 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | pinellino: dire che la D300 è superiore alla 5D (senza manco che sia uscita, mentre l'altra è sul mercato da 2 anni) è un po' pretenzioso. |
Tolto il sensore già la D200 è superiore alla 5D (corpo, AF, funzioni varie ec..). Considerando che la 300D è ancora + avanzata e ha la stessa risoluzione...una sorta di 5D riamane appetibile per sempre meno utenti (vedi post precedente). E lo stesso discorso vale anche per la 40D; ma del resto c'è anche da dire che presto uscirà una 5d Mk II che cambierà i valori in campo restituendo alla 5D quel vantaggio i termini di sensore che aveva sulle semi-pro di qualche tempo fa (20d e D100). Oggi la 5D è forse la macchina + datata in casa Canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Sbaglio o i nuovi tele Nikon costano cmq parecchio di più dei corrispettivi Canon? O i prezzi "su strada" dei supertele sono significativamente inferiori? Per dire, il 600 Canon mi pare costi sui 7000, contro 9000 di questo...
Spinellino: ho capito cosa vuoi dire, come features direi che già la D200 era meglio della 5D, la D300 eclissa tutti i corpi semipro Canon, questo è poco ma sicuro.
Però dire che una fotocamera è superiore in tutto "a parte il sensore" è un po' come dire che un quadro è meglio in tutto "meno che nell'immagine", n'est pas?
A me serve il FF, punto e basta, se la D300 non me lo dà, per me è una macchina che ammiro ma INUTILE per il mio genere di fotografia. Non so se mi sono spiegato  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Detto questo, non sai quanto vorrei che Canon decidesse di seguire la politica Nikon e desse alla prossima semipro le stesse feature delle pro. Tanto hanno i sensori da 16 delle vecchie 1ds, potrebbero usare quelli. Una 5d II con sensore da 16 (ma a me basterebbe da 12, per carità! solo che non ci spero, marketing maledetto) e feature tipo serie1 in corpo compatto e a costo accessibile sarebbe una bella bestia. Ma la vedo dura, penso avrebbero paura di farsi concorrenza da soli. Non come Nikon, che ha preso una strada che non posso fare a meno di lodare. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | massimomb ha scritto: | ... i PRO sono comunque una nicchia di mercato,non sono loro che garantiscono i grossi fatturati. |
Ma Nikon non sta solo proponendo prodotti da vendere, sta anzitutto lavorando sull'immagine del marchio: vuole che le fotocamere nere coi teleobiettivi neri non siano più sparute apparizioni sulle scene sportive, affogate in una marea di obiettivi bianconi.
Vuole riconquistare una fetta di mercato che è divenuta dominio di Canon, e che causa erosioni -cioè perdite di vendite- anche sul resto dei prodotti.
|
E sembra che funzioni alla grande, manco sono uscite davvero e guarda che pandemonio.....
su tutti i forum e siti mondiali il colpo s'è sentito, e non nego che anche il mio umore ne ha guadagnato (senza in realtà avere alcun motivo di gaudio)
Anzi, vedo esborsi consistenti in ottiche all'orizzonte....come volevasi dimostrare.....
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | la differenza di gamma dinamica non è molto ampia tra 5D e D2X |
La D2X è, come corpo, analoga alla D3: un mostro gigantesco e ingombrante. Non tutti hanno bisogno di simili marchingegni. C'è mercato anche per macchine più discrete, per amatori e professionisti che non vogliono apparire, che non hanno bisogno di mitragliare foto su foto, che vogliono qualità -alta- abbinata alla compattezza -e alla discrezione. Un po' come i professionisti d'un tempo, che mettevano lo scotch nero sul logo della fotocamera...
Spinellino ha scritto: | il ragionamento non fa una piega, in effetti.
