 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 8:02 pm Oggetto: CANON G9 |
|
|
Salve a tutti!
Vorrei sapere se la Canon G9 sarebbe un valido acquisto, come qualità dell'obiettivo, se il suo sistema IS è valido, se il prezzo è allineato alla concorrenza ecc. La mia vera passione è il B\N, ma vorrei pure fare delle foto a colori ogni tanto. Leggendo le caratteristiche della G9 mi sembra una compatta abbastanza completa, ma non sò valutare bene, poichè non mi intendo molto di compatte digitali. Grazie per le risposte  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 11:57 pm Oggetto: |
|
|
La G9 è gran bella macchina compatta, ha un'ottica di tutto rispetto con un elemento asferico. Ha praticamente tutto, dall'attacco per il flash esterno al mirino ottico fino al formato RAW. E' ben concepita molto equilibrata, col processore digicIII, permette una resa cromatica impeccabile. Le cose che mi non convincono sono:
1) Il sensore CCD 1/1,7" di 12,1 megapixel effettivi, per me è troppo piccolo per contenere tutti quei megapixel (già sono tanti per un sensore di una reflex a formato ridotto), questo si traduce in un forte rumore ad alti ISO.
2) Per 400 e passa € potevano mettere tempi di esposizioni più veloci. Considera che 1/2500 sec alla focale minima (f/2.8), potresti avere problemi di scatti in condizioni di forte luminosità.
Il prezzo mi sembra allineato a quello che si offre, le altre marche offrono di meno ma costano di meno. Per il discorso dello stabilizzatore, la canon garantisce almeno 3 stop di guadagno su immagini statiche, è naturale che lo stabilizzatore non ha nessuna utilità nel caso di situazioni in movimento con scarsa luminosità.
Cmq potresti anche pensare di prendere una bridge del livello di fuji s9600 o Panasonic FZ50, queste due offrono prestazioni superiori allo stesso prezzo.
PS Per il B/N non ti devi creare problemi, nelle digitali le foto in B/N vengono create desaturando le immagini a colori. Per far venire delle belle immagini in B/N devi usare dei plug-in per PS.
Ciao. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la pazienza, sei stato esauriente
Quindi se ho capito bene il rumore superati i 400 ISO, sarebbe troppo evidente, mi informerò su queste due bridge che mi hai consigliato, comunque mi chiamo Fabio piacere...  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio io sono Lucio...piacere.
Citazione: | Quindi se ho capito bene il rumore superati i 400 ISO, sarebbe troppo evidente, |
Non volevo dire questo, a 400 ISO il rumore è ancora molto contenuto. Devi sempre tener conto che, un sensore di una certa dimensione può contenere al massimo un certo numero di Mpx. A titolo d'esempio: consideriamo un sensore grande 1/2,5'', e in fase di progetto viene specificato che può contenere massimo 5 Mpx. Se trovi un sensore delle stesse dimensioni ma con 8Mpx, capisci che è stata fatta una forzatura e questo si traduce in un aumento di rumore. La bridge meno rumorosa è la fuji s6500, se riesci a trovarla prendila a volo fa foto splendide. Unico neo è che non ha la presa per il flash esterno.
Ciao _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Se questa macchina avesse avuto non più di 8Mpx sarebbe stata un'ottima compatta... Peccato...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Ho confrontato le caratteristiche della Fuji s9600, ed i forum relativi, devo dire che hai ragione, i pixel della G9 sono troppi!
Un ultima domanda che è di fondamentale importanza, la G9 può montare un polarizzatore o dei filtri? Ti ringrazio per la disponibilità  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
per la fuji il problema non si pone, ha la filettatura per avvitare i filtri come gli obiettivi delle reflex.
Per la G9 devi comperare a 35€ un adattatore non originale che permette di avvitare i filtri 58mm. Questa soluzione la trovo molto scomoda, perchè non da la possibilità di poter tenere montato in maniera permanente il filtro, come protezione delle lenti.
 _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Lucio ti ringrazio molto per le delucidazioni che mi hai dato, alla fine la mia scelta ricadrà sulla G9 in quanto è una compatta e contenuta come dimensioni, produce una qualità d'immagine egregia (ed è quello che mi interessa di più), quanto al rumore l'IS è efficace, 400 iso mi bastano, i tempi 1\2500 possono essere compensati da dei filtri Neutrl che la macchina possiede come programma ed anche dall'uso di un polarizzatore. Per il resto la Fuji è una bridge validissima, basta solo vedere la mole di discussioni e blog che ha! La G9 la stò prendendo a 440 euro comprese le spese di spedizione, la fuji verrebbe qualcosa di più ma non è il prezzo, la differenza nel mio caso sono le dimensioni quasi tascabili della G9, visto che ho un'attrezzatura pesantissima! Ti ringrazio di nuovo per la disponibilità e pazienza a risentirci a presto! _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|