photo4u.it


foto in notturna

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcorvi
nuovo utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 10:12 am    Oggetto: foto in notturna Rispondi con citazione

ciao a tutti so che questo argomento e' gia stato discusso centinaia di volte ma pur cercando non ho trovato le risposte che volevo..

io con la mia 350d non riesco a tirar fuori mezzo scatto apprezbile in notturna, faccio qualche scatto decente ma pieno zeppo di rumore e per nulla nitido, dunque vi chiedo:

e' necessario scattare in raw e poi PW per avere degli scatti di buona qualita, oppure sbaglio qualcosa io??

tenete presente uso diaframmi medi, iso 100, e ovviamente cavalletto..

io non so nulla del PW, scatto sempre in jpeg, la differenza e' cosi abissale??


grazie mille..

_________________
Canon 350d, 18-55 kit, 24-85 f 3,5-4,5, 50mm 1,4, sigma 55-200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perche' diaframmi medi ed iso cosi' bassi?
Provato a salire a 400ISO, aprire il diaframma, e ad accorciare i tempi?


Circa il jpg....i limiti son quelli della compressione. E se provi ad elaborare un jpg in genere accentuerai i difetti introdotti da quest'ultima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diaframmi medi e ISO100 sono un modo di procedere corretto. da quel che dici non vedo motivi per cui ti debbano venire male le foto. Il motivo principale per cui ti conviene scattare in RAW e' che poi potrai effettuare un bilanciamento del bianco piu' accurato, ma per il resto la qualita' dovrebbe essere buona anche in jpeg.

Non so, magari prova a postare qualche esempio per capire meglio dove puo' stare il problema.

Ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi