduta per prendersi la d2x l'ha svenduta.
Il problema dei MP c'è sempre come quello dell'alta sensibilità, come una volta c'era tra MF e 35mm tra neg e dia ecc. ecc.
Il problema è che il mondo si stà indirizzando verso i 20 e + MP e che se Canon che fa il mercato oggi butta fuori un 5d II da 16mp che costa 2500€ o meno la gente che non fa foto sportive ai quali il 1600iso vanno benissimo, ci faranno un pensierino, me compreso.
ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 1:05 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | In ogni caso non me ne frega piu' di tanto: fotografo per passione e non spendero' mai piu' di 2000€ per un corpo. Non me ne frag un cacchio del FF, mi trovo benissimo col Dx e quello continuero' ad usare. |
Proviamo a scrivere con maggior rispetto anche delle opinioni altrui. Basta dire che non sei interessato al formato FX. Basta e avanza.
Altrimenti qualcuno potrebbe cominciare a risponderti che non gliene frega un cacchio del 400 VR ecc. ecc., e la discussione diverrebbe solo polemica e volgare. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 1:49 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | È un po' che ripetiamo la D3 sia la prima fotocamera d'una nuova serie FX, che prevederà un D3x e una "D300FX"...
. |
attendo trepidante, da ex nikonista passato a canon per via che ho avuto brutte esperienze con il monopolio in Italia di NITAL.
non vedo l'ora di tornare a nikon, import, s'intende spero che questo nuovo sensore provochi un bel guazzabuglio nel mercato con l'uscita di una ff piccola come la canon D5
saluti _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Insomma come era prevedibile dopo la meraviglia per la d3 si torna ad accapigliarci sul futuro e sulle scelte delle beneamata;ci sarà la d3x questo è ovvio, presto o tardi ci sarà la d300 o d400 fx; capisco la posizione di rbobo ma non fino in fondo se finora con la d2x ha avuto soddisfazioni può attendere forse un po' per la nuova media, ovviamente a meno che l'urgenza e i lavori richiesti abbisognino subito di un 35mm eq. d'altronde chi lavora ha necessità diverse da chi fotografa per passione per cui non mi sento di criticare o dare consigli.
Per sslazio: 25mpixel sicuro ti servano? Forse il fattore di crop nel tuo caso è ancora molto utile ci guadagni un 50% della lunghezza focale in pratica e quando i soldi son pochi e gli obiettivi carissimi questo è un vantaggio non da poco.
Per il resto restano sempre attrezzi e cambiare è lecito, trovo strano che si facciano nel momento di innovazione maggiore da parte di nikon degli ultimi 4 anni, anzi forse di più considerando anche il gran numero di obiettivi presentati e che presenterà a breve; 2 o 3 anni fa le motivazioni c'erano tutte ma oggi se non si ha urgenza conviene stare a guardare le sorprese prossime venture.
Saluti
E' bello vedere che ciclicamente appena concluso l'effetto novità si ricomincia col solito tormentone..quasi mi mancava  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | capisco la posizione di rbobo ma non fino in fondo se finora con la d2x ha avuto soddisfazioni può attendere forse un po' per la nuova media.
 |
Considerando il fatto che poter lavorare a 800-1600 come se fossero 200iso o poco più fa piacere a tutti, ritrovarsi l'85 1,4 che rifà l'85 1,4 a me va bene.
Il problema è che tutto diventa vecchio subito.
Le ammiraglie nk perdono 3000€ in 2 anni. Tra 1 anno l'ammiraglia nk non sarà più la d3 ma la d3x
Prima ipotesi compero la d3 > 4600€> tra 2 anni >1500€
Seconda ipotesi canon 5DII + 24-105+ flash >3500€c.a. tra 2 anni il tutto vale 1800/2000€ + 1000€ che non ho speso all'inizio per la nikon.
Cosa conviene fare???
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: |
In ogni caso non me ne frega piu' di tanto: fotografo per passione e non spendero' mai piu' di 2000€ per un corpo. Non me ne frag un cacchio del FF, mi trovo benissimo col Dx e quello continuero' ad usare. |
Ok. Lo sospettavo.
Oltre che incompetente sei maleducato e arrogante. Non andrai da nessuna parte. Ricordati la mia profezia fra 20 anni.
Puoi scrivere quello che vuoi, io non rispondo più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Messa come l'hai messa rbobo io un 85 1.4 con un 24-105 f4 non lo baratterei neanche morto, scusa la schiettezza.
Potevo capire cambio il corredo nikon e mi faccio la 5d e l'85 1,2 spendendo poco più che per il solo corpo della d3 allora potrebbe anche andare.
A mio avviso la pecca della 5d vera è la qualità costruttiva del corpo macchina, certo per offrirla a quel prezzo dovevano pure lesinare su qualcosa, che non è una ma 2 spanne sotto alla d300 e non alla d3.
Nel tuo caso darei alla nikon qualche mese di tempo, visto che a vendere un corredo ci si rimette sempre molto. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Messa come l'hai messa rbobo io un 85 1.4 con un 24-105 f4 non lo baratterei neanche morto, scusa la schiettezza.
Potevo capire cambio il corredo nikon e mi faccio la 5d e l'85 1,2 spendendo poco più che per il solo corpo della d3 allora potrebbe anche andare.
A mio avviso la pecca della 5d vera è la qualità costruttiva del corpo macchina, certo per offrirla a quel prezzo dovevano pure lesinare su qualcosa, che non è una ma 2 spanne sotto alla d300 e non alla d3.
Nel tuo caso darei alla nikon qualche mese di tempo, visto che a vendere un corredo ci si rimette sempre molto. |
Forse non mi sono spiegato bene: mi compero ANCHE un piccolo corredo canon con i soldi della d3 diciamo 4600€ mi piglio la 5dII e come cavolo si chiamerà con un paio di vetri per lavorare da 800 a 1600. Poi tra 2 anni sono sicuro che prendo l'ammiraglia NK e se vendo canon ho in mano di più di 1500 che è quello che vale la d3 tra 2 anni.
Ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|