Mi pongo il seguente problema: lo spazio 'commerciale' tra una D300 e una D3 non è moltissimo. |
Ho detto "D300" per parlare d'una fotocamera intermedia tra l'ammiraglia e l'attuale D300. Alcune caratteristiche sono eccessive per i più. Io per esempio non sento l'esigenza d'avere più di 5fps, che tra l'altro uso già di rado. Chi fa reportage certamente usa scatti in sequenza, ma difficilmente ama girare con macchine pesanti e vistose. E il reportage è stato il campo in cui Nikon s'è conquistata i galloni. Per questo genere di fotografia, molto prossimo a quello d'uso quotidiano, c'è spazio per macchine più compatte che al contempo offrano il sensore FX.
Ma stiamo al mercato: Canon quante ammiraglie FF ha venduto, e quante 5D? E perché Nikon, che ha costruito appositamente un sensore FF, dovrebbe lasciare la Canon sola in questa appetibilissima nicchia di mercato? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:02 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Lun 19 Set, 2011 4:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che se la D300 sara' possibile trovarla su strada a qualcosa meno dei 1980 scritti sul sito, e se riusciro' magari a vedndere bene il corpo D80... ci faro' piu' di un pensiero, sempre aspettando i test ovvio.
Un corpo del genere al quel prezzo comunque e' veramente un sogno che puo' diventare realta'.... e' un PRO a tutti gli effetti... poi per quello che faccio io l'ASP-C va benissimo. Mi piacciono i tele, spesso mi diverto nelle varie Oasi qui vicino. E non nego che l'1.5x del DX aiuta molto. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | A me serve il FF, punto e basta, se la D300 non me lo dà, per me è una macchina che ammiro ma INUTILE per il mio genere di fotografia. Non so se mi sono spiegato |
Citazione: | Una 5d II con sensore da 16 (ma a me basterebbe da 12, per carità! solo che non ci spero, marketing maledetto) e feature tipo serie1 in corpo compatto e a costo accessibile sarebbe una bella bestia |
per carità, è ovvio. Io mi riferivo al mercato in generale: per un utente che fa di tutto come me ha più senso una D300\40D, che offrono una qualità di immagine che si avvicina parecchio alla 5D (pur rimanendo inferiore) ma una versatilità nettamente superiore. Quelli che NECESSITANO del FF a tutti i costi sono tutto sommato pochi.
E vedrai che la 5d Mk2 avrà il sensore da 16Mp, sennò rischia di venir cannibalizzata dalla stessa 40D, e avrà un corpo nettamente superiore alla 5D attuale: ora Canon non ha più il monopolio del FF e non può più permettersi di offrire macchine 'a mezzo servizio' come la 5D.
Citazione: | a D2X è, come corpo, analoga alla D3: un mostro gigantesco e ingombrante. |
io mi riferivo solo al sensore: la D300 pare che abbia n chip tutto sommato simile a quello della D2X.
Citazione: |
Ho detto "D300" per parlare d'una fotocamera intermedia tra l'ammiraglia e l'attuale D300 |
eccoci, che ora ci capiamo. La D300fx deve stare sopra alla D300 e sotto al top di gamma. Che però non esiste ancora, visto che la D3 è la sostituta della D2h, non della D2x.
Quindi prima di vederla sul mercato passerà ancora un po' di tempo, perchè avrebbe poco senso proporla prima della d3x.
(NB: non ho mai detto che non la faranno mai, ma solo che non è certo dietro l'angolo). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Costruisco un sensore FF e lo monto esclusivamente su un corpo macchina da 9-10 milioni del vecchio conio? E non produco altre fotocamere con questo sensore perché nei forum del pianeta si ritiene che ci sia un patto di non belligeranza non scritto tra me e un altro produttore che detiene la metà del mercato? E tutto ciò mentre avanza un altro competitore, cioè Sony? Dubiterei delle mie capacità imprenditoriali...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Costruisco un sensore FF e lo monto esclusivamente su un corpo macchina da 9-10 milioni del vecchio conio? |
Canon lo ha sempre fatto...e non mi pare che le cosa vadano male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
spinellino: secondo me la d3 è il top di gamma... perlomeno obsolesce tutte e due, d2h e d2x... tanto è vero che non si chiama ne x ne h
magari faranno una con più MP tra un anno o due, ma l'intenzione di proseguire con una sola macchina pare chiara, visto il nome
re la 5d II, che canon ti ascolti!
re quello che dici tu sull'utente factotum, non posso che darti ragione, se non fossi impallato ritrattista e comprassi oggi, probabilmente prenderei la d300
ciao!
ps ma questi fissi af/s quando li fa nikon? io non ci credo più (come non credo che li faccia canon, se non uno ogni morte di papa, e poi sempre quelli che non vuole nessuno o quasi) _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Quindi prima di vederla sul mercato passerà ancora un po' di tempo, perchè avrebbe poco senso proporla prima della d3x.
(NB: non ho mai detto che non la faranno mai, ma solo che non è certo dietro l'angolo). |
Certamente ci vorrà tempo... La D300 si materializzerà verso settembre, ma tra una cosa e l'altra si arriva a novembre, quando si materializza l'ammiraglia, che comincerà a vendere il nuovo anno. Nel 2008 avanzato verrà presentato un nuovo modello, probabilmente, assieme o dopo altre nuove ottiche...
Per questo dicevo che attenderò paziente...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
per fissi, intendevo su lunghezze standard, non i supertele di cui ho letto; a me piacerebbero molto un 85 f/1.4 e un 135 2.0 AF/S VR, ad esempio
oh, due link interessanti, il parere di ken rockwell sulle due nuove: mi pare un po' deluso della d300, mi pare sperasse fosse FF anche quella
http://www.kenrockwell.com/nikon/d3.htm
http://www.kenrockwell.com/nikon/d300.htm _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | Costruisco un sensore FF e lo monto esclusivamente su un corpo macchina da 9-10 milioni del vecchio conio? |
Canon lo ha sempre fatto...e non mi pare che le cosa vadano male. |
Mica vero. La 5D monta un sensore diverso, ma sempre a pieno formato...
Dunque la Canon propone un'ammiraglia FF, e una'altra FF il cui corpo non è certo pari al sensore. E varie APS di varia pezzatura (1,6x e 1,3x, se non ricordo male).
ander75it ha scritto: | per fissi, intendevo su lunghezze standard, non i supertele di cui ho letto; a me piacerebbero molto un 85 f/1.4 e un 135 2.0 AF/S VR, ad esempio  |
Secondo me arriveranno anche i fissi. Il 135 lo ritengo più probabile, e sarebbe un'evoluzione (AFS sicuramente, probabilmente anche VR) del 135 f/2 DC (Defocus Control), ottica che ho ed è eccellente. MA anche l'85 si presta a quest'evoluzione. Adesso vedremo i vantaggi del "nano crystal", e se avranno successo è ovvio che diverranno la base per il nuovo parco ottiche Nikon, che va solo rinfrescato; l'eccellenza c'è da un bel po'. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | secondo me la d3 è il top di gamma... perlomeno obsolesce tutte e due, d2h e d2x... tanto è vero che non si chiama ne x ne h
magari faranno una con più MP tra un anno o due, ma l'intenzione di proseguire con una sola macchina pare chiara, visto il nome |
non saprei...la conferenza stampa di Nikon è stata basata totalmente sul confronto con la 1d III, il che potrebbe far pensare ad un modello per contrastare la 1ds (anche se vista la fetta di mercato che prende è davvero minima).
Di sicuro non hanno fretta di metterla sul mercato, vista la versatilità promessa dalla 3D...vedremo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Nico: sono d'accordo che le ottiche Nikon siano perlopiù eccellenti otticamente, quello che necessita è lo svecchiamento dei "corpi" delle ottiche, autofocus, coating, vibrator... ehm, stabilizzatori, ecc. da questo punto di vista Canon è parecchio avanti, perlomeno sulle focali fisse che interessano a me. Detto questo, aspetto speranzoso, ma in investimenti sui fissi non credo troppo.
Bella la tripletta 14-24,24-70,70-200 tutte 2.8, però. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Nico: sono d'accordo che le ottiche Nikon siano perlopiù eccellenti otticamente, quello che necessita è lo svecchiamento dei "corpi" delle ottiche, autofocus, coating, vibrator... ehm, stabilizzatori, ecc. da questo punto di vista Canon è parecchio avanti, perlomeno sulle focali fisse che interessano a me. Detto questo, aspetto speranzoso, ma in investimenti sui fissi non credo troppo.
Bella la tripletta 14-24,24-70,70-200 tutte 2.8, però. |
Beh, dei cinque nuovi obiettivi tre sono fissi...
Io invece non sarei pessimista. In primo luogo perché, come hai già notato, la gamma di zoom f/2,8 è ora completa, e con ottiche certamente d'eccellenza. Canon sarà parecchio avanti coi vibratori, ma nei grandangoli e negli zoom grandangoli vibra poco...
Non a caso le due ottiche zoom hanno tutta l'aria di volersi porre al vertice delle ottiche di settore.
Le nuove ottiche saranno tutte motorizzate, su questo non ci piove. Bisognerà vedere se vibreranno anche. Le ottiche fisse arriveranno, perché alcune hanno un mercato solido, che non potrà che accrescersi. Tra queste sicuramente l'85, gettonatissimo per il ritratto... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Sì, per i supertele ho visto, ma sono cose per pochi, ovviamente, e costano cmq parecchio di più dei corrispettivi Canon: in ogni caso uno sforzo notevole per Nikon che spero per loro li premi almeno in parte.
Riguardo all'85, ho letto una rece (photozone) che lo stroncava, ma mi sa che era un esemplare fallato, perchè è una lente con ottima reputazione; spero cmq di vederne una versione per il digitale, perchè 85 è proprio la MIA focale (nel senso che 3/4 degli scatti che faccio in uno shoot ritrattistico li faccio con l'85) e mi farebbe contento vedere un concorrente moderno dell'85 1.2 L II.
Ciao _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 3:32 pm Oggetto: |
|
|
anche secondo me la D3 rimarrà come unico esemplare Pro altrimenti perchè non chiamarlo subito D3H? ricordiamoci anche della differenza di prezzo fra D3 e la nuova 1DS Mark III, non sono bruscolini.
Discorso ottiche, Nikon dovrebbe uscire a breve con altre nuove ottiche, prima della presentazione delle nuove reflex si parlava di 12 o addirittura 20 nuove ottiche nel giro di pochi mesi.
5 le ha tirate fuori, i due zoom inaspettatamente comunque nel settore zoom mi pare abbia svecchiato parecchio quindi credo che adesso tocchia ai fissi. Ipotizzo un paio di 50mm (uno pro e uno economico tipo AF-S 50 f/1.8), l'85 il 135 e magari un nuovo 35mm luminoso tipo f/1,4 (questo è più un mio sogno).
Da parte mia mi auguro un nuovo zoom tipo AF-S 70-200 F/4 VR che vada a sostituire l'80-200 magari a costi inferiori. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 9:55 pm Oggetto: |
|
|
la differenza di prezzo tra la D3 e la canon 1dsmkIII è ampiamente giustificata da una risoluzione quasi doppia...
il vero colpo di mercato lo farà la D300,la D3 in fin dei conti ha meno risoluzione della canon 5D ed arriva con 2 anni di ritardo...
non datemi del pazzo per questo paragone, ma uno come me che usa la macchina per ritratto ed architettura non spende 5000 euri per un corpo pro se la risoluzione non è poi da urlo...
per quanto riguarda le ottiche il 24-70 è un adeguamento a quello che la concorrente canon offre da un po', mentre il 14-24mm f2,8, è semplicemente un sogno ad occhi aperti
purtroppo costerà un botto e bisognerà vedere come funziona
è un progetto ottico molto ardito...
i supertele li lascio a chi li usa.
come afferma Ander75 mi piacerebbe vedere delle ottiche da ritratto ridisegnate in chiave moderna. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|